|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 11
|
Schermate blu bsod su notebook Acer
Ciao a tutti, è la prima discussione che apro e spero di farlo nella sezione corretta!!!
![]() Ho un problema con un notebook Acer Aspire 5536 che mi hanno dato da guardare perchè non partiva più, sembrava completamente morto e invece, togliendo e rimettendo la ram e pulendo l'interno del notebook con aria compressa, è ripartito. Una volta ripartito, ho notato che a random (sia fase di boot che durante utilizzo) mi esce la classica schermata blu di windows e il pc si riavvia. Subito ho pensato a qualche virus o incompatibilità driver, quindi ho formattato il pc (che aveva Vista) e gli ho messo Win 7 Professional x64 e fatto tutti aggiornamenti priorità alta di Win Update. I driver non li ho scaricati da win update, ma ho usato quelli del sito acer, per sk video invece tirati giù da sito ati. Purtroppo anche ora manifesta lo stesso problema delle bsod!! Ho provato ad installare Sisoft Sandra e vi allego un txt con le info hardware, i codici delle blue screen ve li mando appena mi ricapita (ho disattivato solo adesso il riavvio automatico in caso di errore quindi prima non son riuscito a leggerli). Sempre con Sandra ho provato a fare test con modalità Burn-In e dopo 1 minuto mi ha dato schermata blu e di è riavviato. Che cosa potrei fare secondo voi per capire il problema? Grazie Ultima modifica di mrtriglia : 15-03-2012 alle 10:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8203
|
fai un ramstress com memtest86+ e scansiona l'hardisk con hdtune
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 11
|
Intanto grazie Perseverance per la disponibilità!!
Allora memtest non ha indicato alcun tipo di errore, mi dice che tutti i test sono passati regolarmente. Ieri dovevo uscire quindi ho lasciato hdtune a finire tutti i test e stamattina ho trovato il pc in schermata blu con errore: DRIVER_IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL ***STOP: 0x000000D1 (0x000000000000001A, 0x0000000000000002, 0x0000000000000000, 0xFFFFF880014c5863) *** ndis.sys - Address FFFFF880014C5863 base at FFFFF880014C4000, DateStamp4ce79392 Stamattina ho rifatto la scansione (non quick scan) di hdtune per vedere se si verifica qualche errpre durante scansione (magari qualche settore danneggiato) , ma ha terminato senza errori. Una volta con delle stazioni desktop mi era successa una cosa simile, alla fine il problema erano dei condensatori della sk madre che col caldo stavano scoppiando. Spero che non sia la stessa cosa perchè smontare il portatile è una spada...secondo voi può essere qualcosa del genere? Ultima modifica di mrtriglia : 16-03-2012 alle 08:37. Motivo: Aggiornamento test |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Fai la scansione col diagnostico del produttore, non hdtune.
Hai un modulo di memoria differente da provare? Quando ti è stato dato esattamente come si comportava il pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 11
|
Ciao Dumah Brazorf, quando mi hanno dato il pc non si accendeva proprio, c'era alimentazione però restava schermo nero. Staccando e riattaccando le ram era ripartito normalmente però a random andava in blue screen. Ho pensato anche solo a un problema di temperatura quindi l'ho soffiato con un compressore (ovviamente a pc spento per evitare problemi di corto circuito dovuti a condensa).
Attualmente mi ha dato altra blue screen mentre facevo gli stress-test del software Sandra, i codici sono: IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL *** STOP: 0x0000000A (0x0000000000006028, 0X0000000000000002, 0X0000000000000001, 0XFFFFF80002C63FFF). Purtroppo non ho altre ram da scambiare, magari posso provare a farlo andare con un banco solo alla volta e vedere se è una delle due che è guasta. Quando mi suggerisci di usare diagnostico del produttore ti riferisci solo al disco fisso? Ultima modifica di mrtriglia : 16-03-2012 alle 11:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sì.
Prova con un banco di memoria alla volta, leggendo il file mi ero illuso che avesse un solo banco da 2giga. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 11
|
Scusa, in effetti non avevo specificato che ha 2 banchi.
Ora stiamo andando in peggio....mi ha dato blue screen in accensione e in utilizzo a raffica...diciamo che quando non si bloccava in accensione, caricava win7 e non più di 1 minuto dopo veniva visualizzata bluescreen. Ora siamo tornati come all'inizio....accendo il pc e non fa assolutamente nulla. La luce dell'HDD resta spenta e non sento rumori di caricamento. Ho provato a farlo partire con 1 banco di ram alla volta (ha 2 slot x la ram, ho provato tutte le combinazioni banco/slot), ho provato a farlo partire con la ram ma senza HDD x vedere se mi dava il messaggio di boot drive non trovato, ma resta sempre inesorabilmente su schermo nero. Il lettore cd l'avevo già staccato precedentemente pensando che magari creasse qualche conflitto. Che ne dite? CPU o SK MADRE? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quanta polvere aveva? Se il dissipatore era intasato la mobo si è presa una bella scaldata anche se il dissi potrebbe benissimo essere stato pulito ma il pc usato nel posto più sbagliato in assoluto ovvero sul letto senza un appoggio rigido per cui l'effetto sarebbe stato il medesimo. La ventolina funziona ancora bene? Leva la batteria, si sa mai che dia problemi.
Il pc rimane acceso a schermo nero o dopo pochi secondi si spegne? I modelli con chipset nvidia dello stesso periodo tendevano a surriscaldare e alla lunga sputtanare le saldature sotto il chipset, ma non ho letto niente per i chipset ati. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 16-03-2012 alle 12:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 11
|
Pure dei chipset ne sai??
![]() Cmq batteria tolta dall'inizio, polvere in realtà non ne aveva tanta. Non so dirti se fosse stato usato sul letto o in maniera consona. In pausa pranzo sono riuscito a recuperare da un portatile 2 banchi di ram, al momento ne ho messo 1 solo e il pc sembra funzionare......è presto per cantare vittoria perchè anche con i vecchi banchi capitava che funzionasse anche per 1 oretta prima di crashare ancora. Vi faccio sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8203
|
Se le cose stanno così è qualche chip cotto! Mica vorrai metterti a rifare le saldature o fare reballing per poi non risolvere niente?
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 11
|
No infatti, non mi metto sicuramente a fare sostituzione/reballing perchè non ho gli strumenti e perderei troppo tempo.
Oggi non si accende proprio nemmeno con le ram del mio portatile (schiaccio tasto di accensione e resta a schermo nero). A mio parere il problema è su qualche chip/consensatore della sk madre a sto punto....voi che dite? Sempre che al mio amico vada bene provare a sostituirla, non vorrei fargli spendere soldi e poi vedere che il problema è da un'altra parte |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8203
|
Prova a rimuovere la CPU dal socket, pulire i buchi del socket per bene anche con aria compressa o soffiando o aspirando con l'aspirapolvere, e rimettere la CPU.
Se ti devi mettere a cambiare i condensatori ti serve cmq un saldatore\dissaldatore per componenti smd cioè le punte tweezer e se sono piccolini una stazione hotair. E probabilmente visto il costo dei portatili e le offerte (meno di 400€) il gioco non vale la candela.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 11
|
Scusa il ritardo, appena ho attimo di tempo provo a smontarlo e fare come dici. Se proprio consigliero di comprare nuova macchina
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 11
|
Ho smontato lo smontabile, non sono riuscito a staccare la cpu. Ho provato a soffiare e controllare se visivamente c'era qualcosa di palesemente rotto/bruciato, ma non mi sembrava.
Il pc non funziona ancora, siccome hanno urgenza di usarne uno a questo punto prendono un portatile nuovo.Se mi lasciano questo proverò a lavorarci ancora su giusto per cultura personale. Chiudete pure la conversazione, grazie a tutti per le info |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.