Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2011, 19:47   #1
Sbarabau
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 64
Comunicazione pc tra sottorete e rete primaria

La rete della mia casa è fatta in questo modo (scusate per la semplicità del disegno, spero si capisca). In ogni caso, a capo di tutti c'è un router Netgear, al quale ci sono connessi 2 pc (e 1 ps3) tramite lan. C'è inoltre connesso, sempre via cavo, un access point digicom, il quale ha a sua volte 2 pc a lui connessi via cavo.
Per motivi che ora non sto a spiegare, questa è l'unica possibilità di collegamenti che posso fare.
Il problema è che i computer della "rete 1" si vedono tra loro ma non vedono i pc della "rete 2". Il problema esiste anche nel senso inverso (i pc della rete 2 non vedono i pc della rete 1)




Come posso risolvere?


Queste solo le configurazioni delle due reti:
RETE 1:
Ip lan: 192.168.0.1
DHCP Server per le porte LAN
Range ip del dhcp: da 192.168.0.2 a 192.168.0.254
Subnet Mask: 255.255.255.0
Instradamento RIP disattivato

RETE 2:
Ip Wan: DHCP Client (l'ip è comunque assegnato in modo fisso dal Netgear su 192.168.0.2)
DHCP Server per le porte LAN
Ip lan: 192.168.1.1
Range ip del dhcp: da 192.168.1.2 a 192.168.1.254
Subnet Mask: 255.255.255.0
DNS automatici
Sbarabau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 19:53   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
che i pc della rete 1 non vedano quelli sulla rete 1 è normale perchè c'è NAT, il contrario non è corretto. In ogni caso devi bypassare la porta wan per eliminare il problema
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 20:51   #3
Sbarabau
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 64
I pc della rete 2, quando vado nelle risorse di rete, non vedono i pc della rete 1... (e quelli della rete 1 non vedono ovviamente quelli della rete 2)
Bypassare la porta wan? E come si fa? xD
Sbarabau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 05:53   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Il Digicom dalla configurazione postata sembra più un Router WiFi che un AccessPoint

Configura il lato LAN del Digicom con IP 192.168.0.254, disabitagli il DHCP e collegalo al Netgear tramite una sua porta LAN e non la WAN.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 18:21   #5
Sbarabau
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da enos76 Guarda i messaggi
Usa l'access point in modo trasparente e disattivane il server DHCP, così ti ritrovi con una unica rete.

Altrimenti potresti abilitare il traffico dalla WAN alla LAN nella configurazione dell'access point, mentre nei singoli computer configuri la tabella di routing affinché usino l'access point come gateway per l'altra rete. Se ricordo bene però la risoluzione dei nomi delle reti Ms funziona con i broadcast, quindi a meno di attivare un server DNS interno, riuscirai a raggiungere gli altri computer solo usando gli IP (o salvando la corrispondenza nome-ip nel file hosts). Potrei sbagliarmi.
"nei singoli computer configuri la tabella di routing" <-- a quali pc ti riferisci? a quelli della rete 1? Faccio presente che il Netgear è sempre acceso, mentre l'access point Digicom è acceso solo in certi momenti della giornata...

Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Il Digicom dalla configurazione postata sembra più un Router WiFi che un AccessPoint

Configura il lato LAN del Digicom con IP 192.168.0.254, disabitagli il DHCP e collegalo al Netgear tramite una sua porta LAN e non la WAN.
Sì ma poi non mi passa il traffico internet...



In ogni caso sarebbe però meglio risolvere il problema senza modificare delle impostazioni di rete dei pc... sempre che sia possibile...
Comunque l'obiettivo è riuscire, dai pc della rete 2, vedere i pc della rete 1 nelle "risorse di rete"... e viceversa...




P.S.: grazie mille per gli aiuti che mi state dando!
Sbarabau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 18:27   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Questo ti era stato consigliato
che i pc della rete 1 non vedano quelli sulla rete 1 è normale perchè c'è NAT, il contrario non è corretto. In ogni caso devi bypassare la porta wan per eliminare il problema
Questo avevi chiesto
Bypassare la porta wan? E come si fa?
Questo ti era stato riscritto
Configura il lato LAN del Digicom con IP 192.168.0.254, disabitagli il DHCP e collegalo al Netgear tramite una sua porta LAN e non la WAN



Sì ma poi non mi passa il traffico internet...

Chi lo dice, per quale motivo?
Tutti i PC hano il medesimo Gateway del Router Host

Intendi non ti filtra o non ti passa?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 07-12-2011 alle 18:34.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 14:41   #7
Sbarabau
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Questo ti era stato consigliato
che i pc della rete 1 non vedano quelli sulla rete 1 è normale perchè c'è NAT, il contrario non è corretto. In ogni caso devi bypassare la porta wan per eliminare il problema
Questo avevi chiesto
Bypassare la porta wan? E come si fa?
Questo ti era stato riscritto
Configura il lato LAN del Digicom con IP 192.168.0.254, disabitagli il DHCP e collegalo al Netgear tramite una sua porta LAN e non la WAN



Sì ma poi non mi passa il traffico internet...

Chi lo dice, per quale motivo?
Tutti i PC hano il medesimo Gateway del Router Host

Intendi non ti filtra o non ti passa?
Configura il lato LAN del Digicom con IP 192.168.0.254, disabitagli il DHCP e collegalo al Netgear tramite una sua porta LAN e non la WAN
Ho collegato Digicom e Netgear attraverso un collegamento tra 2 porte Lan e ho disabilitato il DHCP del Digicom (assegnandogli l'indirizzo ip lan 192.168.0.254), ma non funziona. Il led della connessione lan continua a lampeggiare e non si collegano.

Ma non c'è una soluzione più semplice? Non so, magari una qualche impostazione nel Netgear o nel Digicom... voi proponete, perchè io non ho elencato tutte le possibili configurazioni dei due e magari si può risolvere senza stare a fare tutte queste modifiche.

p.s.: domanda stupida e infondata, ma mi è sorta spontanea: non si potrebbe creare una vpn (che lavori solamente a livello di rete locale) a cui ogni computer delle due reti sia collegato?

Ultima modifica di Sbarabau : 08-12-2011 alle 14:45.
Sbarabau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 14:43   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
se utilizzi un cavo cross magari funziona.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 15:09   #9
Sbarabau
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
se utilizzi un cavo cross magari funziona.
Anche se funzionasse, non potrei poi cambiare il cavo... i cavi di rete passano attraverso i muri della casa xD
Sbarabau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 15:52   #10
Sbarabau
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 64
Aggiungo una cosa che potrebbe risultare utile per la risoluzione del problema:
Alla rete 1 è inoltre connessa una stampante di rete sull'indirizzo ip 192.168.0.10
Dai computer della rete 2 (con ip 192.168.1.*) riesco a stampare utilizzando la stampante sopra citata.
Sempre dai computer della rete 2 non riesco però nemmeno a fare il ping dei pc della rete 1...
Sbarabau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 16:12   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Sbarabau Guarda i messaggi
Anche se funzionasse, non potrei poi cambiare il cavo... i cavi di rete passano attraverso i muri della casa xD
utilizzo di cavi crosso tra switch non gigabit è indispensabile, non opzionale.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 18:37   #12
Sbarabau
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
utilizzo di cavi crosso tra switch non gigabit è indispensabile, non opzionale.
Avevo scritto che non ho la possibilità di cambiarlo...
Non si può risolvere in un altro modo?

Quote:
Originariamente inviato da Sbarabau
Ma non c'è una soluzione più semplice? Non so, magari una qualche impostazione nel Netgear o nel Digicom... voi proponete, perchè io non ho elencato tutte le possibili configurazioni dei due e magari si può risolvere senza stare a fare tutte queste modifiche.

p.s.: domanda stupida e infondata, ma mi è sorta spontanea: non si potrebbe creare una vpn (che lavori solamente a livello di rete locale) a cui ogni computer delle due reti sia collegato?
Sbarabau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 19:16   #13
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se il cavo funzione inserendolo nella porta WAN del Digicom, deve funzionare anche insrendolo in una porta LAN a meno che tu non abbia disabilitato il DHCP sul Netgear, per cui le periferiche connesse al Digicom configurate in acquisizione automatica dell'IP non sono funzionanti.
Per provare, prova a collegarci un PC direttamente collegato al Netgear, configurato con acquisizione automatica dell'IP, e vedi se entra nella rete 192.168.0.X

Se funziona continua

Configurazione Netgear collegato tramite una della 4 porte ad una porta LAN del Digicom
Lato Modem lo lasci stare
Lato LAN
IP 192.168.0.1
Subnet Mask 255.255.255.0
DHCP Abilitato da 192.168.0.50 a 192.168.0.100
Salvi il tutto
--------------------------------------------------------
La stampante la lasci con l'IP statico 192.168.0.10
--------------------------------------------------------
Configurazione Digicom collegato tramite una sua porta LAN ad una delle 4 porte del Netgear
Lato WAN lo lasci stare
LAto LAN
IP 192.168.0.254
Subnet Mask 255.255.255.0
DHCP disabilitato
Configura la sezione WiFi
Salvi tutto
-------------------------------------------------------
Ora la rete 192.168.0.X deve funzionare con tutte le risorse configurate in acquisizione automatica dell'IP meno la stampante che ha i valori fissi
IP 192.168.0.10
Subnet Mask 255.255.255.0
****************************************
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 19:24   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Se il cavo funzione inserendolo nella porta WAN del Digicom
ma neanche per sogno: la porta wan è una interfaccia L3,le porte lan sono porte L2.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 19:33   #15
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
ma neanche per sogno: la porta wan è una interfaccia L3,le porte lan sono porte L2.
Io i Router in cascata, collegati con porte LAN, di svariate marche e modelli, li ho sempre collegati tramite cavi Patch e hanno sempre funzionato, non mi hanno funzionato solo una volta, poichè pensavo, ma in questo campo non bisogna pensare, di usare cavi installati da FastWEB, funzionanti con i vecchi HAG che andavano a 10 Mbps, ma non funzionanti a 100 Mbps.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 20:24   #16
Sbarabau
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Se il cavo funzione inserendolo nella porta WAN del Digicom, deve funzionare anche insrendolo in una porta LAN a meno che tu non abbia disabilitato il DHCP sul Netgear, per cui le periferiche connesse al Digicom configurate in acquisizione automatica dell'IP non sono funzionanti.
Per provare, prova a collegarci un PC direttamente collegato al Netgear, configurato con acquisizione automatica dell'IP, e vedi se entra nella rete 192.168.0.X

Se funziona continua

Configurazione Netgear collegato tramite una della 4 porte ad una porta LAN del Digicom
Lato Modem lo lasci stare
Lato LAN
IP 192.168.0.1
Subnet Mask 255.255.255.0
DHCP Abilitato da 192.168.0.50 a 192.168.0.100
Salvi il tutto
--------------------------------------------------------
La stampante la lasci con l'IP statico 192.168.0.10
--------------------------------------------------------
Configurazione Digicom collegato tramite una sua porta LAN ad una delle 4 porte del Netgear
Lato WAN lo lasci stare
LAto LAN
IP 192.168.0.254
Subnet Mask 255.255.255.0
DHCP disabilitato
Configura la sezione WiFi
Salvi tutto
-------------------------------------------------------
Ora la rete 192.168.0.X deve funzionare con tutte le risorse configurate in acquisizione automatica dell'IP meno la stampante che ha i valori fissi
IP 192.168.0.10
Subnet Mask 255.255.255.0
****************************************
Grazie mille. Ho solo alcune domande:
Riguardo al Netgear: il range ip del dhcp deve per forza essere da 192.168.0.50 a 192.168.0.100 o può essere anche differente?

Riguardo al Digicom:
1) Il lato wan lo devo quindi lasciare su DHCP Client?
2) Il DHCP del lato LAN lo posso impostare su Disabilitato, Client e ovviamente server. Devo mettere "Client" o "Disabilitato"?


P.S.: ma non c'è proprio un'altro metodo con il quale possa tenere collegato il Netgear alla porta WAN del Digicom? Le porte LAN del Digicom preferirei tenerle libere, in quanto da qui a poco mi serviranno per dei dispositivi di rete... e non mi va di comprare dei HUB esterni...

Ultima modifica di Sbarabau : 08-12-2011 alle 20:28.
Sbarabau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 20:31   #17
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Io i Router in cascata, collegati con porte LAN, di svariate marche e modelli, li ho sempre collegati tramite cavi Patch e hanno sempre funzionato, non mi hanno funzionato solo una volta, poichè pensavo, ma in questo campo non bisogna pensare, di usare cavi installati da FastWEB, funzionanti con i vecchi HAG che andavano a 10 Mbps, ma non funzionanti a 100 Mbps.
questo non vuol dire nulla: l' 802.2 prescrive che a 100Mbps dispositivi paritari vadano collegati in cross. Che molti o pochi dispositivi sono autosense non è importante. In questo caso la negoziazione non avviene.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 20:48   #18
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Sbarabau Guarda i messaggi
Riguardo al Netgear: il range ip del dhcp deve per forza essere da 192.168.0.50 a 192.168.0.100 o può essere anche differente?
Può essere differente ma il 192.168.0.10 e 192.168.0.254 deve essere fuori range

Quote:
Originariamente inviato da Sbarabau Guarda i messaggi
Riguardo al Digicom:
1) Il lato wan lo devo quindi lasciare su DHCP Client?
2) Il DHCP del lato LAN lo posso impostare su Disabilitato, Client e ovviamente server. Devo mettere "Client" o "Disabilitato"?
1) Come lo lasci lo lasci è indifferente
2) Disabilitato

Quote:
Originariamente inviato da Sbarabau Guarda i messaggi
P.S.: ma non c'è proprio un'altro metodo con il quale possa tenere collegato il Netgear alla porta WAN del Digicom? Le porte
LAN del Digicom preferirei tenerle libere, in quanto da qui a poco mi serviranno per dei dispositivi di rete... e non mi va di comprare dei HUB esterni...
No non puoi poichè, come detto dall'inizio, avresti 2 reti non dialoganti totalmente.
Uno Switch, non un HUB, a 5 porte costa 10 €
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 21:37   #19
Sbarabau
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 64
Ma, tenendo il DHCP del Digicom disabilitato, ai computer della rete 2 chi gli assegnerà l'indirizzo ip?
Sbarabau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 22:48   #20
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Il DHCP del Netgear tramite la sua connessione LAN al Digicom che sarà in questa configurazione trasparente, ossia farà da SWITCH/AP e non più da Router.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v