|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/mozilla-f...imi_41397.html
Con l'avvento delle più recenti release di Firefox Mozilla manda in pensione il ramo 3.6 e aggiorna i requisiti minimi si sistema: Windows 2000 è out mentre XP è supportato solo con SP2 installato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
|
mail layout dell'ultima versione supportata (3.6.28) è identico alla 3.6.17? presumo di sì
perchè a me le versioni successive (4 e via dicendo) non piacciono Ultima modifica di b.u.r.o.87 : 27-03-2012 alle 10:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Ottimo
![]() Così tutti quelli che usano quella milionata di applicazioni che funzionano solo su firefox 3.6 si attaccano al tram e urlano in curva? Esposti al pubblico malware e ludibrio senza patch alcuna... Quando si parla di queste cose si pensa sempre e soltanto ai siti, non si considera che ci sono migliaia di applicazioni (pensiamo ad es alle interfacce kvm tanto per citare la prima cosa che mi viene in mente e che ha un grosso impatto sul lavoro che faccio) web based che con i browser nuovi non funzionano. Qualcuno potrebbe rispondere che sono problemi del produttore di turno e sta a lui aggiornare firmware e applicazioni perchè siano compatibili con i nuovi browser. Basta guardare la frequenza degli aggiornamenti dei browser per rendersi conto che è impossibile tenere il passo con gli aggiornamenti di firefox e chrome, siamo arrivati ad un ritmo di rilascio di nuove release che è semplicemente folle e insensato. Io prevedo che prima o poi qualcosa si romperà in questa catena, e se non si romperà saranno IBM, Oracle o HP a rompere di proposito qualcosa per spingere gli sviluppatori dei browser a darsi una calmata...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
l'unica cosa che mi fa tenere firefox sono le millle mila applicazioni che ha altrimenti è tanto piu pesante di chrome..... troppo!
Se continuano cosi dubito che avranno un futuro roseo, io per lavoro sto usando firefox in diversi pc anche di 5 anni fa e chrome è sempre veloce mentre firefox arranca troppo spesso per non parlare se si va su un sito pesante. Evitassero di fare 5000 versioni in meno di un anno e ne facessero una leggera e veloce come chrome, vedi te come torna ai piani alti firefox ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Ma nooo maledetti!
![]() Firefox 3 è l'unico che funziona senza intoppi, è velocissimo, stabile e consuma pochissima memoria. Riesce a tenermi aperte mille schede in 200MB di ram non possono levarlo, mi inc*** ![]()
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Quote:
In questi giorni invece, sono stato costretto ad utilizzarlo su un Athlon XP 1.8GHz effettivi e 1GB di ram... non vi dico come si inchioda quando apro il menu estensioni!!! Per non parlare della lentezza generale (Windows XP SP3, aggiornatissimo e vga nVidia TNT2 Ultra AGP 32MB). Sono rimasto sconvolto, e sono dovuto passare a Chrome!
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
|
Mi pare ragionevole: windows 2000 e xp Sp1 sono medioevali e sviluppare ancora per sti sistemi è pura follia.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Quote:
-edit Non voglio passare per quello che osteggia il cambiamento, il fatto è che costringono delle persone a cambiare in peggio xkè la proposta attuale di FF è scadente rispetto alle sue stesse versioni precedenti. Per fortuna che ci sono le alternative. Non ho mai gradito questa strategia di mozilla dalla 4!
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 27-03-2012 alle 11:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Dal punto di vista della memoria, purtroppo nemmeno la concorrenza è all'altezza (Chrome) ma almeno non inchioda la cpu... Mi stupisco di questa mossa perché una versione light e "ultra-stable" di Firefox non sarebbe una cattiva idea.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Su netbook o pc vecchi è effettivamente meglio Chrome, su pc moderni non c'è praticamente differenza con Firefox.
La versione 4 è stata effettivamente un disastro, dalla 5 (o 6, non ricordo di preciso) gran parte dei problemi è stato risolto. Il problema della ram con le nuove versioni è un non problema...
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Prendersela con il nuovo ciclo di release è IMHO insensato.
Tra FF 3.6 e FF4 ci sono gli stessi cambiamenti (intendo come "quantità") che ci sono tra la 4 e la 10. E solo la numerazione che è cambiata, il "succo" e rimasto lo stesso. Anche io ho applicazioni che non funzionano con le ultime release, ma onestamente non me la prendo con FF. Anche perchè spesso le modifiche da fare per garantire le compatibilità sono minime (un plugin che gira su FF6 non vedo perchè non debba girare sul 10, viste le modifiche minime..), solo che ci mettono talmente tanto a farle che per quando esce la nuova versione (con mezza riga di codice cambiata) FF è andato avanti di 4 versioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quando Firefox 4 tardava ad uscire, tutti si lamentavano che Mozilla era indietro e non aveva un prodotto all'altezza della concorrenza, e che firefox 3.6 era ormai obsoleto.
Oggi, due anni dopo, ci si lamenta perchè il ramo 3.6 viene chiuso, e non si potranno più avere aggiornamenti per questa ottima versione del browser. Ma se era obsoleto due anni fa, ora non dovrebbe essere arcaico? Non so, a me pare un po' contorto come modo di pensare. Non capisco poi chi parla di Mozilla che costringe gli utenti al cambiamento. Mozilla ha supportato una versione obsoleta per anni, ma non si può pretendere un supporto eterno, sarebbe uno spreco di risorse senza senso. Si spera che in tutto questo tempo gli utenti abbiano cercato e trovato delle alternative valide per passare ai nuovi prodotti. E se non l'hanno fatto, credo sia giunto il momento di farlo. Firefox4 era lento e per certi versi immaturo, ma le versioni attuali sono molto più affinate. A mio parere non c'è più motivo per rimanere con un browser vecchio, mi sembra di sentire quegli utenti che per anni non si sono voluti staccare da ie6. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
|
Non capisco perché la mia auto non va come dovrebbe, sicuramente é colpa dell auto, cambiandola risolveró il problema.
![]() In parole povere, prima di lamentarsi provare un profilo pulito ![]() Ultima modifica di mak77 : 27-03-2012 alle 14:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]() Secondo gli utenti un po' smaliziati l'importante è avere un buon prodotto a prescindere dal numero che lo segue, magari che resti compatibile con le estensioni senza la necessità di smanettare con l'RDF. Ciò detto io preferivo la vecchia numerazione dove i cambiamenti erano tangibili quando si passava alla versione successiva (o anche alla mezza), ma sinceramente a parte le considerazioni sulla numerazione farlocca rimango un utente fedele dalla 0.5... ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
Mi sbellico.
Poche versioni, Chrome è aggiornatissimo. Troppe versioni, meglio Chrome! (che si aggiorna frequentissimamente lo stesso e se non si hanno problemi con le estensioni, che per la verità tra FF10 e FF12beta sono pochissimi, è solo perchè su Chrome se ne usano di meno). Consuma troppa Ram. la Ram non si "CONSUMA" (elettromigrazione a parte ![]() Il problema non è che la occupa, il problema è che non la libera veloce quando serve o impalla il processore. Son cose diverse. La verita è che di FF 3.6 hanno rilasciato più di 20 subversion ... che altro supporto volete? Malware? Virus? Sicurezza? Stiamo parlando di sistemi operativi PRECEDENTI ad XP SP2 che è SENZA SUPPORTO di Microsoft e non è sicuramente una piattaforma sicurissima ed esente da bug. Per la cronaca, nemmeno XPSP3 si può considerare una piattaforma recente, supportata e sicura. Non è che ve lo rompono FF 3.6.28, potete continuare ad usarlo, ovviamente non potete pretendere di usare l'ultima versione di una estensione. Dai su, son 27 mesi... nemmeno le versioni di Ubuntu son supportate così tanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Arese
Messaggi: 54
|
Parlo da utilizzatore di debian.
sinceramente io non ho mai visto questo enorme uso della ram da parte di ff10. Ho anche fatto adesso una prova con 10 schede aperte (e 7 plugins attivi) sono arrivato ad un picco di 650mb di ram utilizzati e togliendo i 300 circa occupati dall'os (sopratutto da gnome) sono 350mb (che vengono immediatamente liberati alla chiusura del browser), non mi sembra assolutamente un consumo abnorme. secondo me l'abbandono del ramo 3.6 può causare alcuni disagi agli utilizzatori del ramo stabile di debian (io uso la testing) in quanto la versione disponibile nei repositori ufficiali è la 3.5, poichè le versioni successive non hanno ancora soddisfatto i rigidi requisiti del ramo stabile (in ogni caso si possono sempre usare i repository backports). Per il resto non mi sembra sia una catastrofe, alla fine come è stato già detto sono passati più di due anni dall'uscita della 3.6. Ultima modifica di Francesco Ioli : 27-03-2012 alle 19:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
|
Quote:
oddio puoi impostare il layout vecchio stile anche sulle nuove eh? anche io ho odiato la nuova interfaccia ma basta fare click dx e spuntare barra die menu e torna vintage anche la versione 11
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
Quote:
Peccato che (almeno l'ultima volta che l'ho fatto, versione 10 o 11 beta credo) sincronizzando più pc non ti sincronizzi pure le impostazioni di layout. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
vedete ragazzi, finchè si tratta di un siterello o di una banale estensione non è difficile minimizzare, del resto che ci vuole?
Fix ad un javascript, migrazione alla versione più recente di un framework e via... alla peggio qualche css da ritoccare un qualche js da sostituire. Bisogna però rendersi conto che la realtà del piccolo sviluppatore o del siterello da quattro soldi non è la totalità dei casi. Quando vi trovate nella condizione di aver investito uno o due milioni di euro in licenze + magari un altro milioncino in sviluppo, e avete qualche migliaio di utenze di backoffice, allora ritrovarsi con l'unico browser funzionante che viene escluso dal ciclo di aggiornamenti dopo solo un paio d'anni... beh "huston abbiamo un problema..." Vi assicuro che in quel caso un upgrade (ammesso e non concesso che si possa fare) non è cosa di poco conto e richiede TANTI soldi, non si tratta di qualche js o di un css da sistemare... Oppure mettetevi nei panni di una società che ha comprato un bladecenter o un sistema kvm e ha investito qualche decina di migliaia di euro, di punto in bianco vi ritrovate con l'unico browser funzionante per accedere all'interfaccia del prodotto che va fuori supporto. Oh ragazzi non stiamo parlando di una versione di 10 anni fa, Firefox 3.6 è uscito 2 anni fa eh... ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
Non riesco a seguirti, sono ambiti che conosco appena, puoi spiegarti meglio?
Perchè FF 3.6 dovrebbe essere l'unico browser funzionante? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.