Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2012, 23:00   #1
-FeX-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Torino
Messaggi: 125
Assemblaggio desktop amd

Ciao a tutti, devo cambiare desktop e mi sto guardando in giro per capire un po' cosa prendere.
Le cose fondamentali da tenere in considerazione sono principalmente tre; per motivi di lavoro ho bisogno di utilizzare Windows e, visto che mi scoccia installarlo in dual boot con linux e ogni volta riavviare, pensavo di virtualizzarlo. Non devo farci molto, per lo piu' editing di documenti/fogli di calcolo.
Inoltre avrei bisogno di una discreta potenza di calcolo per compilare software e per piccoli (e sopratutto rari) lavori di editing video/audio; poca roba comunque!

Detto cio', ho un budget abbastanza limitato diciamo sui 300 euro senza considerare hard disk e monitor... tutto il resto e' da prendere (magari posso riciclare il vecchio case).

Io avevo pensato a:

- CPU Phenom II X2 565
- Scheda madre Asrock 970 Extreme3 / Asus M5A88-M
- 4/8 GB RAM Kingstone DDR3 1333MHz 7-7-7-7-20 / Corsair Vegeance 1600MHz CL9
- Alimentatore LC Power 6600 da 600W

E qui i due grossi quesiti

1. RAM: le due sopracitate hanno praticamente lo stesso costo, quali sono da preferire? Frequenza o timing?

2. Scheda Madre... vorrei prendere qualcosa che abbia: porte USB3.0 e Sata3. Inoltre optando per un processore come il Phenom sopracitato vorrei che la mobo avesse la famosa funzione di sblocco dei core "dormienti".
Le due che ho guardato hanno piu' o meno le medesime caratteristiche se non che l'Asus ha anche una scheda video integrata (una radeon 4220 mi pare o qualcosa del genere).

Dal momento che non devo giocare o fare altro, ma al massimo guardarmi un film in HD/BluRay, sarebbe una buona scelta optare per l'Asus con grafica integrata e tagliare (anche solo per il momento) sulla scheda video?

Avete qualche altra configurazione da consigliarmi??

Grazie mille a chi avra' la pazienza di rispondere!
-FeX- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 07:43   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da -FeX- Guarda i messaggi
Avete qualche altra configurazione da consigliarmi??
Se non fosse urgente ... darei un occhiata >qua<
Altrimenti fallo con Llano (soket FM1 + A6-3650).
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 14:45   #3
-FeX-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Torino
Messaggi: 125
Avrei abbastanza risorse per virtualizzare os come win 7 (o eventualmente xp) e farli girare in maniera "discreta"?
Si sa qualcosa in piu' su quando dovrebbero uscire queste nuove apu?

Perche' una soluzione llano l'avevo gia' presa in considerazione, ma non mi aveva convinto piu' di tanto; inoltre il socket FM1 a quanto ho letto sta gia' per essere mandato in pensione e il fatto di andare su un AM3+ penso mi garantisca un minimo di possibilita' in piu' per futuri upgrade..

E poi c'e' da considerare il prezzo, bisogna vedere quanto costeranno queste apu trinity!
Urgenza effettivamente non ne ho, se uscissero verso marzo potrei anche aspettare..
-FeX- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 17:55   #4
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
se nn sei uno di quelli che si definiscono sanettoni, e/o nn vuoi rischiare sullo sblocco, l'opzine llano può andare
alternativa am3+ sarebbe il phenom 960t, parte già come quadcore e si può anceh provare a trasformarlo in esacore, rispetto ad una configurazione fm1 il prezzo sale
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 18:22   #5
-FeX-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Torino
Messaggi: 125
Ma ti diro', lo scopo principale non e' quello di "smanettarci" ma non mi dispiacerebbe avere qualche liberta' in piu' in questo senso! Per questo avevo pensato ad un phenom in versione black edition in modo da avere il moltiplicatore sbloccato e metterci un po' le mani nei momenti liberi.
Visto il budget limitato ero propenso ad un X2, dal costo inferiore rispetto ad un X4, e magari spendere qualcosa in piu' sulla scheda madre cosi' da garantirmi una buona base per un eventuale upgrade di cpu in futuro.

ndwolfwood pero' mi ha messo la pulce nell'orecchio con queste nuove apu trinity in uscita

Dici che puo' avere un senso acquistare una buona scheda madre AM3+ adesso (oddio buona, mediocre! ) per avere possibilita' di upgrade futuri? O e' probabile che AMD mandi in pensione il socket con l'uscita delle nuove cpu? (un po' come succedera' per FM1)

Thanks!
-FeX- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 18:32   #6
kooga77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 125
personalmente possiedo una mobo asus m5a88-m...secondo me è ottima, e la vga hd4250 per essere integrata non è malaccio, anzi permette pure di giocare con vari giochi non recentissimi, a dettagli bassi ovviamente... in più ha l'uscita hdmi che t permette di colegarla anche ad un televisore per vedere bei film...

come processore io monto un fx 4100 e siamo più o meno lì come costo, e l'uso che faccio del pc è simile al tuo e và alla grande..valuta...se vuoi posso dirti la configurazione completa per darti un'idea...
kooga77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 19:10   #7
-FeX-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Torino
Messaggi: 125
Si grazie mille cosi' mi faccio un idea!

L'FX4100 leggendo recensioni in giro pare che sia piu' o meno al livello dei Phenom II e che addirittura per certi aspetti sia inferiore, pur essendo piu' nuovo... Non me ne intendo moltissimo e anche guardando i benchmark non e' che riesca a capirci molto di piu'... Hai avuto qualche "vecchio" Phenom per fare un confronto oggettivo?
L'unico punto a favore a quanto ho capito sta in un TDP decisamente piu' basso (cosa abbastanza importante comunque suppongo!)

La vga integrata se la cava bene con i video in bluray/1080p?

Grazie!
-FeX- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 19:37   #8
kooga77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 125
allora guarda la mia attuale configurazione amd è
asus m5a88-m
fx4100
ram 8gb kingstone ddr3 8gb low profile

più ali, vga, dissipatore, e cose del case ecc... e mi trovo veramente bene per l'uso che ne faccio che è simile al tuo...io ci collego un tv samsung hd e non ho problemi di niente...

se ti orienti verso la asrock considera che dovrai prendere una vga a parte aumentando i costi, anche se ci sono vga che te le porti a casa con 40€ che per guardare film o giochi non reventi vanno più che bene...
kooga77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 20:09   #9
-FeX-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Torino
Messaggi: 125
Si il fatto che l'Asus abbia gia un vga integrata mi fa pendere verso quella.. se poi mi accorgo che non mi basta faccio sempre in tempo a mettere una scheda dedicata... anche se da quello che mi dici dovrebbe essermi sufficiente!

Per quanto riguarda la ram fra le 2 nel primo post su quali andresti? Anche in ottica di leggeri overclock futuri (e quel punto magari una vga dedicata)..

L'alimentatore avevo visto un LC Power 6600 da 600W (se non sbaglio), puo' essere una scelta valida?

Grazie mille per l'aiuto, mi stai togliendo un po' di dubbi!
-FeX- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 20:32   #10
kooga77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 125
premetto che non sono un esperto, anzi i miei studi universitari sono rivolti ad altri settori, ti parlo per esperienza su quelli che uso e che ho usato io...

considera che la mobo asus ha il core unlocker che funzona con un piccolo pulsante switch, e và tutto in automatico senza dover agire con programmi o dal bios...

considera che io mi sto muovendo per una vga per questo pc, e medie tendenti all'alto credo che sotto i 150 € non trovi, naturalmente per il futuro...a me

quell'alimentatore interessava pure me, ma me lo sconsigliarono per la scarsa qualità dei componenti, ma sentendo in giro e visto la tdp bassa dei processori che hai menzionato, e pure del mio fx 4100, va benissimo, anche se 10-15€ si trovano già prodotti migliori...

riguardo la ram vanno benissimo entrambi, magari se più avanti per overcloccare cambierai il dissistock con uno aftermarket, orientati verso delle low profile, che sono più basse ma con le stesse prestazioni...per il prezzo che ha oggi la ram prendine 8 gb, non si sà mai che domani aumentino molto di prezzo come gli hard disk...e poi almeno pr un futuro upgrade già sei a posto...
kooga77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 22:40   #11
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Rispondo sull'alimentatore.
Chiaramente un ali così non ha la qualità dei componenti di prodotti ben più costosi.
LC-Power è una marca economica il cui range copre prodotti di scarso valore ... ma arriva anche a cose passabili.
In particolare quell'alimentatore non è gran che ... per qualche spicciolo in più si trova l' LC6600GP2 che non è malaccio: un modo per garantirsi una discreta potenza a basso prezzo.
Però a te non serve molta potenza, se non credi di montare schede video da gamer, allora puoi guardare ad alimentatori meno potenti ma di migliore qualità.
Un Corsair Builder Series CX430 V2 sarebbe già abbondante!
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 23:15   #12
-FeX-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Torino
Messaggi: 125
Ah buono a sapersi!
Schede video esigenti non credo di metterle nel breve periodo, cerchero' i prezzi del corsair che mi hai suggerito; rimanendo su corsair avevo visto anche il CX500, ma come prezzo si sale un po'!

Per le ram ok, mi informero' anche su queste!

Gia' che ci siamo, le Asus con il core unlocker sono quelle che supportano la riabilitazione dei core disabilitati? E' l'equivalente dell'UCC di Asrock?

Grazie mille!
-FeX- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 07:16   #13
kooga77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 125
in pratica amd aveva prodotto dei processori per "declassamento" di altri della stessa serie ma più potente, bloccando i core, rendendoli dormienti, se il procio che acquisterei è stato prodotto cos' allora potresti ritrovarti con un esa core avendo pagato un quad core..poi cmq aspeta la risposta dei più esperti...cmq si...
kooga77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 21:27   #14
kooga77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 125
allora? preso una decisione? sono sempre molto curioso quando si tratta di amd :-)
kooga77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 02:25   #15
-FeX-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Torino
Messaggi: 125
Ahah non ancora, tra altro forse dovro' rimandare di qualche tempo causa piccolo incidente col netbook
Mi serve per l'universita' percio' ha la priorita' rispetto al fisso che sarebbe una cosa in piu'!

Comunque si conosco la questione dei core AMD, volevo solo accertarmi che questa Asus permettesse tale operazione

A questo punto credo che aspettero' le nuove apu trinity per vedere come si comportano e poi decidero' di conseguenza... nel frattempo magari scendono anche i prezzi dei phenom

Nel caso dovessi rimanere con una configurazione simile a quella sopra credo che andro' su X2 565 su questa Asus M5A88-M e 8GB di ram 1600/1333.
Alimentatore ho visto un CX500 e un CX600; propenderei piu' verso il secondo visto che ho sentito ottimi pareri in giro. E' sicuramente sovradimensionato, ma visto che costa poco piu' del 500 pensavo di prendere quello cosi' da averlo gia' buono nel caso mi decidessi per una vga dedicata.
Il problema rimane solo il budget limitato, vediamo se riesco a tirare su qualche spicciolo in piu' per fare un unico ordine con tutto quanto!


A proposito di SSD te ne intendi?
Non credo di riuscire ad includerlo nel primo giro di acquisti, ma prima o poi vorrei prenderne uno; da quel che ho visto crucial, samsung e intel (prezzi assurdi) sembrano i piu' affidabili e prestanti... confermi?
-FeX- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 14:10   #16
kooga77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 125
io sto risparmiando per un crucial, non me ne intendo ma da quello che dicono è una bomba!!!
kooga77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 21:18   #17
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao a tutti,
dico la mia su i quesiti fin qui esposti:
1) alimentatori. I corsair sono molto buoni ma non ti consiglio di esagerare troppo con i watt in quanto il cx430 è più che sufficiente a gestire configurazioni a singola scheda video fino a TDP di 250 watt, cioè fino a schede come la HD6970. Basta vedere qualche recensione per accorgersi di questo. Alimentatori da 600/700 watt vanno già bene per configurazioni a doppia scheda video. Inutile andare troppo oltre perché gli la curva di rendimento degli alimentatori ha il suo massimo circa tra il 40% e il 70% del carico. Bisognerebbe dimensionarlo ricordandosi questo. Es se ho una configurazione che consumerà al massimo, quindi di picco, 200 watt l'alimentatore giusto dovrebbe andare tra i 250 e i 350 watt. Prenderne uno da 800 non solo sarebbe inutile ma andrebbe a discapito dell'efficienza.
2) SSD. Al momento i migliori sono i crucial e tutti quelli che montano controller marvell o proprietari perché non hanno dato segni di problemi di affidabilità, cosa che invece hanno fatto quelli basati su sandforce, come corsair force 3 o ocz vertex 3. Ti consiglio per cui crucial M4 o samsung 830.
3) core dormienti. La pratica di sblocco è stata una trovata dei produttori di schede madri e non di amd che ha sempre preso le distanze. Il motivo per cui vengono bloccati è molto semplice: non tutti i processori hanno le tolleranze di vcore/frequenza/consumi stabiliti da amd per le varie fasce. Non c'entra assolutamente niente un declassamento per avere più prodotti e quindi più fasce di processori. Un produttore non ci guadagna niente a vendere un quad sano come un dual. Se questi si sbloccano è solo perché molto probabilmente non hanno grandi problemi e sono stati bloccati solo perché non riuscivano a superare i test per assegnare le frequenze e vcore di quella fascia. Siccome un produttore di processori deve assicurare il funzionamento in ogni condizione dello stesso, in fase di sviluppo vengono fatti test atti a decidere le caratteristiche di frequenza e tensione applicata. Dopo aver fatto la validazione si avvia la produzione e dopo i test automatici per assegnare le frequenze/vcore, si eseguono test a campionamento sui lotti di produzione. Quando vengono trovati lotti dove il numero di failure è elevato vengono declassati e fatti nuovamente dei test. Ovviamente, la tensione per garantire che quel processore tenga quella frequenza non è la minima per ogni processori ma è una media incrementata per coprire tutti le cpu di un wafer. Quelle al centro sono quelle migliori e permettono o di essere overcloccati con facilità o di tenere le stesse frequenze di default con meno tensione di quella stabilita (downvolt). Più si va sull'esterno del wafer, più la qualità di incisione dei transistor componenti la cpu sarà inferiore e le cpu saranno meno tolleranti a quanto detto sopra o verranno declassate non avendo superato gli stress test di amd. Stress test che ovviamente differiscono da quelli che facciamo noi con i vari software ed è per questo che se riusciamo a far resuscitare un core non possiamo avere la certezza assoluta che questo sia stabile in ogni occasione.
Con i nuovi FX questa pratica è stata abolita da amd perché ha introdotto un blocco più forte di quello da bios per cui un fx4100 che sicuramente ha 2 moduli non attivi non potrà mai essere sbloccato a fx 6xxx o fx8xxx. I phenomII invece avendo solo un blocco via software nei registri interni della cpu può essere bypassato attraverso il bios.

Spero di aver chiarito i vostri dubbi. Saluti e se ci fossero domande chiedete pure

Ultima modifica di Mister D : 19-02-2012 alle 21:22.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 00:00   #18
kooga77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 125
grande mister d...

infatti vorrei montare un bel crucial...

per i core dormienti mi sono sbagliato mia colpa!!!!

cmq ho sentito dire in giro che che probabilmente più avanti asus o le altre case produttrici potrebbero sfornare mobo in grado di "unloccare" pure gli fx 4100...ovviamente ci spero
kooga77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 23:36   #19
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
ma ricordavo male quindi dicendo che gli fx4xx0 avevano una catena di produzione proprio, cioè io ricordo di aver letto da qualche parte che i quattore core erano completi, insomma degli fx8xx0 tagliati a metà o veri e propri quad fatti e finiti, invece gli fx6xx0 hanno un modulo disabilitato
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 00:04   #20
kooga77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 125
non ricordavi male perchè pure io avevo letto sta cosa. però trovi molti pareri in giro...vediamo cosa tirano fuori le varie aziende...
kooga77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v