Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2012, 17:50   #1
vespista2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 16
Nuovo PC fisso budget 250/300€

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al vostro forum, che mi pare il più "professionale". Di hardware, ne capisco poco, dunque mi affido a voi, dato che un preassemblato mi verrebbe a costare forse tanto uguale, ma con componenti sicuramente obsoleti.

Era da un po' che volevo scrivere, ma ora purtroppo il mio portatile ha deciso di non accendersi più (è morto del tutto) e mi vedo costretto a prenderne uno nuovo. Premesso che il portatile era vecchiotto e le caratteristiche erano quel che erano (128MB, 2 ghz (single), ram 3gb, disco fisso 120Gb) però nell'insieme con calma riuscivo a fare DISCRETAMENTE quel che dovevo fare.

L'uso che ne faccio è navigazione, programmi leggeri, a volte video editing a livello base (tagliare, convertire, creare video da immagini etc.). Dunque nulla di che, ma non vorrei stare ore per convertire un video o che mi si pianti il pc mentre converto. Non ho mai giocato, soprattutto perché non ho mai avuto un pc adeguato. Mi accontenterei di riuscire a giocare a giochi recenti a dettagli minimi (eventualmente in futuro se giocare mi piacerà, provvederò a cambiare scheda grafica, o comprarne una esterna, se mi dite che una interna o una incorporata alla CPU riesce a farli girare in qualche modo, perché comprare una scheda grafica e poi non giocare, sarebbe un po' da pirla).

Il budget è di 250, massimo 300€, senza monitor e tastiera, che da qualche parte per un uso temporaneo riesco ad arrangiarmi, in futuro, vedrò che monitor o tv prendere. Assemblarlo lo faccio da me. Quello che ho a disposizione è:
- case
- masterizzatore
- Un HD da 160 gb di un portatile (forse riesco a recuperarne un secondo di portatile), ma se non sbaglio essendo sata, è compatibile con i fissi pur incidendo leggermente sulle prestazione, ma momentaneamente, va bene, a spendere si fa sempre in tempo.

Per il resto manca tutto, compreso dissipatore (non so se è compreso alla CPU o altro, non ho mai assemblato un PC da 0).

Vorrei mi durasse circa 5-6 anni, con un'eventuale possibilità di aggiornamento.


Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi, e scusare se ho scritto tanto, ma ho cercato di essere il più preciso possibile , dato che è leggermente urgente, senza PC muoio


EDIT:
Aumentando il budget portandolo a 550€ (senza spedizione e tastiera/mouse), compreso di monitor da 22" però, pollice più, pollice meno. Dovrebbe uscirne qualcosa di meglio.

Il Pc verrà usato in media per 8 ore al giorno, lo specifico pur non avendo mai avuto problemi di surriscaldamento neppure col misero portatile.
Avrei bisogno di una scheda/penna wireless non sapendo se una vale l'altra.
Inoltre, dovrei essere anche in grado ad acquisire il desktop con vari programmi in caso di necessità, senza che mi si impalli o vada a scatti, anche se presumo qualsiasi pc ne sia in grado oggigiorno.
Mi serve anche l'alimentatore.

Ultima modifica di vespista2 : 22-03-2012 alle 09:08.
vespista2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 18:05   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Per esempio:

CPU AMD A8-3870 Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box
Scheda Madre Asrock A75 Pro4-M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

Tot. 210+sp.

La grafica è integrata nel processore e va bene per "giochicchiare", il dissipatore è in dotazione.

Poi l'hdd del portatile sarà lentissimo: ti consiglio caldamente un nuovo HDD, magari un piccolo SSD da 64GB (es. Crucial m4) così tieni anche il vecchio hard disk per archiviare i file.

Infine non so se manchi un alimentatore o se sia cmq il caso di prenderlo nuovo ma basta un Corsair CX430 o bequiet 350W (45-35 euro).
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 09:07   #3
vespista2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 16
Grazie per la risposta ndwolfwood!
L'alimentatore hai fatto bene a citarlo, perché mi serve, come anche il disco ssd.


Aggiorno comunque il primo post con qualche dettaglio in più e aumentando il budget portandolo a 550€ (senza spedizione e tastiera/mouse), compreso di monitor da 22" però, pollice più, pollice meno. Dovrebbe uscirne qualcosa di meglio.

Il Pc verrà usato in media per 8 ore al giorno, lo specifico pur non avendo mai avuto problemi di surriscaldamento neppure col misero portatile.
Avrei bisogno di una scheda/penna wireless non sapendo se una vale l'altra.
Inoltre, dovrei essere anche in grado ad acquisire il desktop con vari programmi in caso di necessità, senza che mi si impalli o vada a scatti, anche se presumo qualsiasi pc ne sia in grado oggigiorno.


Resto in attesa di alcune altre risposte/soluzioni e vi ringrazio in anticipo, scusandomi per la modifica apportata.
vespista2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 09:16   #4
vespista2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 16
Mi ha inviato due volte il messaggio e non trovo l'opzione per cancellarlo questo che sto scrivendo, mi sento impedito.

Ultima modifica di vespista2 : 22-03-2012 alle 09:19.
vespista2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 10:01   #5
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Potresti continuare sulla stessa strada aggiungendo il Corsair CX430 e il Crucial m4 64Gb.
Volendo migliorare le prestazioni grafiche, una piccola scheda video come la HD6670 che, in questo caso, lavorerà assieme all'integrata in una configurazione ibrida.
Se vuoi provare un po' di overclock o cmq abbassare le temperature sostituisci il dissipatore della CPU con uno più grande (verifica misure e conformazione del case però).
Ne avanza abbastanza per mettere un bel monitor 23-24" FullHD Led.

In alternativa potresti sbilanciarti sulla grafica sacrificando il processore o sul processore sacrificando al grafica.

P.S.
L'opzione per cancellare i post non credo ci sia, si può solo editare, in questi casi si sostituisce il secondo post con qualcosa del tipo: "errore: doppio post".
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 22-03-2012 alle 10:04.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 12:04   #6
vespista2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 16
Grazie per la tempestività!

Se mi assicuri che per l'utilizzo che ne faccio la tua configurazione va bene, comperò tali componenti. Mentre se credi che ci possa essere qualcosa di migliorabile (sempre per il mio utilizzo) in scheda madre o cpu che fanno da base al pc, accetto altri consigli (la grafica, se riesco a giocherellare a bassi dettagli e risoluzione, faccio sempre in tempo ad acquistarla).
vespista2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 14:03   #7
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Come ho scritto l'alternativa è sbilanciarsi verso la cpu o la gpu. Dipende dalle tue intenzioni. Se pensi che un domani monterai una scheda video di medio/alto livello potresti anzitutto mettere un ali un po più potente (CX500) e poi un processore con cui una simile scheda renda meglio. Llano va bene finché si pensa di non andare oltre una HD6670, già da una HD6770 è preferibile un i3-2120 o FX-4100.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 22-03-2012 alle 14:06.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 17:29   #8
vespista2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 16
Ho deciso di restare con la prima configurazione e cioé:


Monitor Led 23" Asus MS238H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms
Scheda di rete Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND 150MBs Wireless N
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5"
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Scheda Madre Asrock A75 Pro4-M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
CPU AMD A8-3870 Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box
vespista2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v