Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2012, 09:44   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Flash, Adobe e l'update silente

mercoledì 28 marzo 2012

Spoiler:
Quote:
Ci sono novità per il plugin più famoso del Web. E oltre a un meccanismo di aggiornamento più immediato, la casa madre si impegna anche nel 3D. Cercando pure di guadagnarci tassando gli sviluppatori



Roma - Aggiornamenti in corso per Adobe Flash Player, giunto così alla versione 11.2. Una release importante, visto che porta in dote cambiamenti significativi in diversi aspetti del framework: il più significativo è senz'altro il varo di un meccanismo di update automatico per il plugin, scelta utile vista la sfortunata abitudine del player di essere al centro di vulnerabilità ed exploit. Ma non va sottovalutata anche l'intenzione di Adobe di investire su Flash come piattaforma di gioco, tanto da stringere accordi specifici on Unity e varare un programma apposito per monetizzare la vocazione ludica del player.

Innanzi tutto le questioni di sicurezza. Anche la release 11.2 provvede a sistemare un po' di buchi venuti fuori nelle ultime settimane, uno addirittura segnalato come "critico" da Adobe stessa. Non ci sono exploit noti per queste vulnerabilità, ma ciò nonostante tutti sono caldamente invitati ad aggiornare il proprio plugin all'ultima versione disponibile (gli utenti di Chrome fanno eccezione, visto che in quel caso il browser provvede da solo ad aggiornare il plugin incorporato). Anche per migliorare la capacità di Adobe di tener testa alle questioni di sicurezza, la novità introdotta dell'aggiornamento silente dovrebbe consentire maggiore rapidità nell'arginare eventuali problemi: così come già succede per alcuni software, il computer scaricherà in background la versione più aggiornata del plugin ogni volta che sarà disponibile, aggiornandola alla prima occasione utile (si potrà comunque disabilitare questa funzione se, ad esempio, si decide di tenere una specifica release a bordo del PC per ragioni di test o compatibilità).

L'idea di un meccanismo di aggiornamento automatico è stata salutata con favore dagli addetti ai lavori: intervenire in tempi rapidi su vulnerabilità e bug è un fattore che potrebbe ridare smalto alla popolarità di Flash, tanto più che Adobe coltiva per il suo rich content sogni di gloria. Nel frattempo infatti è stata annunciata una joint-venture con Unity, per infilare il celebre motore grafico già molto sfruttato (anche in ambito mobile) all'interno del più ampio contenitore di Flash (e quindi anche dentro AIR, aggiornato anche questo di conseguenza). In altre parole, chi sviluppa per Unity ora potrà godere del supporto ufficiale di Adobe agli strumenti che ha a disposizione, potendo dunque puntare all'intero mercato dei device su cui è presente il Player per far girare i propri giochi con livelli di qualità della grafica definiti "a livello delle console".In altre parole, se è vero che Flash sta perdendo terreno sul Web grazie a (per colpa di) novità come HTML5, Adobe tenta di ritagliargi un nuovo ruolo nel panorama dell'intrattenimento. L'integrazione di Unity e Flash permetterà agli sviluppatori anche di sfruttare la piattaforma Adobe Digital per monetizzare il proprio lavoro. Il tutto però avrà un prezzo: Adobe potrà decidere di far pagare agli sviluppatori il 9 per cento del fatturato ottenuti attraverso le loro applicazioni come commissione per l'utilizzo di alcune funzionalità avanzate per l'integrazione Unity-Flash, il tutto a partire dal 1 di agosto prossimo e solo nel caso il fatturato superi i 50mila dollari. Rimarranno escluse le applicazioni iOS e Android e quelle AIR: in altre parole, se qualcuno decidesse di creare uno sparatutto in Unity e distribuirlo in Flash (ideale se ad esempio si punta a semplificare lo sbarco su più piattaforme, come Mac e Windows), potrebbe vedersi costretto a dividere i propri guadagni con Adobe.

Luca Annunziata





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v