Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2011, 14:27   #1
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
Quando una stazione simile a quella di 2001 ONS?

http://www.spaceislandgroup.com/press-gallery.html mi ricordo questo progetto.. ora vedo che si e evoluto prima era "solo" questo: cioè prefiggersi l'obiettivo di creare una stazione spaziale con gravita' artificiale del tutto simile alla hilton di 2001.

pero' soldi mi sa che mancano.
cosa sapete di nuovo? ma come mai devono fare questa cosa stramba non possono fare una cosa identica a quella di 2001?
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 16:20   #2
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
Un motivo è di costo: un sistema rotante deve essere di ampio raggio per non far gettare chi lo occupa. Un sistema ampio necessita di grandi quantità di materiale, considera quanto è piccolo in confronto il volume abitabile della ISS.
Una ragione è di climatizzazione, ambienti ampi e mal distribuiti necessitano di vasti e pesanti sistemi di climatizzazione, nello spazio non convetti e non conduci, l sole bruci e all'ombra congeli. Guarda le foto della ISS e osserva quanti pannelli mobili ha sia per oscurare che per irraggiare.
Un motivo è strutturale: mantenere in rotazione un sistema di quel tipo non è banalissimo, finora si sono stabilizzate solo piccole sonde, stabilizzare un oggetto di migliaia di tonnellate non sarebbe uno scherzo, anche perchè avrebbe un effetto giroscopico notevole e richiederebbe parecchia energia per cambiargli assetto.
Un altro è di utilità, sulla terra c'è il peso, nello spazio no, bisogna trovare un'utilità concreta all'avercelo anche nello spazio prima di pensare al come averlo. Un viaggio nello spazio con la tecnologia attuale può durare mesi, non anni, e ci sono altri e più importanti interrogativi, come la resistenza ai raggi cosmici, da affrontare, visto che si è già testata con successo la resistenza psicofisica nella angusta ISS per mesi.
Questi i primi che mi vengono in mente, ce ne saranno sicuramente molti altri.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 00:07   #3
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
ma i pannelli solari non servivano solo per creare energia elettrica?
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 09:07   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
sì ma possono anche fare ombra, anche se ci sono anche altri dispositivi che hanno sia funzione di obreggiamento che di dissipazione radiante.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 20:33   #5
any72
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1
Facciamo fatica a portare nello spazio i satelliti..
Se realmente è così facile arrivare sulla luna .. perchè non farla lì una base?
any72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 22:53   #6
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
si ma non ci possono drogare di film farlocchi poi dobbiamo usare lavatrici.. ma avra' sempre bisogno di combustibile o cosa per ruotare e creare gravita' artificiale? co2???
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 22:55   #7
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
per concludere 2001 non si realizzera' mai?
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v