|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 274
|
Prima carica portatile...
Ciao a tutti. Ho da poco acquistato un Acer 5742G, è il mio primo portatile. Durante la prima carica l'ho subito acceso per provarlo, ci sarò stato una mezz'oretta, poi ho spento. La batteria ha un autonomia di 3 ore e qualcosa, ma ho letto in giro che la prima carica è importante e che bisogna lasciare caricare il pc per 12-15 ore... non l'ho fatto. Ve l'ho detto, una prima carica velocissima e poi i successivi caricamenti normali/massimi... chiedo: davvero la prima carica è così importante? E' un metro di misura reale?
Ho commesso un erroraccio per colpa dell'eccitazione ![]() Se sì facendo scaricare completamente la batteria e ricaricandola si otterrebbe un effetto simile? Oppure sto tranquillo? Insomma che comporta quel che ho fatto e che dovrei fare? Perdonate la domanda sciocca ma non si sa mai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Non cambia un gran che, stai tranquillo.
La carica è gestita dal pc, e che tu lo lasci 3 ore o 15 ore, non cambia. Poi ci sono sempre i fautori delle tecniche strane di ricarica, che possono avere idee diverse. A mio avviso, visto che l'autonomia della batteria è un fattore concorrenziale importante per gli utenti e quindi per i costruttori, se ci fosse un metodo veramente efficace per migliorarla, le case costruttrici scriverebbero a caratteri cubitali come fare, o si inventerebbero degli automatismi per farlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 274
|
Ok, grazie per la risposta.
Un'altra cosa: se volessi collegarlo alla corrente, come funziona? Levo la batteria dal pc, ci collego il "carica batteria" fornito (il trasformatore che uso per caricare il portatile) e collego il pc alla presa elettrica? Aumenta molto la bolletta della luce? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.