Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-12-2011, 00:20   #1
Roby9229
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 118
Neofita e tanti dubbi

Salve a tutti,
come da titolo sono un neofita della fotografia...o per meglio dire vorrei avvicinarmi di più a questo mondo di cui non conosco niente se non ciò che si può conoscere usando una fotocamera digitale o ancora peggio la fotocamera del cellulare xD
Visto che il natale è ormai alle porte volevo approfittarne per acquistare una macchina fotografica che possa aiutarmi a comprendere maggiormente questo mondo.
La domanda è cosa conviene nel mio caso? Ho sentito che le bridge sono come le digitali compatte con l'aggiunta di un zoom maggiore e l'aspetto più simile ad una reflex (non ho capito però se è possibile fare foto in manuale o meno).
Leggevo invece delle Mirrorless che si avvicinano invece alle reflex.
Visti i prezzi di alcune mirrorless però mi sono chiesto a che pro spendere magari 300€ per una mirrorless quando a 399€ si trovano reflex entry level di canon o sony in promozione?

Mi piacerebbe imparare a fare foto in manuale perchè sentendo da amici che hanno una reflex è quella la vera soddisfazione, poter fare una foto stupenda in manuale (ho anche visto che però non è molto facile, ma c'è sempre tempo per imparare :P).

Volevo quindi sapere cosa mi consigliate se una Mirror o una reflex e quale modello? (Non un top gamma, mi va bene un entry level carino...giusto per prendere padronanza per qualche anno e vedere come evolve l'interesse).

Aspetto consigli e pareri
Roby9229 è offline  
Old 23-12-2011, 00:36   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Le mirrorless è vero che si avvicinano come prezzi alle reflex entry level ma oltre ad avere prestazioni paragonabili la discriminante non è il prezzo ma le dimensioni del sistema macchina + obiettivo.

Quindi la tua prima scelta è fra dimensioni ridotte e miglior ergonomia d'uso.

Detto questo esistono bridge che permettono di scattare in manuale come le mirrorless e le reflex e perfino qualche compattina avanzata. Tecnicamente la differenza maggiore la fa il sensore, più grande è il sensore maggiore sarà la possibilità di sfocare lo sfondo e aumentare la tridimensionalità delle foto.

Compattine e bridge hanno sensori minuscoli che non solo risentono maggiormente del sovraffollamento di pixel (maggior risoluzione = maggior disturbo dovuto al rumore di fondo) ma restituiscono foto generalmente piatte e prive di tridimensionalità che se per un paesaggio può essere il risultato cercato per un ritratto diventa invece controproducente.

le mirrorless hanno sensori più grandi e in certi casi anche identici a quelli delle reflex entry level risultando al contempo più compatte.

Le reflex hanno il vantaggio del sensore più grande ma sono più ingombranti, questo però le rende più ergonomiche e soprattutto con i teleobiettivi generalmente più pesanti e lunghi anche più equilibrate.

Quindi come vedi le prime scelte devi farle in base a quello che sarà il tipo d'uso che vuoi fare della macchina fotografica.
hornet75 è offline  
Old 23-12-2011, 00:49   #3
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
ciclica, usa la ricerca



CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v