Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2011, 14:59   #1
agosteeno
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 119
OCZ 600MXSP: buon alimentatore?

Salve a tutti, vorrei sapere cosa ne pensate riguardo all'alimentatore OCZ 600MXSP. Ho visto che si trova intorno ai 65-70 euro circa e il marchio OCZ mi infonde una certa sicurezza. La mia configurazione e' questa: Scheda madre ASROCK 890GX extreme 3, AMD Phenom 955 x4 black edition, scheda video ati 5770 vapor. Ho pensato anche alla versione da 500 W che costa un po' meno, ma nel libretto della scheda consiglia 600 W di potenza e, per una decina di euro preferisco maggiore sicurezza.
Il problema e' che in generale non so' quali parametri osservare per distinguere un alimentatore buono e uno scarso...

Ultima modifica di agosteeno : 30-08-2011 alle 15:27.
agosteeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 15:43   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
come prodotto va bene, e basterebbe tranquillamente anche il 500w
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 16:17   #3
agosteeno
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 119
Grazie per la risposta. Ma in base a cosa posso valutare che si tratti di un buon alimentatore? A parte marchio e prezzo intendo. In base al wattaggio no di certo, perche' potrebbe essere un dato fittizio... Sono confuso...
agosteeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 16:23   #4
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
è un buon alimentatore anche perchè è stato recensito da siti piuttosto seri in fatto di test su alimentatori

http://www.hardwaresecrets.com/article/936
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 16:30   #5
agosteeno
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 119
Grazie per la risposta, ma intendevo piu' in generale. Mi spiego, se dovessi scegliere tra 2 alimentatori differenti come farei a distinguere il migliore, senza considerare marchio e prezzo?
agosteeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 18:01   #6
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da agosteeno Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, ma intendevo piu' in generale. Mi spiego, se dovessi scegliere tra 2 alimentatori differenti come farei a distinguere il migliore, senza considerare marchio e prezzo?
senza test alla mano, nessuno. Al limite ci si può fidare della tendenza di un produttore di produre prodotti dignitosi ( è per questo motivo che si consiglia talvolta il cx500 della corsair, che è sconosciuto al pari dei cinesi)
Purtroppo, come hai notato, i produttori dichiarano il falso molto più spesso di quanto dichiarino il vero. D'altronde è anche decisamente rischioso affidarsi a chi con configurazioni simili monta alimentatori sconosciuti, in quanto non si sanno che protezioni montano all'interno (dal corto circuito in su) e dato che tutti gli appecchi si rompono (l'usura vuole la sua parte), ma non tutti si rompono allo stesso modo c'è anche il rischio che un alimentatore che difetta di queste protezioni porti in dicarica tutto quello che ci è attaccato
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 18:11   #7
agosteeno
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 119
Capisco... Il fatto e' che ho un pc nel quale ho aggiornato in blocco scheda madre, processore e memoria ram. Il resto era rimasto invariato, dato che per le esigenze che avevo era sufficiente. Ora pero' ho preso una nuova scheda video, e l'alimentatore che ho adesso e' pessimo. Il fatto e' che mi scoccia spendere 100 euro per un alimentatore. In confronto al resto della componentistica mi sembra sproporzionato. Ma non voglio neanche rischiare di bruciare tutto perche' sono andato in economia. Di conseguenza sono alla ricerca di qualcosa di affidabile anche se dalle prestazioni non eccezzionali, ma divincolarsi nella marea di offerte che ci sono tra i 50 e i 70 euro senza avere parametri con il quale scegliere e' piuttosto difficile. Cmq credo prendero' questo OCZ... Speriamo siano soldi spesi bene
agosteeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v