|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: tra bologna ed enna
Messaggi: 214
|
GetDataBack NTFS e recupero files
Salve a tutti e scusatemi se questa non è la sezione adatta, prego in anticipo i mods di spostare la discussione se ho sbagliato.
Recentemente ho dovuto ripristinare un Toshiba Satellite A350 con Vista usando la partizione nascosta di recovery in quanto affetto da virus e rallentato all'inverosimile. Non sono riuscito a salvare i dati, ma per l'occasione ho comprato GetDataBack per NTFS viste le partizioni che ha il pc. Prima di lanciarlo ho anche dato uno Scan&Repair tramite HDD Regenerator e non ho avuto problemi di cluster danneggiati. Ho messo GetDataBack su una chiavetta USB e ho lanciato la scansione Sustained File System Damage: eg a new operating system was installed C'è voluto un bel pò di tempo (circa 3 ore) ed alla fine ho trovato ciò che cercavo, ovvero dei files importanti di lavoro contenuti nella partizione E. Pazientemente ho copiato ciò che mi serviva in un HDD esterno, ma appena ho provato ad aprire un paio di foto, qualche video, ma soprattutto dei .doc e .xls di lavoro...ZERO. Nonostante i files siano delle giuste dimensioni (di qualche doc avevo una copia su chiavetta e le dimensioni combaciano) i files non funzionano. Provati su Linux Mint 12, stessa cosa. Niente di straniente. Dove sbaglio? Possibile che per quanto letto in giro GetDataBack è uno dei pochi programmi, se non l'unico, che riesce a recuperare i dati? Prima di provare con PhotoRec e testdisk sotto linux vorrei riuscire a risolvere così, giusto per non aver buttato 79 $ = 62 euri invano.... Grazie in anticipo a coloro che riusciranno a rispondermi
__________________
NB ASUS PRO5AVN-AS043C Ho concluso positivamente con: SleepyH, I-Gamer, topolino2808, malatodihardware, Scruffy |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: tra bologna ed enna
Messaggi: 214
|
si si, l'ho scritto sopra ma se può servire ribadisco: estensioni e dimensioni dei files sono uguali agli originali, visto che qualcuno lo avevo salvato su penna USB ho potuto confrontare
__________________
NB ASUS PRO5AVN-AS043C Ho concluso positivamente con: SleepyH, I-Gamer, topolino2808, malatodihardware, Scruffy |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Non vorrei fossero corrotti causa la riscrittura sul clustero addirittura dei virus, per le immagini comunque prova con PhotoRescue Pro, senza acquistare anche questo dovrebbe bastare la versione trial, almeno spero per te
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: tra bologna ed enna
Messaggi: 214
|
Grazie. Dunque...se il cluster fosse stato riscritto, nella visualizzazione della struttura delle cartelle non ci sarebbe una riga? Cioè voglio dire...non risulterebbero come deleted? Al momento sto andando di TestDisk e PhotoRec e sto recuperando un bel pò di cose. L'unica pecca di questi 2 programmini è che non recuperano la struttura delle directories, ma dei file contenuti dal nome f0000 o similiari che vengono memorizzati in directories chiamate recup_dir.1, recup_dir.2...al momento dopo 6 ore di lavoro sono alla recup_dir.1201, e mancano altre 7 ore.
__________________
NB ASUS PRO5AVN-AS043C Ho concluso positivamente con: SleepyH, I-Gamer, topolino2808, malatodihardware, Scruffy |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.