|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 84
|
Ubuntu: per iniziare
Sentendone tanto parlare, mi è venuta la curiosità di provare Ubuntu. Tuttavia non voglio usarlo come sistema operativo abituale, mi trovo bene con win7 e lo conosco ormai abbastanza, era solo per provare un sistema operativo diverso.
Se installo la versione che scarico da http://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/download (previa masterizzazione del file .iso, ovviamente) mi si installa sopra windows oppure quando apro il pc mi appare un messaggio che mi fa scegliere l'OS da usare (magari creando due utenti diversi e\o 2 partizioni diverse dell'hard disk)? E benchè ubuntu possa leggere tutti i file creati con tutti i sistemi operativi, vale anche per i programmi e le utility che si installano in ambiente windows? E per un'eventuale disinstallazione? Ci sono particolari avvertenze per evitare problemi? Scusa per l'ignoranza in materia, ma non mi sono mai interessato di sistemi operativi alternativi, non ne ho mai avuto bisogno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
|
Quote:
Ne stavo parlando giusto qualche giorno fa, con windows 7 sempre avendo spazio libero nell'hard disk, puoi ridurre la partizione e crearne una seconda. Questo è il link della procedura di microsoft http://windows.microsoft.com/it-IT/w...n-my-hard-disk prima comprimi la partizione e poi ne crei una seconda 10GB BASTEREBBERO MA INSTALLANDO PROGRAMMI E AGGIORNAMENTI FALLA DI 15GB O ANCHE 20GB, POTRAI SEMPRE RECUPERARLA. Fatto questo devi scaricare una distribuzione ubuntu, se hai un 32bit o poca ram devi scaricare una x86 altrimenti la amd64 sia per amd che per intel, scarica la iso è la procedura piu semplice, la masterizzi e la avvii tramite boot dvd, C'E' UNA VERSIONE LTS PIU STABILE E LA VERSIONE PIU RECENTE CON MOLTI PIU AGGIORNAMENTI, PIU AVANZATA, SONO SIMILI PRATICAMENTE UGUALI, A PARTE SERVIZI AVANZATI. Avviato il boot del dvd carica le impostazioni di linux e dopo un pò hai la prima schermata di ubuntu che ti dice di selezionare la lingua e quale procedura vuoi avviare o provare ubuntu o installare ubuntu. Avvii la procedura di installastione e segui la procedura guidata, IMPORTANTE.....ARRIVATO AL PARTIZIONAMENTO CLICCA SU PARTIZIONAMENTO MANUALE E SELEZIONI LA SECONDA PARTIZIONE CHE HAI CREATO. Inizia l'installazione del sistema e alla fine di tutto ti dovrebbe dire dell'installazione del grub, per il boot dei due sistemi operativi. Il sistema si riavvia e dal boot selezioni il sistema da avviare. UBUNTU HA MOLTE GUIDE E TUTORIAL SU INTERNET, ANCHE PER L'INSTALLAZIONE. UN ULTIMISSIMA INFORMAZIONE, AVENDO INSTALLATO GIA WINDOWS PUOI INSTALLARE UBUNTU IN QUELLA PARTIZIONE QUANTE VOLTE VUOI, SE DOVESSI REINSTALLARE TUTTO PRIMA INSTALLI WINDOWS 7 E POI UBUNTU. Ultima modifica di nico_roma : 10-10-2011 alle 08:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
In pratica il tuo sistema linux verrà installato in un file all'interno del filesystem windows senza bisogno di partizionare hd e così via. Se non ti piace lo disinstalli come un comune programma windows. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.