Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2011, 13:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...nni_39353.html

Nel 2015 i sistemi ultrabook costituiranno più del 40% del mercato dei notebook: una crescita che fa intravedere interessanti potenzialità di ripresa per l'intero settore dei semiconduttori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 14:36   #2
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Finalmente la legge di Moore incomincia a dare i suoi frutti.

La tecnologia finalmente al servizio di qualcosa di utile per gli utenti e non solo per una corsa al processore più potente fine a sé stessa.

Tra pochi anni, i cassoni e i notebook tradizionali ci sembreranno pezzi preistorici.

Era ora, ma meglio tardi che mai.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 14:49   #3
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Costano il doppio di un tablet. Secondo me sono solo numeri ottimistici detti per tenere su le quotazioni in borsa mentre i fatti dicono il contrario.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 14:56   #4
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Finalmente la legge di Moore incomincia a dare i suoi frutti.

La tecnologia finalmente al servizio di qualcosa di utile per gli utenti e non solo per una corsa al processore più potente fine a sé stessa.

Tra pochi anni, i cassoni e i notebook tradizionali ci sembreranno pezzi preistorici.

Era ora, ma meglio tardi che mai.
Credice
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 14:56   #5
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Costano il doppio di un tablet. Secondo me sono solo numeri ottimistici detti per tenere su le quotazioni in borsa mentre i fatti dicono il contrario.
La crescita degli ultrabook è un fatto scontato.

Non sono una nuova fetta di mercato come tablet e smartphone.

Gli ultrabook prenderanno semplicemente il posto degli attuali notebook.

Tra pochi anni non li chiameremo più ultrabook ma semplicemente portatili.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 15:03   #6
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Benvenuti sul pianeta terra!

Ma non ci vuole una scienza a capire che gli ultrabook nei prossimi anni venderanno un casino perché gli ultrabook non sono altro che normalissimi portatili solo più piccoli, è la naturale evoluzione del computer, la tecnologia avanza le dimensioni diminuiscono, gli ultrabook o portatili sottili che dir si voglia esistono da tanto tempo, ora i prezzi calano ed è normale che la gente scelga un pc leggero ad uno più pesante specialmente ora che le performance sono ottime e i prezzi abbordabili.
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 15:13   #7
publiorama
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 237
Mah........era ora ??
Questi ultrabook non so altro che dei portatili che tentano di avvicinarsi ai form factor che i portatili Apple hanno da millemila anni.....il quale e' uno dei motivi per cui hanno un costo maggiore e molti li preferiscono.
publiorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 15:25   #8
Armage
Senior Member
 
L'Avatar di Armage
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1307
è proprio il caso di ribadirlo: era ora.
Armage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 15:50   #9
perpinchio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 103
La natura fa il suo corso... e per quanto riguarda..

la considerazione che "prima devono finire le scorte di magazzino e la produzione dei modelli attuali".. secondo voi quante scorte tengono di prodotti che sugli scaffali durano quanto uno yogurt (più o meno...)? Ormai la strada é quella!
perpinchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 15:54   #10
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Ultrabucc, smartfon, tabblett ... tutte cose che quando quella "cattivona" di apple aveva lanciato sul mercato erano solo inutili dispositivi troppo costosi e mode passeggere, poi puntualmente diventano i cavalli di battaglia dell'intero mercato informatico consumer.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 16:08   #11
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Concordo sul fatto che apple li produce da anni.
Non ho prospettive troppo rosee, oggi mi sembra più facile la strategia della piattaforma bilanciata assottigliata di AMD. Cioè dai, chi darebbe ad Acer i soldi che spende per Apple (e io compro Acer).
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 16:16   #12
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Previsioni a mio avviso ridicole. Fino a quando il prezzo medio degli ultrabook starà sui 800-1000€ i produttori e i loro analisti possono dormire sogni tranquilli: non se li kagh€rà nessuno

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 16:24   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Ultrabucc, smartfon, tabblett ... tutte cose che quando quella "cattivona" di apple aveva lanciato sul mercato erano solo inutili dispositivi troppo costosi e mode passeggere, poi puntualmente diventano i cavalli di battaglia dell'intero mercato informatico consumer.
difatti gli Air sono stati un FLOP fino a quest'anno; inizialmente gli Air sono stati un esercizio di stile come lo fu il SONY X505 ben 3 anni prima.

quando l'economia di massa ha permesso di produrli ad un prezzo ragionevole per il mercato consumer anche altri produttori hanno iniziato a produrli e a distribuirli.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 16:40   #14
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Previsioni a mio avviso ridicole. Fino a quando il prezzo medio degli ultrabook starà sui 800-1000€ i produttori e i loro analisti possono dormire sogni tranquilli: non se li kagh€rà nessuno

Ciao
notebook standard di fascia medio-alta 13,3": 600€-700€

notebook standard di fascia medio-alta + SSD 13,3": 600€+200€ = 800€

ultrabook 13,3": 900€

Non se li cagherà nessuno semplicemente perchè POCHE persone:
- sanno di cosa hanno bisogno
- conoscono le reali differenze tra i vari hardware (cpu, hdd vs ssd, gpu, ecc. ecc.)

p.s: da che mondo è mondo, l'estetica batte sempre il prezzo. Se una persona è disposta a spendere 1250€ per un MBP, che comunque li vale, non vedo perchè non spenderne 900-1000 per un ultrabook che ne vale altrettanto.
Il prezzo a cui fai riferimento è più che proporzionato ai componenti, alla miniaturizzazione, allo chassis e alla novità ovviamente.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 18:48   #15
Jackal2006
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal2006
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da argent88 Guarda i messaggi
Cioè dai, chi darebbe ad Acer i soldi che spende per Apple (e io compro Acer).
per me vale il contrario: chi darebbe a Apple i soldi per comprarsi l'equivalente di 2 portatili di qualsivoglia non-apple marca di pari potenza? infatti il mercato parla chiaro... alla apple sono bravi a vendere dispositivi costosi, belli quanto si vuole, innovativi quanto si vuole, ma pur sempre costosi. altrimenti sarebbe meglio incominciare a dire che il vero prezzo del loro sistema operativo non è di 30 euros, ma di almeno 500-700 euros, visto che più o meno, a parità di hw, la differenza di prezzo con un normale pc con win preinstallato è quella. ovvio, non avrò la qualità dei "materiali e del design apple" ma molta gente sopravvive lo stesso
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"
Jackal2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 20:52   #16
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Jackal2006 Guarda i messaggi
per me vale il contrario: chi darebbe a Apple i soldi per comprarsi l'equivalente di 2 portatili di qualsivoglia non-apple marca di pari potenza? infatti il mercato parla chiaro... alla apple sono bravi a vendere dispositivi costosi, belli quanto si vuole, innovativi quanto si vuole, ma pur sempre costosi. altrimenti sarebbe meglio incominciare a dire che il vero prezzo del loro sistema operativo non è di 30 euros, ma di almeno 500-700 euros, visto che più o meno, a parità di hw, la differenza di prezzo con un normale pc con win preinstallato è quella. ovvio, non avrò la qualità dei "materiali e del design apple" ma molta gente sopravvive lo stesso
Gli ultrabook Apple sono i meno costosi sul mercato quindi il tuo discorso cade tutto.

Del resto i parametri per giudicare un portatile debbono far riferimento soprattutto alla sua portabilità non solo alla sua "potenza".

Se paragoni un Air che pesa 1 kilo che costa 1000 euro a 2 notebook di pari "potenza" che ne pesano 3 l'uno e pensi che a parità di costo prendi 6 chili di hardware anziché 1 e quindi risparmi, allora fai bene a fare così...
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 21:01   #17
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
utilità di questo post?
oltre ovviamente a scatenare il solito flame...
Utilità? Tanto quanto il tuo e sicuramente piu' della news in se.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 21:20   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Gli ultrabook Apple sono i meno costosi sul mercato quindi il tuo discorso cade tutto.

Del resto i parametri per giudicare un portatile debbono far riferimento soprattutto alla sua portabilità non solo alla sua "potenza".

Se paragoni un Air che pesa 1 kilo che costa 1000 euro a 2 notebook di pari "potenza" che ne pesano 3 l'uno e pensi che a parità di costo prendi 6 chili di hardware anziché 1 e quindi risparmi, allora fai bene a fare così...
Attualmente sono gli Asus i meno costosi del mercato
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 07:04   #19
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
...confermo!...falli crescere un po'...aspetta che entrino nella vita reale... con una moglie/compagna, un mutuo, senza che i genitori pensano a sfamarli e comprare mutande e calzini....
...e poi vediamo quanti soldi rimangono per un ultrabocc!

P.S.: contentissimo del mio cassone in firma, che supera in tranquillità qualsiasi scatolotto giocante o portatile che sia... +ci si lavora!

Ultima modifica di Nautilu$ : 10-11-2011 alle 07:07.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 07:55   #20
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Gli ultrabook Apple sono i meno costosi sul mercato quindi il tuo discorso cade tutto.

Del resto i parametri per giudicare un portatile debbono far riferimento soprattutto alla sua portabilità non solo alla sua "potenza".

Se paragoni un Air che pesa 1 kilo che costa 1000 euro a 2 notebook di pari "potenza" che ne pesano 3 l'uno e pensi che a parità di costo prendi 6 chili di hardware anziché 1 e quindi risparmi, allora fai bene a fare così...
L'ultrabook a cui fai riferimento da 1000 euro, ha uno schermo da 11 pollici, 2 giga di ram e una flash da 64 GB, il minimo sindacale.
Se lo configuri un attimino per lavorare passi i 1.200 euro (ad esempio un adattatore dual link DVI costa 100 euro.. ) un adattatore VGA 30 euro..un cavo thunderbolt costa 50 euro, un alimentatore da auto 50 euro, 2 giga di ram 101 euro...
sugli accessori Apple non scherza..

Se vuoi il macbook con almeno una flash da 128 giga vai sui 1.150 euro poi configuralo un attimo e vedi.

Restiamo a parità di qualità, Il sony vaio z costa 1.500, ma ha uno schermo da 13 pollici 1600 x 900, 4 giga di serie, un SSD da 256 giga, connettività standard (niente adattatori), office 2010, adobe lightroom 3 e pesa un kilo e 4.

L'equivalente Apple air 13 costa 1.512 euro, hai sempre gli adattatori da comprare.

Sony purtroppo non fa un vaio z da 11 pollici, 2 giga di ram e un ssd da 64 giga, nudo da vendere a 800 euro come specchietto per le allodole...e non ha lo stesso blasone..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Find X8 Ultra: il RE dei cameraphone. La...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1