Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2011, 09:29   #1
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
titolo cambiato - TM backup su rete e tempi (vedi ultimo post)

Buongiorno a tutti,

probabilmente vi sembrerà un problema stupido ma ci provo ugualmente.

Ho un mac (ovviamente altrimenti non sarei qui ) per la precisione un macbook e un hd esterno utilizzato ogni 3gg per back-up con timemachine.
Tutto bene se non che mia moglie ama farmi preoccupare e giustamente mi ha fatto notare che in caso di furto per mac e hd butterei all'aria anni di lavoro ... proprio perchè hd esterno e mac si trovano nello stesso luogo.

Ora le soluzioni che mi vengono in mente sono:

- comprare un altro hd esterno dove effettuare back-up meno spesso ma tenuto nascosto o in cassaforte o non lo so

- utilizzare servizi cloud ma mi servirebbero almeno 100gb tutto tutto sarebbero 250gg... ho idea che oltre ai costi il tempo di upload sia assimilabile a una vita...


Altre idee?

Grazie!

Ultima modifica di effector : 16-09-2011 alle 10:20.
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 10:25   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Beh se sono cose importanti ha effettivamente ragione.
Oltre al furto, anche un piccolo incendio in quella stanza potrebbe farti perdere tutto.

Se hai una casa di villeggiatura (o qualche parente), una buona soluzione è quella di tenere lì il backup secondario. Oppure se hai una cassetta di sicurezza in banca puoi usare quella. L'importante è evitare di tenere tutto nella stessa casa.
Vantaggio: puoi recuperare il backup molto rapidamente, semplicemente andando a riprenderti l'hdd.
Svantaggio: in base a quanto spesso fai lo scambio fra i due hdd di backup, è probabile che quello secondario resti indietro di qualche mese rispetto al primario.

Se vuoi il backup online ci sono servizi apposta come Carbonite (59$ l'anno per computer, senza limiti di spazio).
Vantaggio: viene mantenuto aggiornato quotidianamente.
Svantaggio: il tempo e banda che ci metti a caricare tutto online ed a ri-scaricare tutto nel momento in cui dovesse servirti.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 10:35   #3
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
Oltre al furto, anche un piccolo incendio in quella stanza potrebbe farti perdere tutto.
ottimista anche tu eh

Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
Se hai una casa di villeggiatura (o qualche parente), una buona soluzione è quella di tenere lì il backup secondario. Oppure se hai una cassetta di sicurezza in banca puoi usare quella. L'importante è evitare di tenere tutto nella stessa casa.
Vantaggio: puoi recuperare il backup molto rapidamente, semplicemente andando a riprenderti l'hdd.
recuperarlo si, ma farlo è un altro paio di maniche, andare tutte le volte a prendere l'hd per fare backup e poi riportarlo mi sembra eccessivo

Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
Svantaggio: in base a quanto spesso fai lo scambio fra i due hdd di backup, è probabile che quello secondario resti indietro di qualche mese rispetto al primario.
infatti, avrei bisogno qualcosa di più accessibile e costante

Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
Se vuoi il backup online ci sono servizi apposta come Carbonite (59$ l'anno per computer, senza limiti di spazio).
Vantaggio: viene mantenuto aggiornato quotidianamente.
Svantaggio: il tempo e banda che ci metti a caricare tutto online ed a ri-scaricare tutto nel momento in cui dovesse servirti.
guardo subito, ma posso fare back-up incrementali come con TM ?
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 10:38   #4
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
non capisco mi dice che non ho i requisiti per carbonite, eppure ho la 10.6.8
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 11:02   #5
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
ma in totale quanti sono i GB di dati effettivamente necessari da backuppare?
Chiedo perche' per esperienza di solito non lavoro su files grossi e quindi mi basta copiare i dati su una chiavetta (ormai si trovano da 32 GB a poche decine di NEURI) oppure usare dropbox.
I files obsoleti li puoi tenere sul "terzo" disco e metterlo al sicuro in un altro sito e lo dovresti usare per il backup (degli obsoleti) ogni qualche settimana.

Certo se lavori su parcchi files e di grandi dimensioni il mio ragionamento cade....
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 09:31   #6
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
la soluzione è semplice
usare 2 dischi differenti per time machine. Io uso time capsule a casa e un hd portatile da 2,5 che tengo in ufficio o a casa dei mie genitori...
in base alle esigenze il secondo backup può anche non essere giornaliero... io lo faccio ogni 2 o 3 gg

ogni tanto sono tentato da quqlche backup online ma i tempi per effettuarlo/recuperarlo sono biblici... già time capsule in wifi "n" ci impiega una vita, figuriamoci uno storage on line...
ciao
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 15:38   #7
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
la soluzione è semplice
usare 2 dischi differenti per time machine. Io uso time capsule a casa e un hd portatile da 2,5 che tengo in ufficio o a casa dei mie genitori...
in base alle esigenze il secondo backup può anche non essere giornaliero... io lo faccio ogni 2 o 3 gg

ogni tanto sono tentato da quqlche backup online ma i tempi per effettuarlo/recuperarlo sono biblici... già time capsule in wifi "n" ci impiega una vita, figuriamoci uno storage on line...
ciao
ma esiste un modo "semplice" per utilizzare Time Machine su due hard disk diversi e lo stesso Mac? che io sappia non si può
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 15:15   #8
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
io userei un terzo disco, senza troppi problemi, magari nascondendolo nel ripostiglio o nel garage (sperando che non sia troppo umido) su cui fare backup incrementali dei dati, anche senza time machine, ma tipo con rsync..

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 10:06   #9
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da XalienX Guarda i messaggi
ma esiste un modo "semplice" per utilizzare Time Machine su due hard disk diversi e lo stesso Mac? che io sappia non si può
È necessario sempre puntare di volta in volta il disco da utilizzare... Niente di impegnativo, si perdono 10 secondi... Ovvio che se uno desidera il totale automatismo credo non si possa fare...
Magari si può creare qualche script con automator...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 10:07   #10
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
È necessario sempre puntare di volta in volta il disco da utilizzare... Niente di impegnativo, si perdono 10 secondi... Ovvio che se uno desidera il totale automatismo credo non si possa fare...
eh ma in che modo esattamente? vorrei evitare danni
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 10:17   #11
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da XalienX Guarda i messaggi
eh ma in che modo esattamente? vorrei evitare danni
clicchi sull'icona di time machine -> clicchi open time machine preference e nel pannellino ti trovi il tasto select disk
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 10:25   #12
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
clicchi sull'icona di time machine -> clicchi open time machine preference e nel pannellino ti trovi il tasto select disk
e quindi facendo così ogni volta che riseleziono il "primo disco" di backup riparte da dove si era fermato e viceversa?
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 14:29   #13
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
ma in totale quanti sono i GB di dati effettivamente necessari da backuppare?
lo stretto indispensabile almeno 50gb. però dovrei fare selezione tutte le volte.
Ho già un chiavetta da 16gb ma il backup non è molto comodo non essendo incrementale.

Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
oppure usare dropbox.
ho avuto l'impressione che con dropbox i dati non fossero molto protetti, sbaglio?
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 14:31   #14
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da XalienX Guarda i messaggi
e quindi facendo così ogni volta che riseleziono il "primo disco" di backup riparte da dove si era fermato e viceversa?
ecco interessa anche a me.
Davo per scontato si potesse fare senza problemi su due dischi... invece non è così
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 18:34   #15
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
la soluzione è semplice
usare 2 dischi differenti per time machine. Io uso time capsule a casa e un hd portatile da 2,5 che tengo in ufficio o a casa dei mie genitori...
in base alle esigenze il secondo backup può anche non essere giornaliero... io lo faccio ogni 2 o 3 gg

ogni tanto sono tentato da quqlche backup online ma i tempi per effettuarlo/recuperarlo sono biblici... già time capsule in wifi "n" ci impiega una vita, figuriamoci uno storage on line...
ciao
Invece di fare backup di TM su due dischi, mi pare meglio usarne uno solo per TM e usare un secondo disco fisico per backup con un programma diverso (per es. Carbon Copy Cloner)
Oppure, al limite, copiare manualmente i soli dati sensibili su un altro disco.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.

Ultima modifica di Chessmate : 30-08-2011 alle 18:38.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 18:58   #16
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da XalienX Guarda i messaggi
e quindi facendo così ogni volta che riseleziono il "primo disco" di backup riparte da dove si era fermato e viceversa?
Esattamente. Si perdono solo quei tot secondi per selezionarlo. Lo trovo abbastanza comodo dopotutto
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 18:59   #17
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
Invece di fare backup di TM su due dischi, mi pare meglio usarne uno solo per TM e usare un secondo disco fisico per backup con un programma diverso (per es. Carbon Copy Cloner)
Oppure, al limite, copiare manualmente i soli dati sensibili su un altro disco.
Giusto, infatti su un terzo disco sparo ogni tot CCC per avere una copia subito avviabile di lion
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 12:12   #18
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Io tengo un backup a casa con time machine in cassaforte e un backup in ufficio fatto mensilmente con la semplice copia dei files. In questo modo mi tutelo in caso di furti/incendi a casa.

Chiaro che il backup in ufficio è sempre un po' indietro... ma è meglio di niente
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 07:19   #19
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
ciao a tutti:

alla fine ho comprato un lacie network space 2 ethernet collegato al modem router wireless così è sempre accessibile e fa backup in automatico.
Il disco attuale usb lo porterò altrove o lo metterò in cassaforte, sto valutando.
Inoltre sto testando mozy.ie che sembra davvero molto utile. 2gb sono gratuiti e fa backup incrementali. Conoscete?

ciao e grazie
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 10:21   #20
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
sono di nuovo qui:


ho collegegato il lacie network space 2 al modem router wireless belkin F5D8635-4v1.
Tutto bene se non per quanto riguarda i tempi di back-up.
Che sia lungo nel fare il back-up wireless non mi stupisce ma perchè rimane un'eternità nella fase "concludo back-up" (anche 30minuti) ed è invece più che agile nella fase trasferimento dati?
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v