|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
Password e id alice ADSL
Salve a tutti ragazzi,volevo farvi una domanda di curiosità: a cosa servono la password e l'id comune aliceadsl?quando deve essere inserita?
Grazie |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Nel Router o nella connessione remota se usi un Modem.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sono un retaggio del passato. Forse la connessione va anche se metti pippo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
[quote=Dumah Brazorf;35899020]Sono un retaggio del passato. Forse la connessione va anche se metti pippo.Infatti quando io entro in internet non mi chiede nessun tipo di password e id,nel modem wifi serve solo la chiave di cifratura mentre nel modem che avevo (ha 8anni) che si colleva al pc tramite ethernet oppure USB mi chiedeva password e id ma mettevo quello che mi pareva e potevo cambiare ogni volta.
Ditemi la vostra |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7104
|
L'autenticazione avviene tramite la linea telefonica, di solito la pwd è inutile....
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se hai un router fornito da telecom e lo usi come router ha già user e password fissati nel firmware infatti senza andare a spaciugare nel firmware non puoi farlo funzionare con altri operatori.
Se è un router non telecom in una schermata di setup vanno inseriti user e password se no non va. Poi che tu ti connetta via ethernet o wifi non è affar tuo provvedere alla connessione perchè ci pensa il router in quanto fatto proprio per funzionare in questo modo. Se invece il router (qualsivoglia, telecom o meno) lo usi come modem (spreco) per avviare/chiudere la connessione internet hai la classica routine in windows che è rimasta invariata dai tempi delle 56k a pagamento. Ecco secondo me questa cosa dell'user/password si trascina dai tempi delle prime connessioni internet quando si pagava la telefonata urbana e un abbonamento mensile o a ore per collegarsi a internet. Con l'integrazione dei due costi in un'unico pacchetto l'accesso a internet è stato vincolato alla linea telefonica per cui user e password servivano più che altro a impedire l'accesso a persone non autorizzate. Per semplificazione ora non sono più usati però se ci pensi un perfetto sconosciuto potrebbe entrare in casa tua e collegarsi con un suo modem/router e commettere illeciti senza problemi in quanto non c'è alcuna user/password a bloccare l'accesso non autorizzato a internet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
Quindi dici che se ho un modem/router di Telecom la password aliceadsl non serve, mentre se il modem/router nOn è di Telecom dovrò inserire password e id : aliceadsl, ma questo solo la prima volta che mi collego?
|
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se ti colleghi alla maniera dei 56k user e pass devono sempre esserci, ma come tutte le connessioni remote windows salva i dati così la seconda volta che ti colleghi è già tutto compilato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:38.