|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
si può modificare a doc una gpu ati 4250 integrata?
ciao, premetto che non ho mai settato frequenze ne di cpu ne tanto meno di gpu, quindi sono una pivella in questo senso..
![]() perchè faccio questa richiesta? allora, nel pc soft che uso per navigare internet, o download, assemblato da me ho guardato al risparmio energetico e di rumore.. quindi niente ventole ecc..e nemmeno una vga dedicata, ma ho scelto una mobo asus con chipset 880g e quindi con la vga ati 4250 integrata Da sempre ho trovato un certo ritardo grafico...nel senso scrolling scattoso nelle pagine internet..ritardi tra movimento mouse ed effetto in photoshop.. video hd scattosi.. è un anno che me lo tengo cosi.. ![]() fino a quando l'altro giorno ho voluto fare delle prove, con alcuni parametri del bios (premetto che per questa 4250hd non è possibile nessun settaggio di OC dalla suite amd engine ( ex CCC) ..quindi nel bios della mobo asus, per prima cosa invece di dedicare solo la sideport ( 1333 di frequenza..) ho deciso di impostare UMA+ sideport...eimpostare l'uma a 512 mb ( cioè dedico 512 mb della mia ram fisica alal gpu..) poi incuriosita, ho disabilitato il gpu booster ( che praticamente se non ho capito male faceva si che la gpu andasse a bassa frequenza in idle..per poi risalire a secondo del bisogno..) ( in idle la gpu stava a 197 di clock..) disabilitando il gpu booster, è poi allora possibile impostare il clock della gpu manualmente, da 200 a 2000 di frequenza..e cosi facendo almeno mi sembra che poi la gpu rimane sempre fissa sulla frequenza impostata.. ho provato quindi a settare 560 ( che se non erro è un valore di defaut al quale arriva la 4250 al massimo nel caso non viene overclokkata) cosi facendo devo dire che la situazione è migliorata, lo scrolling in internet è bello fluido..e tutto è migliorato.. allora simona dove è il problema??? ecco, visto che questo pc lo uso al risparmio..ora io non ho idea se lasciar sempre fissa la gpu a questaq frequenza mi comporta uno spreco di corrente notevole..ed anche un surriscaldamento ( non ho ventole nel case, in quanto appunto è un pc costruito soft..) volevo quindi sapere da voi esperti come potrei intervenire, per aumentare da una parte al reattivit della gpu che lasciandola a 197 in idle abilitando il gpu booster purtroppo non ha...ed in + però non esagerando a tenerla sempre a frequenza alta.. ho qualche speranza? ![]() ciao grazie Simo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
|
Quote:
![]()
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
e ma questo è un pc al risparmio..di energia intendo e di calore :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Appunto! Con una 5450, quando non fa nulla rimane a frequenza molto bassa, e consuma pochi W, e quando serve si alza la frequenza, rimanendo comunque a consumi sui 30w (credo). Avendo l'integrata sempre al massimo, consumi senza dubbio di piu! Poi non so se hai mai fatto i calcoli sul consumo effettivo di un pc.... falli, e vedrai che la bolletta non ne risentirà per nulla!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
|
non metto in dubbio che scheda video separata è meglio..
però visto che ho un'integrata..sfruttiamola ![]() anche l'integrata scende di frequenza, solo che per chi conosce i bios delle asus, se lascio abilitato la voce gpubooster..lei ok sta a 200 di frequenza..ma la trovo sempre poco reattiva ( scrool pagine web...puntatore mouse ecc..) ho visto che se metto laq voce su disable, poi posso impostare io un minimo in idle di frequenza..per ora ho impostato 250, e devo dire che è leggermente meglio..quando poi serve ovvio schizza a 560 che è il max di defaut potrei anche pensare di alzarle ancora leggermente il minimo.. ciao ps: se non sbaglio poi cmq anche l'integrata anche se disabilitata utilizza della corrente, cioè viene alimentata..poi ok on manda segnale.. questo per dire che allora forse non è il caso di metetrci 2 schede video |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
|
Quote:
io avevo un'HD4870, bella scheda, poi sono passato ad una HD6970, un MOSTRO di scheda..a rigor di logica la econda scalda come il sole e consume quanto un TGV alla massima velocità...invece è l'esatto contrario...la 6970 grazie al processo produttivo e all'affinamento dell'architettura è circa 25° piu FREDDA della prima, e in full load consuma circa 100w in meno della 4870...avendo prestazioni in puri Gflop circa 4 volte superiori alla prima...prendi una 5450, il tuo pc ti farà la hola! ![]() ![]() ![]()
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Quote:
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.