Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2011, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/ubuntu-e-...e-3_39605.html

I dati di DistrWatch indicano Ubuntu in difficoltà mentre Linux Mint pare in rapida crescita. È tutta colpa di Unity e GNOME3?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 14:36   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ooohh son contento, ho provato unity e sono tornato al vecchio 10.4

altro problema di ubuntu è che cambiano kernel ogni 3x2 e i driver delle periferiche non fungono mai, bisognerebbe ricompilarli ma non so se ne sarei in grado... di guide in rete se ne trovano pochissime e magari in finlandese
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 14:45   #3
gondsman
Member
 
L'Avatar di gondsman
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 210
@marchigiano: Ma veramente Ubuntu e' ultraconservativa per il kernel, non cambia mai versione durante una release, al massimo fanno aggiornamenti minori. E in ogni caso a meno che non hai hardware astruso che richiede kernel patchati i driver sono integrati nel kernel, quindi funzionano automaticamente dopo l'aggiornamento...
gondsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 14:47   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
occhio che mint 12 non usa gnome3 liscio, ma ci mette sopra MGSE, che è un layer per colmare le molte lacune di gnome3

nelle scorse settimane, questa decisione è stata salutata con vivo interesse nella comunità ubuntista e questo porterà ad ulteriori defezioni
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 15:03   #5
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Sono pessimi sia unity che gnome 3. Li ho provati su diverse distro (gnome 3 ovviamente) e questo scimmiottare l'interfaccia applicazioni del mac non mi è piaciuto assolutamente... sono tornato a xubuntu di corsa.
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11

Ultima modifica di baruk : 24-11-2011 alle 15:04. Motivo: correzione
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 15:18   #6
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Tecnicamente Mint 12 (aka Lisa) è stato rilasciato solo in RC (il 12-13 novembre) ma qualcuno mi deve spiegare perché sul sito ufficiale c'è ancora la 11 (ma quanto ci vuole?!)...
A parte questo a me pare normale che Ubuntu vada giù e Mint su, quest'ultima in sostanza è il miglioramento e completamento dell'altra distro Linux e pare pure ascoltare di più la community.
Riguardo Unity mi pare acerba, molto meglio Gnome o KDE, poi ognuno ha le sue preferenze.

Ultima modifica di JackZR : 24-11-2011 alle 15:23.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 15:34   #7
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Gnome 3 non ha suscitato molto entusiasmo, siamo alla versione 3.2 ma piovono critiche da più fonti.

Personalmente sono passato dopo tanto tempo su Ubuntu dalla versione 9.10fino alla 11.10, a Mint 11, trovo quest'ultimo più gradevole e immediata. un'interfaccia più intuitiva e veloce, e cosa che non guasta, graficamente più carina.

Mint 12 che dovrebbe uscire in forma stabile tra pochi giorni non mi ha convinto al 100%, una barra sotto, una barra sopra, graficamente peggiorato, almeno vedendo la RC, può darsi che all'uscita della stabile qualcosa migliorano.

Secondo me è gnome 3 che è partito male e adesso devono un po correre ai ripari...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 15:35   #8
Seawolf87
Senior Member
 
L'Avatar di Seawolf87
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Giorgio a Cremano (NAPOLI)
Messaggi: 614
Per il momento vado avanti in fallback mode..
__________________
Corsair Obsidian 750D - Corsair AX850 - Ryzen 7 5800x - Noctua NH-C14 - MSI B550 Gaming Plus - Crucial Ballistix 3600 cl16 32gb - AMD Radeon RX 6900 XT - Crucial MX500 1tb - LG 34UC88 - Audioengine D1 - Wharfedale Diamond 225
Affari conclusi con: pindanna, lele980, Raziel1984, ingwye, AnacondA_snk, dema86, §pier§, redscorpion83, aqua84, lucatambu STEAM: MarioSeawy
Seawolf87 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 15:36   #9
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Usato unity qualcosa come 10 secondi.
Poi ho abilitato il buon vecchio gnome che per quanti difetti abbia è stabilissimo e il suo lavoro lo fa molto egregiamente.
Mi spiace un po' per kde 4 con cui onestamente non riesco a trovarmi nonostante sia un buon prodotto
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 16:16   #10
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
Signori, l'idea di Unity è ottima, potenzialmente sarebbe il mio desktop. I problemi però sono 2 e sono gravissimi.

1) Scarsissima personalizzazione, indendendo l'impossibilità attuale di cambiare posizione e animazioni della barra

2) Prestazioni sconcertanti.


Per il resto, sebbene ubuntu non segua affatto la filosofia KISS, che vi garantisco, è una figata perchè si sa sempre dove mettere le mani mentre in ubuntu sta diventando difficile, certamente è un'ottimo sistema già pronto all'uso alternativo ai soliti e gratuito.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 16:22   #11
TeoRed
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Parma
Messaggi: 73
Anche io devo dire che Unity non mi convince, e trovo Ubuntu sempre più pesante di release in release. Gnome 3 l'ho provato su Fedora e mi è piaciuto di più di Unity, anche se non mi ha affatto entusiasmato. (che comunque ho trovato più leggera in tutti i sensi , anche quello visivo).

Secondo me infatti su Ubuntu fanno delle scelte un pò estreme dal punto di vista grafico. So che è questione di gusti eccetera, ma scelgono dei colori troppo aggressivi per l'interfaccia.

KDE poi lo trovo ancora più pesante degli altri ambienti a livello visivo.
TeoRed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 16:22   #12
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17829
io devo dire che gnome 3.2 è abbastanza usabile, si veono i passi avanti, mentre unity non mi piaceva quando è uscito, e non mi piace ora. il mockup di linux mint 12 è carino, e rende gnome 3.2 ancora migliore...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 16:31   #13
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Articolo pessimo.....

E' da 15 giorni che si discute della cosa e se aveste perso qualche minuto per raccogliere meglio le informazioni (anche in italiano) avreste potuto dare un'informazione più chiara e attendibile....

E UN FATTO che i dati di distrowatch contano QUASI 0. Indicano quante persone hanno cliccato sui link che puntano alle homepage delle distro ed è certamente usato più dai novizi che da utenti di distrbuzioni come arch, gentoo ecc..... facciamo un sondaggio: chi conosce linux e per scaricare arch, fedora o ubuntu e passa da distrowatch?
Per valutare l'attendibilità della cosa basta vedere questa immagine:
http://royal.pingdom.com/wp-content/...ntu-2.0011.jpg
il 70% del "page hit" va a distro diverse dalle prime 5????

Detto questo è vero che Mint ha raddoppiato il numero di download ma IMHO la cosa ha una spiegazione molto più semplice: gnome-shell e unity sono poco maturi e "troppo rivoluzionari" per molti utenti che hanno quindi preferito cercare un'alternativa e l'unica distro che ha avuto un rilascio "recente" e continua a cercare di "assomigliare" a gnome2 è appunto mint.

Giusto ieri è stata pubblicata su omgubuntu un'intervista a shuttleworth, tra le domande c'era appunto una provocazione su questa situazione, era tutto meno che preoccupato e resta convinto del successo di unity (visti gli accordi commerciali che hanno portato ubuntu nei negozi in portogallo, cina, sud africa ecc e le novità nel settore smartphone/tablet/tv)!

Edit: http://www.ubuntu-linux.it/critiche-...ni-tema-icone/
Traduzione in italiano dell'intervista di shuttleworth
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog

Ultima modifica di Barra : 24-11-2011 alle 17:01.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 17:23   #14
Natsu
Senior Member
 
L'Avatar di Natsu
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2932
Ubuntu si è dato la zappa sui piedi da solo con l'adozione di Unity, un'interfaccia tanto inutile quanto pesante. Ben vengano altri OS come Linux Mint, leggeri ed essenziali, come era una volta Ubuntu.
__________________
夏の思い出
Natsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 17:42   #15
james83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Articolo pessimo.....

E' da 15 giorni che si discute della cosa e se aveste perso qualche minuto per raccogliere meglio le informazioni (anche in italiano) avreste potuto dare un'informazione più chiara e attendibile....

E UN FATTO che i dati di distrowatch contano QUASI 0. Indicano quante persone hanno cliccato sui link che puntano alle homepage delle distro ed è certamente usato più dai novizi che da utenti di distrbuzioni come arch, gentoo ecc..... facciamo un sondaggio: chi conosce linux e per scaricare arch, fedora o ubuntu e passa da distrowatch?
Per valutare l'attendibilità della cosa basta vedere questa immagine:
http://royal.pingdom.com/wp-content/...ntu-2.0011.jpg
il 70% del "page hit" va a distro diverse dalle prime 5????

Detto questo è vero che Mint ha raddoppiato il numero di download ma IMHO la cosa ha una spiegazione molto più semplice: gnome-shell e unity sono poco maturi e "troppo rivoluzionari" per molti utenti che hanno quindi preferito cercare un'alternativa e l'unica distro che ha avuto un rilascio "recente" e continua a cercare di "assomigliare" a gnome2 è appunto mint.

Giusto ieri è stata pubblicata su omgubuntu un'intervista a shuttleworth, tra le domande c'era appunto una provocazione su questa situazione, era tutto meno che preoccupato e resta convinto del successo di unity (visti gli accordi commerciali che hanno portato ubuntu nei negozi in portogallo, cina, sud africa ecc e le novità nel settore smartphone/tablet/tv)!

Edit: http://www.ubuntu-linux.it/critiche-...ni-tema-icone/
Traduzione in italiano dell'intervista di shuttleworth
Ma scusate, quando la classifica era a favore di ubuntu tutti a prendere distrowatch come riferimento. Ora tutti a dire che non conta niente? Credo che sia più facile pensarla così, piuttosto che ragionare sul motivo che ha portato a questo calo. Che senza ombra di dubbio è da ricercare in unity, e secondo me in forma minore, anche nelle decisioni senza possibilità di appello prese da Shuttleworth.
Per quanto mi riguarda ho abbandonato ubuntu da un pò, passando prima a debian, che ancora ho, e in seguito ad arch.
james83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 17:58   #16
arch++
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Detto questo è vero che Mint ha raddoppiato il numero di download ma IMHO la cosa ha una spiegazione molto più semplice: gnome-shell e unity sono poco maturi e "troppo rivoluzionari" per molti utenti che hanno quindi preferito cercare un'alternativa e l'unica distro che ha avuto un rilascio "recente" e continua a cercare di "assomigliare" a gnome2 è appunto mint.
Son d'accordo, non ho alcun dubbio che la motivazione sia questa.

Gnome Shell e Unity hanno delle gravi carenze, e Mint sembra l'unica tra le grandi distribuzioni a puntare su un'interfaccia tradizionale (sia con MATE che con Gnome 3 + MGSE). E la scelta sembra pagare.

Io uso Ubuntu (11.04 con gnome classic), ma quando decidero' di aggiornare passero' a Mint
arch++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 18:08   #17
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Unity mi fa vomitare e la "nuova" gnome-fallback è un'orrenda brutta copia posticcia del Gnome classic.

Mint che caratteristiche ha? Ha i repository apt come Ubuntu?

E soprattutto, se usa Gnome 3 dovrebbe avere qualcosa di simile a gnome-fallback... no?
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 18:11   #18
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
io so solo che sul vecchio portatile (asus G1S) da quando c'ho installato ubuntu 8.04 (circa 4 anni fa) l'ho sempre aggiornato (rimanendo sempre alla versione 8.04) senza problemi fino ad una settimana fa quando, dopo gli ultimi aggiornamenti, non riconosce più monitor e scheda video!
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 18:33   #19
LouC
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 27
Devo ringraziare Ubuntu 11.10, perché se lo 11.04 mi aveva destato molte perplessità sulle macchine dove l'avevo aggiornato, l'ultima versione ha fugato ogni dubbio restante.

Ovvero: rimosso Ubuntu, installato Linux Mint (Debian Edition), ed è stato come restituire i vent'anni a un ottantenne.
Mi è rimasta una solo macchina con Ubuntu, e il ticchettare dell'orologio si sta facendo più forte, come in un thriller.
LouC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 18:48   #20
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
Barra ha ragione a dire che Unity e Gnome-shell sono ancora acerbi.

Tenete bene presente che sono software nuovi e in quanto tali sono INCOMPLETI.
Il loro peggior difetto è che hanno pochissima personalizzazione, ma quando saranno completi andranno bene sia su tablet che su desktop, è come per KDE4, si dovrà attendere per vedere dove porteranno.

Io personalmente ho usato KDE per 2 anni, poi dal 2003 sono passato a Gnome. Con l'arrivo in debian testing di Gnome3/gnome-shell a causa della mancanza della possibilità di personalizzazione sono ripassato a KDE.

IMHO i vantaggi dei DE linux è sempre stata la personalizzazione e sia Unity che Gnome-shell non la hanno, mentre con KDE XFCE LXDE GNUSTEP Fluxbox e i tanti altri WM puoi personalizzare tutto (oddio con lxde cìè poco da personalizzare anche se con openbox si possono fare tante cose).
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1