Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2011, 17:28   #1
Riccardo_C
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 3
Router D-Link DIR300 e Fastweb non va

Cosa è successo:
- La wifi funziona perfettamente, ma solo un utente alla volta, se sono connesso con il portatile non mi entra con l’ereader e viceversa… è normale?
- Il PC fisso invece non c’è proprio verso di farlo connettere ad internet, se non staccandolo dal router e infilandolo nella porta OUT2 o OUT3 dell’HAG. Ho provato con tutte le porte LAN del router e il risultato è sempre lo stesso: un tot di attesa e poi “impossibile connettersi al server”

Ho provato sia lanciando il programma presente nel CD che settando a mano come da manuale che seguendo diverse guide su internet, ma il problema rimane: una sola connessione WiFi alla volta e nessuna connessione LAN attraverso il router.

Per questo mi bastava un access point.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie comunque
Riccardo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 20:32   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Resetta il DIR-300

Un uscita dell'HAG di FastWEB la devi collegare alla porta WAN (Internet) del DIR 300 e tutte le risorse le devi far passare per lui sia LAN che WiFi.
In questa maniera deve funzionare, poi configuri manualemente la parte Wireless entrando nella pagina di configurazione con il Broswer di navigazione digitando come indirizzo 192.168.0.1 User name admin e campo vuoto in Password.

P.S. se non dovesse funzionare
Collega il PC direttamente all'HAG
Apri il Prompt dei comandi
Digita ipconfig /all
Premi Invio
Posta il risultato.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 31-08-2011 alle 20:40.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 08:19   #3
Riccardo_C
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 3
Mi si è perso un pezzo di messaggio! L'originale doveva essere questo

Ho un problema che vi espongo

Situazione di partenza :
- collegato a internet tramite HAG fastweb vecchio modello, quello senza wifi e con 3 porte ethernet disponibili

Cosa ho fatto:
- ho comprato un router DIR 300.
- Spento e scollegato tutto (anche l’ HAG fastweb)
- Riacceso l’HAG fastweb e atteso un paio di minuti che tutto fosse settato
- Collegato con un cavo di rete, l’uscita 1 dell’HAG alla porta WAN del router
- Acceso il router e atteso un paio di minuti che tutto fosse settato
- Collegato il PC alla porta LAN 1 del router e acceso il PC
- Mi collego all’IP indicato, seguo tutte le procedure. L’interfaccia web sembra funzionare alla perfezione

Cosa è successo:
- La wifi funziona perfettamente, ma solo un utente alla volta, se sono connesso con il portatile non mi entra con l’ereader e viceversa… è normale?
- Il PC invece non c’è proprio verso di farlo connettere ad internet, se non staccandolo dal router e infilandolo nella porta OUT2 o OUT3 dell’HAG. Ho provato con tutte le porte LAN del router e il risultato è sempre lo stesso: un tot di attesa e poi “impossibile connettersi al server”

Ho provato sia lanciando il programma presente nel CD che settando a mano come da manuale che seguendo diverse guide su internet, ma il problema rimane: una sola connessione WiFi alla volta e nessuna connessione LAN attraverso il router.

Per questo mi bastava un access point.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie comunque

Appena torno a casa (domani) faccio l'ipconfig e lo posto
Riccardo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 11:18   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo_C Guarda i messaggi
Mi si è perso un pezzo di messaggio! L'originale doveva essere questo

Ho un problema che vi espongo

Situazione di partenza :
- collegato a internet tramite HAG fastweb vecchio modello, quello senza wifi e con 3 porte ethernet disponibili

Cosa ho fatto:
- ho comprato un router DIR 300.
- Spento e scollegato tutto (anche l’ HAG fastweb)
- Riacceso l’HAG fastweb e atteso un paio di minuti che tutto fosse settato
- Collegato con un cavo di rete, l’uscita 1 dell’HAG alla porta WAN del router
- Acceso il router e atteso un paio di minuti che tutto fosse settato
- Collegato il PC alla porta LAN 1 del router e acceso il PC
- Mi collego all’IP indicato, seguo tutte le procedure. L’interfaccia web sembra funzionare alla perfezione

Cosa è successo:
- La wifi funziona perfettamente, ma solo un utente alla volta, se sono connesso con il portatile non mi entra con l’ereader e viceversa… è normale?
- Il PC invece non c’è proprio verso di farlo connettere ad internet, se non staccandolo dal router e infilandolo nella porta OUT2 o OUT3 dell’HAG. Ho provato con tutte le porte LAN del router e il risultato è sempre lo stesso: un tot di attesa e poi “impossibile connettersi al server”

Ho provato sia lanciando il programma presente nel CD che settando a mano come da manuale che seguendo diverse guide su internet, ma il problema rimane: una sola connessione WiFi alla volta e nessuna connessione LAN attraverso il router.

Per questo mi bastava un access point.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie comunque

Appena torno a casa (domani) faccio l'ipconfig e lo posto
Attendo l'Ipconfig con PC collegato all'HAG e anche non collegato
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 08:55   #5
Riccardo_C
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 3
Ho risolto tutto, riporto cosa ho fatto nel caso torni utile a qualcuno

Per prima cosa ho fatto “ipconfig /all” sia sul fisso collegato al router tramite lan, che sul portatile collegato tramite wifi. Analizzando i risultati ho notato che il fisso aveva come gateway 0.0.0.0 mentre il portatile aveva (giustamente) 192.168.0.1, ovvero il router
Il responsabile delle reti della mia azienda mi ha detto che molti router economici, creano spesso confusione con i MAC address quando si usa il DHCP, ho seguito quindi questa procedura

Ho spento tutte le device che accedevano tramite wifi.
Ho disabilitato tutte le connessioni di rete dal pc (pannello di controllo --> Rete e Internet --> Centro connessioni di rete e condivisione --> Connessione alla rete locale (LAN) --> Disabilita).
Ho spento il PC
Ho connesso il cavo lan del PC alla porta 4 del router
Ho riavviato il router (staccando la spina) e riattaccandola
Quando i led si sono tutti stabilizzati ho acceso il PC
Ho risettato la connessione (pannello di controllo --> Rete e Internet --> Centro connessioni di rete e condivisione --> Connessione alla rete locale (LAN) --> Disabilita --> Modifica impostazioni scheda --> doppio click sulla scheda di rete... si è autoconfigurata la connessione al router.
Ho aperto il browser collegandomi all'interfaccia di configurazione (192.168.0.1)
Ho controllato tutto in modo standard (DHCP attivo, range ip da 100 a 199, Wireless WPA2 e via dicendo)
Gli unici settaggi “speciali” che il tipo della mia azienda mi ha consigliato prima di connettere le device wifi sono stati quelli di copiare il MAC address del router nella schermata di settaggio della connessione (dovrebbe passarlo per default, ma mi è stato consigliato di metterlo comunque) e ho riservato l'indirizzo 100 al MAC address del PC fisso (come fosse una specie di console riservata alla configurazione)
A quel punto ho riavviato sia il PC che il router (staccando e riattaccando la spina) e tutto fila che è una meraviglia (i due ipconfig /all ora coincidono anche sul gateway, mi si collegano tutte le device wifi che vogli etc)

Non so in realtà quali di queste cose ha risolto il problema, se il MAC address del router, se la cancellazione e la ri-creazione della connessione di rete del PC fisso o se l'indirizzo riservato per il PC che configura. Quello che so è che ieri sera, se collegavo una device WiFi, l'SSID spariva per tutte le altre (non falliva la connessione, spariva letteralmente) e il PC fisso non si connetteva tramite router ma solo direttamente all'HAG, mentre dopo tutto questo funziona tutto

Ciauz
Riccardo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v