|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...b-8_40211.html
Le due aziende annunciano l'avvio della produzione di processori IBM a 32/28 nanometri presso lo stabilimento di Globalfoundries nello stato di New York Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
60000 wafer al mese......i nani della loacker rendono di piu'
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
|
Ma quali processori saranno prodotti in questa Fab8?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
|
quindi amd sarà pronta a produrre in volumi con tecnologia a 32 nanometri nel 2012? Buono, praticamente quando intel produrrà in volumi a 22
ahiahi la vedo male per il futuro di amd nel campo dei proci |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Forse sei poco aggiornato ma AMD produce in volumi a 32nm già da un pezzo...le APU Llano in vendita da giugno sono a 32nm, così come gli FX che sono in vendita da ottobre.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
|
premesso che ho sempre avuto proci amd da quando mi son fatto il mio primo pc...... hai ragione non sapevo delle apu ma dei BD si, ma ottobre non è che sia passato "da un pezzo" e poi sui BD mi spiace ma ci sarebbero tante cose non proprio bellissime da dire.
Resta il fatto che intel ad aprile esce con gli Ivy Bridge e qui AMD annuncia produzioni in volumi a 32 nel 2012. Poi per carità, se queste nuove linee e sopratutto gli investimenti di IBM nella ricerca porteranno a colmare il gap con intel benissimo, ma certo che di distanza ce n'è parecchia da recuperare e a quanto pare il recupero non sarà nemmeno nel 2012 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
|
Chiedo una spiegazione: come "prima fabbrica di semiconduttori" non si intende in senso temporale, vero?
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...acturing_sites Fab name City Production start year Process (Wafer, node) DID Hillsboro, Oregon, USA 2003 300 mm, 22 nm DIC Hillsboro, Oregon, USA 2001 300 mm, 32 nm Fab 12 Chandler, Arizona, USA 1996 300 mm, 65 nm Fab 32 Chandler, Arizona, USA 2007 300 mm, 45/32 nm Fab 42 Chandler, Arizona, USA 2013 300 mm, 14 nm Fab 11x Rio Rancho, New Mexico, USA 2002 300 mm, 45/32 nm Fab 17 Hudson, Massachusetts, USA 1998 200 mm
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.