Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2011, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/filtro-an...ine_37734.html

Il filtro anti-pirateria che mette il blocco ad alcune chiavi di ricerca direttamente legate a contenuti protetti dal diritto d'autore dimostra di funzionare molto bene, ma a quale scopo?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 13:35   #2
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
mi sembra molto scorretto il comportamento di google dato che questo e' un chiaro esempio di censura !!!!
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 13:38   #3
nudge
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 113
Beh innanzitutto poca fatica ad implementare una "blacklist" nell'algoritmo di ricerca..e poi credo siano la minima parte le persone che, cercando file torrent, scrivani direttamente su Google..senza offesa, penso lo facciano solo i cosiddetti neofiti o "incapaci" di usare pc.
Ricordo che tutti i siti che ospitano file torrent hanno un form di ricerca interno, addirittura esiste un programma stand-alone per pc che ricerca torrent su una buona parte dei portali di download.
Quindi se questo è l'inizio ben venga, ma non può essere che la punta dell'iceberg per contrastare la pirateria, la quale non troverà mai un punto di fine, proprio perché sono in troppi a sostenerla.
nudge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 13:39   #4
piererentolo
Senior Member
 
L'Avatar di piererentolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da anac Guarda i messaggi
mi sembra molto scorretto il comportamento di google dato che questo e' un chiaro esempio di censura !!!!
cosa centra la censura? se vuoi cercare "Harry Potter link megaupload" google la ricerca la fa' comunque semplicemente non appare nell'istant search.
Un po' come se tu digitassi "Gatti" mi sembrerebbe squallido se nell'istant search comparisse "come affogarli in fiume"
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti.
AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi
piererentolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 13:40   #5
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
edit
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD

Ultima modifica di dav1deser : 14-07-2011 alle 13:49.
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 13:43   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7830
Oltre a essere un chiaro esempio di censura avviene in maniera totalmente oscura all'utente che non viene avvisato che ci sono tali filtri attivi.

Senza contare che in questo modo google può decidere in autonomia le parole chiavi delle ricerche e di fatto indirizzare l'utente sui siti che gradisce e il passo verso una lauta ricompensa (per google) è breve.

Un atto VERGOGNOSO.

Infine si va a inficiare anche il pricipio per cui su megaupload come nei torrent ci sono anche centinaia di contenuti legalmente condivisi e questa censura invece presuppone che invece quelle parole si riferiscano alla sola pirateria.

Insomma una emerita cavolata sotto tutti i punti di vista nel migliore dei casi e un pericoloso abuso nei peggiori.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 13:49   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
e se io stessi cercando "ubuntu torrent" ? xD
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 13:55   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Oltre a essere un chiaro esempio di censura avviene in maniera totalmente oscura all'utente che non viene avvisato che ci sono tali filtri attivi.

Senza contare che in questo modo google può decidere in autonomia le parole chiavi delle ricerche e di fatto indirizzare l'utente sui siti che gradisce e il passo verso una lauta ricompensa (per google) è breve.

Un atto VERGOGNOSO.

Infine si va a inficiare anche il pricipio per cui su megaupload come nei torrent ci sono anche centinaia di contenuti legalmente condivisi e questa censura invece presuppone che invece quelle parole si riferiscano alla sola pirateria.

Insomma una emerita cavolata sotto tutti i punti di vista nel migliore dei casi e un pericoloso abuso nei peggiori.
Sono sicuro che si potrebbe facilmente dimostrare che il 90% degli accessi a quei siti sono per visualizzare e/o scaricare materiale protetto da copyright.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 14:00   #9
Morphina19
Senior Member
 
L'Avatar di Morphina19
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Sono sicuro che si potrebbe facilmente dimostrare che il 90% degli accessi a quei siti sono per visualizzare e/o scaricare materiale protetto da copyright.
E come la mettiamo con il restante 10% degli accessi?
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||
Morphina19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 14:01   #10
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7830
Mai asserito il contrario.

Ma potrei dirti che nella tua città il 90% delle auto traffico permettendo non rispetta il limite dei 50Km/h quindi sai che faccio.... cancello la tua città dalle mappe e consiglio alla gente di passare altrove.

Pensi che risolverebbe il problema? Che sarebbe di aiuto o utile?

O piuttosto è facile che ciò serva a indirizzare verso dove chi progetta il navigatore vuole che passi?
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 14:02   #11
ErMejo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
Quote:
e se io stessi cercando "ubuntu torrent" ? xD
Probabilmente non lo troverebbe perchè è illegale
ErMejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 14:08   #12
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
più andiamo avanti più si avvicina il 1984...
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 14:21   #13
nico88_bt
Senior Member
 
L'Avatar di nico88_bt
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Trani
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
e se io stessi cercando "ubuntu torrent" ? xD
non fai prima a scaricarlo dal sito ufficiale?
__________________
Case: Silverstone sg05 | Mobo: ASRock B75M-itx | Cpu: i5-3470 & CM Geminii m4 | Ram: G.Skill Sniper 1333MHz 2x4GB | Video: Gtx1050 | Cuffie: Beyerdynamic dt 770 | Hd OS: SSD Crucial MX300 275Gb | Hd: WD caviar green 500gb | Ali: Silverstone SST-ST30SF 300W | Monitor: Benq GW2760HS | Trattatato positivamente con: 19 utenti
nico88_bt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 14:35   #14
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Sareste contenti se vi mettessero un limitatore di velocità, in modo che la vostra automobile non possa superare i 50km/h in città e i 130 in autostrada, oppure vi sentireste un attimino oppressi e non liberi di scegliere?

Ecco, io sono contro ogni forma di censura. Sono contro il fatto che non si aprano siti come bitjunkie, bet365, piratebay etc etc etc.

Semplicemente perchè misure di questo tipo denotano due cose:
1) Assenza di libertà. Devo poter essere libero di scegliere se accedere e scaricare oppure no. Se lo faccio in maniera illegale, è giustissimo che io sia punito. Ma devo poterlo fare.
2) Un enorme fallimento sociale, istituzionale e culturale. Il non riuscire ad eliminare le cause che portano ad un determinato comportamento significa due cose. O lo Stato (inteso come istituzione nel suo complesso) è completamente incapace di adempiere ai suoi doveri, alla stregua di un insegnante incapace di insegnare a leggere e scrivere, oppure il comportamento di fondo non è sbagliato e qualcosa deve cambiare, a monte.

Io personalmente sono favorevole ad una completa liberalizzazione del p2p. Scaricare film e musica a mio avviso dovrebbe essere completamente legale. O meglio, il libero download di musica e film (per uso personale, ovviamente), dovrebbe essere condizionato, magari, ad una tassa annuale da pagare, e i proventi dovrebbero essere interamente devoluti al FUS (fondo unico per lo spettacolo). Se mettessero una tassa simile da, per es, 200 euro, sarei il primo a pagarla volentieri.

E' assurdo e ridicolo cercare di contrastare un fenomeno simile, nel 2011.
Inoltre, la visione di film e l'ascolto della musica possono benissimo essere considerati alla stregua di un arricchimento culturale personale, che dovrebbe essere garantito a chiunque, come se fosse un diritto universale.

A chi ritiene che questo meccanismo finisce per danneggiare il mercato, rispondo: dipende.
Le grandi star della musica si arricchiscono indipendentemente dai cd venduti. I mezzi di comunicazione sono cambiati, eppure i pienoni ai concerti si fanno sempre. Se la tua canzone fa 20 milioni di ascolti su Youtube, sei una star a tutti gli effetti, anche se non hai venduto nemmeno un cd. E non ho memoria di cantanti famosi che facciano la fame. Anzi, mi sembra che diventino via via sempre più ricchi.
Idem per i film: il mercato continuerebbe tranquillamente ad esistere, perchè la gente continuerebbe ad andare al cinema. Le star di hollywood continuerebbero a guadagnare milioni di euro a film, idem registi e produttori. A loro non frega nulla se uno il film se lo scarica.

Coloro che, apparatenemente, ne uscirebbero danneggiati, sono i piccoli produttori, scrittori, cantanti e registi. Insomma, quelli emergenti.
Ma se gli stessi godessero interamente dei proventi derivanti dalla tassa di cui sopra, sono sicuro che la situazione si capovolgerebbe. Pensate quanto potrebbe crescere il fondo unico per lo spettacolo, se coloro che scaricano musica (milioni e milioni di persone) pagassero una tassa da 200 euro all'anno per poterlo fare liberamente. Significherebbe un enorme aumento dei finanziamenti pubblici allo spettacolo.

In pratica sarebbero contenti tutti: gli utenti potrebbero scaricare musica e film liberamente; i grandi nomi del cinema e della musica, continuerebbero a macinare milioni e milioni di euro come sempre...e gli artisti emergenti vedrebbero enormemente aumentare le proprie possibilità grazie ai finanziamenti pubblici.


Questo ragionamento non si applica al download illegale di software e giochi, ovviamente. Che non ammette giustificazioni, in quanto la relativa fruizione - a mio avviso - non può in alcun modo essere considerata "consumo culturale".
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...

Ultima modifica di St1ll_4liv3 : 14-07-2011 alle 14:46.
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 14:38   #15
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mai asserito il contrario.

Ma potrei dirti che nella tua città il 90% delle auto traffico permettendo non rispetta il limite dei 50Km/h quindi sai che faccio.... cancello la tua città dalle mappe e consiglio alla gente di passare altrove.

Pensi che risolverebbe il problema? Che sarebbe di aiuto o utile?

O piuttosto è facile che ciò serva a indirizzare verso dove chi progetta il navigatore vuole che passi?
E' il discorso che facevo nell'altro topic, quello relativo ad NGI e Fastweb...

Di chi è la vera reponsabilità del reato?

Non solo devi multare chi sgarra, ma anche chi eventualmente chiude un'occhio o chi non vigila a dovere...

Chiudere l'accesso a tutti ovviamente non è la soluzione, ma bisogna accettare a quel punto che vengano fatti controlli più accurati e/o multe a chi sgarra.

E sono sicuro che da buoni italiani tireremmo fuori l'ennesima scusa, magari appellandoci alla violazione della privacy.

Ultima modifica di WarDuck : 14-07-2011 alle 14:40.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 14:47   #16
quiete
Senior Member
 
L'Avatar di quiete
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
e se volessi cercare notizie riguardanti i torrenti in gran bretagna? ... mi sono già autopunito per quello che ho detto...
quiete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 14:50   #17
Seclet
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 173
Mi vergogno per google
Seclet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 14:59   #18
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Stevejedi Guarda i messaggi
più andiamo avanti più si avvicina il 1984...
La Apple presenterà il Macintosh?

Dai ma basta con 'ste paranoie... o ti scoccia anche che motori di ricerca e ISP blocchino i siti pedopornografici? Un conto è la Cina che filtra tutto quello che riguarda il Tibet, altro è contrastare (inutilmente) quello che, ci piaccia o no, è illegale...


@ St1ll_4liv3
"Inoltre, la visione di film e l'ascolto della musica possono benissimo essere considerati alla stregua di un arricchimento culturale personale, che dovrebbe essere garantito a chiunque, come se fosse un diritto universale."

Già ma se nessuno PAGA nessuno farà più musica ne film, e stai tranquillo che anche se ci fosse una "una tantum" da 200 euro chi scarica gratis continuerà a scaricare gratis anche se costasse 20 euro all'anno. Il problema di fondo è NOSTRO, della nostra mentalità dell'essere più *furbi* degli altri...

PS. "E non ho memoria di cantanti famosi che facciano la fame."
Cioè, secondo te uno che è bravo deve pure fare la fame o guadagnare come uno scarso?

Tu lavori? Gratis o ti pagano?
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 15:01   #19
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
E' da poco prima che iniziassero le notizie su Google+ che Google fa sempre più cag**e. Ma ora sta veramente decadendo. Sta applicando la censura sempre più!

Come nella news dell'altro giorno sulla ricerca bloccata in Facebook/Tweeter o qualcosa di simile (cmq social network concorrenti) il tutto per incentivare Google+.

Ora che stanno evolvendo YouTube e GUARDA CASO vogliono inserire contenuti a pagamento ecco che tac! La pirateria è diventata scomoda... perchè non eliminarla con una bella censura.

Rimane cmq cercabile ma ora il trend è fare le ricerche che ti propone Google perchè bisogna scrivere di meno, sono le ricerche più frequenti ed è più facile che sia la ricerca migliore.

Ok che sono quelli "con meno dimestichezza nell'uso del PC" a cercare materiale pirata così però è anche vero che una buona parte di utenti è così e si lascerà ingannare.

Il problema è che torrent, MegaUpload, ecc... non sono parole pirata. Come è già stato fatto notare poco fa i torrent vengono usati spesso dalle comunità opensource come mezzo per rendere disponibili iso di Linux o usati anche da siti che non dispongono di banda sufficiente per ospitare i download.

Altra cosa MegaUpload NON E' UN SITO DI PIRATERIA! E' un sito di hosting file! E c'è chi ha fatto un account su quel sito solo per fare upload come il sottoscritto. E' discriminazione verso un servizio commerciale LEGALE.

Google l'ho sempre usato come homepage su tutti i PC, cellulare ecc... e ho pure l'account. Ma ora mi sta scadendo troppo... è già qualche giorno che uso Bing, è pressapoco simile e si discosta da google solo per alcune ricerche minori.

Se Google non migliora non torno più indietro. Il passo per filtrare contenuti a loro scomodi è il prossimo e nessuno mi garantisce che non sia già così.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 15:04   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7830
A me pagano meno di 2.000€ al mese.

Sei un bravo cantante? Un ottimo cantante? 10.000€ al mese mi pare una retribuzione oltremodo generosa.

Tutto il resto IMHO è semplicemente un furto e un cantante medio (bada bene MEDIO) guadagna abbastanza per fare 10.000€ al mese fino alla fine della sua vita senza nemmeno arrivare mai a chissà quali vette di popolarità.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1