Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2011, 13:55   #1
ikaro88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 18
[shell unix ksh]

buongiorno,
scusate se disturbo tuttavia mi servirebbe un aiutino...
in una shell lunux ksh, all'interno del ciclo:

for i in cartella
do
se datafile < un certo numero
stampa nomefile
done


in rete non riesco a trovare i comandi per estrarre la data del file (trovo solo le find, ma non potrei metterla in condizione...

SO che questo ciclo viene fatto automaticamente dall'istruzione FIND, tuttavia a me serve per motivi che non vi sto a spiegare scorrere file per file....
qualcuno sa indicarmi il comando per estrarre la data e quello per estrarre il nomefile???
grazie in anticipo
ciao
ikaro88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 14:19   #2
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
potresti usare qualcosa tipo
Codice:
find cartella -newermt "Feb 1" -exec stampa '{}' \;
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 14:26   #3
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Codice:
#!/bin/ksh
for f in $(ls)
do
        print "file path $f"
done
$f contiene via via il nome dei file nella directory corrente; per le date lancerei un date confrontando l'output con quella che usi come riferimento.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 14:29   #4
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
ops a te serve "piu' vecchio di"
prova a controllare la man page di "test"
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 14:34   #5
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
prova a controllare la man page di "test"
Non sapevo che test permettesse di fare confronti del genere, interessante.

Codice:
       FILE1 -nt FILE2
              FILE1 is newer (modification date) than FILE2

       FILE1 -ot FILE2
              FILE1 is older than FILE2
Solo che confronta solo due file; ma questa limitazione si supera facilmente con touch e un file temp.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 15:18   #6
ikaro88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 18
scusatemi ragazzi forse mi son spiegato male io

quel che mi serve è vedere se il file è + vecchio DI X GIORNI (dove X è variabile)
ed eventualmente scrivermi il nome del file nel log!!

ora, perfetto per il nome del file contenente dentro alla variabile che scorre....ma per il confronto della data?? non ho un file da confrontare!! non posso eseguire un confronto tra la "data del file" e una data???
ikaro88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 15:25   #7
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
se deve essere piu' vecchio di X giorni, allora va bene find
Codice:
find cartella -ctime +X -exec stampa '{}' \;
o giu' di li'
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 15:25   #8
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da ikaro88 Guarda i messaggi
scusatemi ragazzi forse mi son spiegato male io

quel che mi serve è vedere se il file è + vecchio DI X GIORNI (dove X è variabile)
ed eventualmente scrivermi il nome del file nel log!!

ora, perfetto per il nome del file contenente dentro alla variabile che scorre....ma per il confronto della data?? non ho un file da confrontare!! non posso eseguire un confronto tra la "data del file" e una data???
Ho dato uno sguardo veloce su Internet ed è pieno di script che calcolano la differenza tra due date; per evitare di usarli, come detto, creerei con touch un file temporaneo con data pari a quella che serve a te, e poi con test -ot confronterei i due file.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 16:14   #9
ikaro88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Ho dato uno sguardo veloce su Internet ed è pieno di script che calcolano la differenza tra due date; per evitare di usarli, come detto, creerei con touch un file temporaneo con data pari a quella che serve a te, e poi con test -ot confronterei i due file.
intanto grazie in anticipo che mi rispondente
in secondo luogo,lo so che è pieno di script che calcolano la differenza tra 2 date...
a me quel che serve infatti è solo estrarre una data dal file A e passarla a variabile Z.....
questo perché io con la data dopo ci devo pure far altro!!! per questo chiedevo come estrarre la data da un file...

e poi anche creando un file con touch, come farei a fare data - X per creare il file??

p.s.
x marco, marco ti ringrazio ma non posso usare la find ricordi? lo avevo già messo nel post principale
ikaro88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:11   #10
ikaro88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 18
nessuno sa aiutarmi in tal senso?

mi serve solo come assegnare la data di un file ad una variabile

Ultima modifica di ikaro88 : 18-10-2011 alle 11:47.
ikaro88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v