Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2002, 09:36   #1
alexxzeta
Senior Member
 
L'Avatar di alexxzeta
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
Una presa migliore dell'S-Video? Perdo qualità..

Ho provato a collegare la mia videocamera al pc con la Svideo ed in effetti ad essere pignoli, vedo che perde leggermente un pò di qualità.
Ciò è dovuto all'S-Video in sè oppure alla mia hercules che non mi garantisce un segnale PERFETTO tale e quale a quello su Digital Camera?
Più il tempo passa e più sono pignolo, L'ammetto. Ma non ci posso fare niente.
Ognuno di noi mira alla perfezione...Ed alla ricerca di compromessi che facciano Sposare la magnifica qualità delle videocamere digitali a stabilizzatore ottico con i nuovi e poderosi DVD-R..
Se c'è di mezzo una perdita di qualità, spesso uno si Skoccia
__________________
AlexxZeta (Firenze)
alexxzeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 09:53   #2
riccardone
Senior Member
 
L'Avatar di riccardone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
Ci sono cavi s-video tradizionali e cavi professionali, quelli professionali sono dorati e schermati (costano anche parecchio!) e garantiscono un ottima qualità (sempre per occhi fini!)
__________________
Asus Z170-K - Intel I7 6700k - HyperX Savage 16 GB - nitro+ rx 5700 xt 8gb - Windows 10 64bit
riccardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 10:02   #3
alexxzeta
Senior Member
 
L'Avatar di alexxzeta
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
La differenza, per occhi fini, fra un cavo tradizionale ed uno dorato, si vede ?
In termini di prezzo, grosso modo,quanto può costare?
__________________
AlexxZeta (Firenze)
alexxzeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 10:03   #4
ANTHRAX
Senior Member
 
L'Avatar di ANTHRAX
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 562
Esiste il collegamento RGB che mantiene inalterata l'informazione presente sui 3 cannoni del tubo crt ma non penso possa essere usata su una scheda video
ANTHRAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 10:07   #5
alexxzeta
Senior Member
 
L'Avatar di alexxzeta
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
Io per il momento ho una videocamera digitale panasonic, con docking base che mi permette di collegare, alla mia hercules, su pc, i connettori S-Video ed eventualmente Composito con audio e video 3prese.
§Ho provato S-video poichè mi avevano detto che non era male.
Il cavo è quello nero, classico, che mi hanno dato in dotazione con la videocamera. Credo ci sia di meglio.
Il punto è questo..Mi conviene acquisire direttamente in DIGITAL VIDEO e poi comprimere in mpeg2?
Se ho la possibilità di compiere questa operazione AL VOLO, per quale motivo dovrei acquisire in digitale?
E' chiaro che devo risolvere il problema relativo alla leggera perdita di qualità, in acquisizione tramite questa S-Video. Con un cavo dorato i risultati sono Parekkio diversi ?
__________________
AlexxZeta (Firenze)
alexxzeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 10:07   #6
riccardone
Senior Member
 
L'Avatar di riccardone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da alexxzeta
[b]La differenza, per occhi fini, fra un cavo tradizionale ed uno dorato, si vede ?
In termini di prezzo, grosso modo,quanto può costare?
...se hai l'occhio fino! Costa intorno ai 27 €. e oltre, dipende poi dalla lunghezza...
Il collegamento RGB è il migliore e si nota moltissimo la differenza con s-video ma penso che per collegare la videocamera con il pc non esista
__________________
Asus Z170-K - Intel I7 6700k - HyperX Savage 16 GB - nitro+ rx 5700 xt 8gb - Windows 10 64bit
riccardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 10:36   #7
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Il collegamento RGBè senz'altro il miglior, peccato che non possa essere utilizzato per le videocamere consumer

X alexxzeta
se vuoi migliorare sensibilmente la qualità, ti conviene acquistare una comune scheda firewire(anche di 50€) ed acquisire in digitale "senza perdita di qualità".
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 11:55   #8
alexxzeta
Senior Member
 
L'Avatar di alexxzeta
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
Si infatti
è quello che farò.

Il problema è ke non ho in quel caso il modo per poter avere un mpeg2 diretto.
Mi tocca convertirlo in mpeg2 in 1 notte..
Quanto ci metto per creare un dvd?
__________________
AlexxZeta (Firenze)
alexxzeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 12:06   #9
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Con la tua Cpu (XP 1700 se ricordo bene..) comprimere con Tmpgenc un video DV 720x576 -> in Mpeg2 per DVD 720x576 dovrebbe richiedere circa 3 ore per ogni ora di video..

Gli ultimi software Ulead (Videostudio 6 e DVD Workshop..) permettono di acquisire "quasi in tempo reale" anche da sorgenti DV..

Il video viene trasferito dalla telecamera al Pc memorizzato in un buffer e quindi convertito.. Se il PC è abbastanza potente (purtroppo leggendo in giro.. anche 2Ghz a volte non bastano..) tutto procede senza interruzioni..

Altrimenti la telecamere viene messa in stand-by.. per poi riprendere l'acquisizione una volta terminata la compressione..

Purtroppo comunque come al solito... Se vuoi ottenere la massima qualità.. non è questa la soluzione da seguire..

Tempo e qualità nel Videoediting non vanno molto daccordo..
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 12:31   #10
alexxzeta
Senior Member
 
L'Avatar di alexxzeta
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
Dunque per poter avere un qualcosa di valido dal punto di vista della qualità, dovrei prima, acquisire dalla videocamera digitale in formato DV sul mio hard disk,andando ad occupare quei 12 giga per ora di filmato.

Dopo di che, con calma, in un'intera notte, potrei comprimere quel DV Ottenendo un file Mpeg2 720x576 pronto per essere masterizzato sul DVD


GIUSTO ???
__________________
AlexxZeta (Firenze)
alexxzeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 12:50   #11
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Giusto
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 13:31   #12
alexxzeta
Senior Member
 
L'Avatar di alexxzeta
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
Vabè farò così..
Unica insoddisfazione: Aver comprato la hercules all in wonder 7500 inutilmente..
__________________
AlexxZeta (Firenze)
alexxzeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 20:23   #13
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
io ho dovuto fare un cavo S-video di circa 30 metri per una sala conferenze.
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v