|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 3
|
ZeroConf
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, cercavo lumi a riguardo della Zero Configuration Networking.
Qualcuno mi può spiegare bene di cosa si tratta, è solo per i collegamenti a Internet o è in generale per i collegamenti Ethernet poi successivamente esteso a Internet? So che la Apple ha definito la sua implementazione Zeroconf con Bonjour, e per Microsoft cosa si usa? Grazie anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Zeroconf è un'applicazione sviluppata da Apple Inc.
Zeroconf (non credo che esista per Windows) assegna automaticamente degli indirizzi IP da parte dei dispositivi che lo utilizzano, senza utilizzare server DHCP, server DNS o simili. Ossia 2 o più rsorse che utilizzano il Zeroconf, collegate tra di loro in rete scambieranno dati senza dover configurare degli IP statici. Gli indirizzi IP utilizzati da Zeroconf appartengono alla sottorete 169.254.0.0/16 Zeroconf in presenza di un server DHCP utilizzerà gli indirizzi forniti dal server stesso.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
ma non è quello che ha sempre fatto anche windows?
ah ok.. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Credevo che l'IP preso automaticamente 169.254.x.x in Windows stesse a significare mancanza di collegamento in rete o cavo non adatto.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 30-07-2011 alle 10:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 3
|
Quindi Zero Configuration è una tecnologia applicabile a qualsiasi tipo di rete (tra cui anche Internet)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Da quello che ho letto, viene attivata solo su rete locale dove non esiste un server DHCP, DNS o simili.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 3
|
Da quel che ho capito io, inizialmente era per le reti locali poi successivamente estesa a Internet, anche perchè la stanno sviluppando all'IETF. Ma posso sbagliare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
per rispondere alla tua domanda basta citare l'rfc in question
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.