Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2011, 20:14   #1
step92
Member
 
L'Avatar di step92
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 84
Ubuntu: per iniziare

Sentendone tanto parlare, mi è venuta la curiosità di provare Ubuntu. Tuttavia non voglio usarlo come sistema operativo abituale, mi trovo bene con win7 e lo conosco ormai abbastanza, era solo per provare un sistema operativo diverso.
Se installo la versione che scarico da http://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/download (previa masterizzazione del file .iso, ovviamente) mi si installa sopra windows oppure quando apro il pc mi appare un messaggio che mi fa scegliere l'OS da usare (magari creando due utenti diversi e\o 2 partizioni diverse dell'hard disk)? E benchè ubuntu possa leggere tutti i file creati con tutti i sistemi operativi, vale anche per i programmi e le utility che si installano in ambiente windows? E per un'eventuale disinstallazione? Ci sono particolari avvertenze per evitare problemi?
Scusa per l'ignoranza in materia, ma non mi sono mai interessato di sistemi operativi alternativi, non ne ho mai avuto bisogno.
step92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 08:31   #2
nico_roma
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da step92 Guarda i messaggi
Sentendone tanto parlare, mi è venuta la curiosità di provare Ubuntu. Tuttavia non voglio usarlo come sistema operativo abituale, mi trovo bene con win7 e lo conosco ormai abbastanza, era solo per provare un sistema operativo diverso.
Se installo la versione che scarico da http://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/download (previa masterizzazione del file .iso, ovviamente) mi si installa sopra windows oppure quando apro il pc mi appare un messaggio che mi fa scegliere l'OS da usare (magari creando due utenti diversi e\o 2 partizioni diverse dell'hard disk)? E benchè ubuntu possa leggere tutti i file creati con tutti i sistemi operativi, vale anche per i programmi e le utility che si installano in ambiente windows? E per un'eventuale disinstallazione? Ci sono particolari avvertenze per evitare problemi?
Scusa per l'ignoranza in materia, ma non mi sono mai interessato di sistemi operativi alternativi, non ne ho mai avuto bisogno.

Ne stavo parlando giusto qualche giorno fa, con windows 7 sempre avendo spazio libero nell'hard disk, puoi ridurre la partizione e crearne una seconda.
Questo è il link della procedura di microsoft http://windows.microsoft.com/it-IT/w...n-my-hard-disk
prima comprimi la partizione e poi ne crei una seconda 10GB BASTEREBBERO MA INSTALLANDO PROGRAMMI E AGGIORNAMENTI FALLA DI 15GB O ANCHE 20GB, POTRAI SEMPRE RECUPERARLA.
Fatto questo devi scaricare una distribuzione ubuntu, se hai un 32bit o poca ram devi scaricare una x86 altrimenti la amd64 sia per amd che per intel, scarica la iso è la procedura piu semplice, la masterizzi e la avvii tramite boot dvd, C'E' UNA VERSIONE LTS PIU STABILE E LA VERSIONE PIU RECENTE CON MOLTI PIU AGGIORNAMENTI, PIU AVANZATA, SONO SIMILI PRATICAMENTE UGUALI, A PARTE SERVIZI AVANZATI.
Avviato il boot del dvd carica le impostazioni di linux e dopo un pò hai la prima schermata di ubuntu che ti dice di selezionare la lingua e quale procedura vuoi avviare o provare ubuntu o installare ubuntu.
Avvii la procedura di installastione e segui la procedura guidata, IMPORTANTE.....ARRIVATO AL PARTIZIONAMENTO CLICCA SU PARTIZIONAMENTO MANUALE E SELEZIONI LA SECONDA PARTIZIONE CHE HAI CREATO. Inizia l'installazione del sistema e alla fine di tutto ti dovrebbe dire dell'installazione del grub, per il boot dei due sistemi operativi.
Il sistema si riavvia e dal boot selezioni il sistema da avviare.
UBUNTU HA MOLTE GUIDE E TUTORIAL SU INTERNET, ANCHE PER L'INSTALLAZIONE.
UN ULTIMISSIMA INFORMAZIONE, AVENDO INSTALLATO GIA WINDOWS PUOI INSTALLARE UBUNTU IN QUELLA PARTIZIONE QUANTE VOLTE VUOI, SE DOVESSI REINSTALLARE TUTTO PRIMA INSTALLI WINDOWS 7 E POI UBUNTU.

Ultima modifica di nico_roma : 10-10-2011 alle 08:45.
nico_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 10:06   #3
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da step92 Guarda i messaggi
Sentendone tanto parlare, mi è venuta la curiosità di provare Ubuntu. Tuttavia non voglio usarlo come sistema operativo abituale, mi trovo bene con win7 e lo conosco ormai abbastanza, era solo per provare un sistema operativo diverso.
Se installo la versione che scarico da http://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/download (previa masterizzazione del file .iso, ovviamente) mi si installa sopra windows oppure quando apro il pc mi appare un messaggio che mi fa scegliere l'OS da usare (magari creando due utenti diversi e\o 2 partizioni diverse dell'hard disk)? E benchè ubuntu possa leggere tutti i file creati con tutti i sistemi operativi, vale anche per i programmi e le utility che si installano in ambiente windows? E per un'eventuale disinstallazione? Ci sono particolari avvertenze per evitare problemi?
Scusa per l'ignoranza in materia, ma non mi sono mai interessato di sistemi operativi alternativi, non ne ho mai avuto bisogno.
Per provare puoi installarlo via wubi: https://help.ubuntu.com/community/Wubi

In pratica il tuo sistema linux verrà installato in un file all'interno del filesystem windows senza bisogno di partizionare hd e così via.
Se non ti piace lo disinstalli come un comune programma windows.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v