Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2011, 22:55   #1
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
si può modificare a doc una gpu ati 4250 integrata?

ciao, premetto che non ho mai settato frequenze ne di cpu ne tanto meno di gpu, quindi sono una pivella in questo senso..

perchè faccio questa richiesta?

allora, nel pc soft che uso per navigare internet, o download, assemblato da me ho guardato al risparmio energetico e di rumore..
quindi niente ventole ecc..e nemmeno una vga dedicata, ma ho scelto una mobo asus con chipset 880g e quindi con la vga ati 4250 integrata

Da sempre ho trovato un certo ritardo grafico...nel senso scrolling scattoso nelle pagine internet..ritardi tra movimento mouse ed effetto in photoshop..
video hd scattosi..

è un anno che me lo tengo cosi..

fino a quando l'altro giorno ho voluto fare delle prove, con alcuni parametri del bios (premetto che per questa 4250hd non è possibile nessun settaggio di OC dalla suite amd engine ( ex CCC)

..quindi nel bios della mobo asus, per prima cosa invece di dedicare solo la sideport ( 1333 di frequenza..) ho deciso di impostare UMA+ sideport...eimpostare l'uma a 512 mb ( cioè dedico 512 mb della mia ram fisica alal gpu..)

poi incuriosita, ho disabilitato il gpu booster ( che praticamente se non ho capito male faceva si che la gpu andasse a bassa frequenza in idle..per poi risalire a secondo del bisogno..) ( in idle la gpu stava a 197 di clock..)
disabilitando il gpu booster, è poi allora possibile impostare il clock della gpu
manualmente, da 200 a 2000 di frequenza..e cosi facendo almeno mi sembra che poi la gpu rimane sempre fissa sulla frequenza impostata..

ho provato quindi a settare 560 ( che se non erro è un valore di defaut al quale arriva la 4250 al massimo nel caso non viene overclokkata)

cosi facendo devo dire che la situazione è migliorata, lo scrolling in internet è bello fluido..e tutto è migliorato..

allora simona dove è il problema???

ecco, visto che questo pc lo uso al risparmio..ora io non ho idea se lasciar sempre fissa la gpu a questaq frequenza mi comporta uno spreco di corrente notevole..ed anche un surriscaldamento ( non ho ventole nel case, in quanto appunto è un pc costruito soft..)

volevo quindi sapere da voi esperti come potrei intervenire, per aumentare da una parte al reattivit della gpu che lasciandola a 197 in idle abilitando il gpu booster purtroppo non ha...ed in + però non esagerando a tenerla sempre a frequenza alta..

ho qualche speranza?

ciao grazie
Simo
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 10:24   #2
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
ciao, premetto che non ho mai settato frequenze ne di cpu ne tanto meno di gpu, quindi sono una pivella in questo senso..

perchè faccio questa richiesta?

allora, nel pc soft che uso per navigare internet, o download, assemblato da me ho guardato al risparmio energetico e di rumore..
quindi niente ventole ecc..e nemmeno una vga dedicata, ma ho scelto una mobo asus con chipset 880g e quindi con la vga ati 4250 integrata

Da sempre ho trovato un certo ritardo grafico...nel senso scrolling scattoso nelle pagine internet..ritardi tra movimento mouse ed effetto in photoshop..
video hd scattosi..

è un anno che me lo tengo cosi..

fino a quando l'altro giorno ho voluto fare delle prove, con alcuni parametri del bios (premetto che per questa 4250hd non è possibile nessun settaggio di OC dalla suite amd engine ( ex CCC)

..quindi nel bios della mobo asus, per prima cosa invece di dedicare solo la sideport ( 1333 di frequenza..) ho deciso di impostare UMA+ sideport...eimpostare l'uma a 512 mb ( cioè dedico 512 mb della mia ram fisica alal gpu..)

poi incuriosita, ho disabilitato il gpu booster ( che praticamente se non ho capito male faceva si che la gpu andasse a bassa frequenza in idle..per poi risalire a secondo del bisogno..) ( in idle la gpu stava a 197 di clock..)
disabilitando il gpu booster, è poi allora possibile impostare il clock della gpu
manualmente, da 200 a 2000 di frequenza..e cosi facendo almeno mi sembra che poi la gpu rimane sempre fissa sulla frequenza impostata..

ho provato quindi a settare 560 ( che se non erro è un valore di defaut al quale arriva la 4250 al massimo nel caso non viene overclokkata)

cosi facendo devo dire che la situazione è migliorata, lo scrolling in internet è bello fluido..e tutto è migliorato..

allora simona dove è il problema???

ecco, visto che questo pc lo uso al risparmio..ora io non ho idea se lasciar sempre fissa la gpu a questaq frequenza mi comporta uno spreco di corrente notevole..ed anche un surriscaldamento ( non ho ventole nel case, in quanto appunto è un pc costruito soft..)

volevo quindi sapere da voi esperti come potrei intervenire, per aumentare da una parte al reattivit della gpu che lasciandola a 197 in idle abilitando il gpu booster purtroppo non ha...ed in + però non esagerando a tenerla sempre a frequenza alta..

ho qualche speranza?

ciao grazie
Simo
La via piu veloce con quella scheda??? Spendere 30 euro per unHD5450 esterna...
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 10:28   #3
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
e ma questo è un pc al risparmio..di energia intendo e di calore :-)
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 14:33   #4
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
e ma questo è un pc al risparmio..di energia intendo e di calore :-)
Appunto! Con una 5450, quando non fa nulla rimane a frequenza molto bassa, e consuma pochi W, e quando serve si alza la frequenza, rimanendo comunque a consumi sui 30w (credo). Avendo l'integrata sempre al massimo, consumi senza dubbio di piu! Poi non so se hai mai fatto i calcoli sul consumo effettivo di un pc.... falli, e vedrai che la bolletta non ne risentirà per nulla!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 15:13   #5
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
non metto in dubbio che scheda video separata è meglio..

però visto che ho un'integrata..sfruttiamola
anche l'integrata scende di frequenza, solo che per chi conosce i bios delle asus, se lascio abilitato la voce gpubooster..lei ok sta a 200 di frequenza..ma la trovo sempre poco reattiva ( scrool pagine web...puntatore mouse ecc..)

ho visto che se metto laq voce su disable, poi posso impostare io un minimo in idle di frequenza..per ora ho impostato 250, e devo dire che è leggermente meglio..quando poi serve ovvio schizza a 560 che è il max di defaut

potrei anche pensare di alzarle ancora leggermente il minimo..

ciao

ps: se non sbaglio poi cmq anche l'integrata anche se disabilitata utilizza della corrente, cioè viene alimentata..poi ok on manda segnale..
questo per dire che allora forse non è il caso di metetrci 2 schede video
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 16:47   #6
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
non metto in dubbio che scheda video separata è meglio..

però visto che ho un'integrata..sfruttiamola
anche l'integrata scende di frequenza, solo che per chi conosce i bios delle asus, se lascio abilitato la voce gpubooster..lei ok sta a 200 di frequenza..ma la trovo sempre poco reattiva ( scrool pagine web...puntatore mouse ecc..)

ho visto che se metto laq voce su disable, poi posso impostare io un minimo in idle di frequenza..per ora ho impostato 250, e devo dire che è leggermente meglio..quando poi serve ovvio schizza a 560 che è il max di defaut

potrei anche pensare di alzarle ancora leggermente il minimo..

ciao

ps: se non sbaglio poi cmq anche l'integrata anche se disabilitata utilizza della corrente, cioè viene alimentata..poi ok on manda segnale..
questo per dire che allora forse non è il caso di metetrci 2 schede video
Mmmh...non proprio...quando il bios rileva che sullo slot pci-x 16x c'è una scheda video spegne proprio l'integrata in modo da non sprecare corrente e non scaldare...a proposito...visto che hai il pc senza ventole, hai mai dato uno sguardo alle temperature?? L'integrata ha un solo piccolo radiatore passivo, che si scalda come il sole appena la si usa un pochino... per farti un esempio:

io avevo un'HD4870, bella scheda, poi sono passato ad una HD6970, un MOSTRO di scheda..a rigor di logica la econda scalda come il sole e consume quanto un TGV alla massima velocità...invece è l'esatto contrario...la 6970 grazie al processo produttivo e all'affinamento dell'architettura è circa 25° piu FREDDA della prima, e in full load consuma circa 100w in meno della 4870...avendo prestazioni in puri Gflop circa 4 volte superiori alla prima...prendi una 5450, il tuo pc ti farà la hola!
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 18:56   #7
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Jones D. Daemon Guarda i messaggi
Mmmh...non proprio...quando il bios rileva che sullo slot pci-x 16x c'è una scheda video spegne proprio l'integrata in modo da non sprecare corrente e non scaldare...a proposito...visto che hai il pc senza ventole, hai mai dato uno sguardo alle temperature?? L'integrata ha un solo piccolo radiatore passivo, che si scalda come il sole appena la si usa un pochino... per farti un esempio:

io avevo un'HD4870, bella scheda, poi sono passato ad una HD6970, un MOSTRO di scheda..a rigor di logica la econda scalda come il sole e consume quanto un TGV alla massima velocità...invece è l'esatto contrario...la 6970 grazie al processo produttivo e all'affinamento dell'architettura è circa 25° piu FREDDA della prima, e in full load consuma circa 100w in meno della 4870...avendo prestazioni in puri Gflop circa 4 volte superiori alla prima...prendi una 5450, il tuo pc ti farà la hola!
Concordo!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v