Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2011, 05:40   #1
andrea@yellowsheep.it
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 2
ventola non aumenta giri al crescere della temperatura

salve a tutti, ho un processore intel Q6600 montato su scheda madre intel D975XBX2 con questo dissipatore http://www.xbitlabs.com/articles/coo...er-hyper7.html . ho questo sistema da 4 anni e mi da buone soddisfazioni anche ora. l'unico problema e' la temperatura: di solito quando la ventola della cpu gira molto lentamente (circa 270 rpm) poi quando la cpu e' sotto stress gira un po' piu' velocemente arrivando a circa 800-1000 giri mantenedo bassa la temperatura e un rumore accettabile.
ora da qualche giorno ho notato che la ventola non aumenta piu' la velocita' come prima e le temperature sono sopra 1 60 gradi mentre lavoro. ho provato a mettere sotto stress la cpu con occt per vedere se il sistema reagiva ma la temperatura della cpu e' arrivata a 71 gradi in pochi secondi (circa 30) e ancora la ventola stava a 270-280 giri. quindi ho interrotto il test per paura di rovinare la cpu. ora ho disattivato il controllo temperatura da bios e la ventola gira al massimo (2500 rpm) purtroppo pero' il rumore a questa velocita' e' fastidioso.
non so da quando e' iniziata questa cosa perche' finche' le temperatre ambientali sono state basse non ho controllato quello che succedeva. recentemente ho cambiato le ventole front e rear del case lasciando inalterata quella della cpu, a parte questo non ho fatto cambiamenti receni al pc, ne hardware, ne software, non e' attacato ad internet, non installo mai programmi perche e' il computer di lavoro, ci sono solo le applicazioni che mi servono per lavorare. vorrei ritornare alla situazione di prima!!... quando la ventola girava piano e solo occasionalmente aumentava un po'...qualche idea??
grazie. Andrea
andrea@yellowsheep.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 12:43   #2
ciusky
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 287
mi ci metto dentro anche io , vorremmo capire se possa essere un grave problema questo fatto della ventola che nn aumenta i giri quando dovrebbe , al salire delle temp a me una volta lo faceva ora nn si sà perchè nada , è vero che dovrò cambiarla a breve ma mi incuriosice capire se cè qualche alternativa per giocare con la ventola e spingerla al suo max


rispondeteci plz

ciusky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 13:05   #3
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
potete provare a settare speedfan in modo che a una gerta temp faccia salire la velocità delle ventole.

se prima funzionava e adesso non più non credo che sia qualcosa da settare nel bios (a meno che non abbiate cambiato qualche parametro da allora )

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 13:14   #4
ciusky
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
potete provare a settare speedfan in modo che a una gerta temp faccia salire la velocità delle ventole.

se prima funzionava e adesso non più non credo che sia qualcosa da settare nel bios (a meno che non abbiate cambiato qualche parametro da allora )

ciao
guarda ce l'ho sempre avuto installato speedfan nei pc e sapevo di questa funzione che citi sul controllo ma nn ho mai capito come cazzarola si faccia XD a me sembra di aver letto che deve cmq essereci una compatibilità con l'hardware sennò nada , mi sbaglio ?
cmq x riponderti io l'unica cosa che ho modificato nel bios , era disabilitare il Q - fan sennò andava veramente lento all'avvio solo 2300 rpm e saliva si ma lentissimo disabilitandolo partiva a 3200rpm e man mano anche oltre i 4000 rpm , ma adesso nn cè verso resta sempre ancorato a 3200 il bastardo

Ultima modifica di ciusky : 07-07-2011 alle 13:17.
ciusky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 13:22   #5
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
è da un po' che non uso speedfan per fare questo quindi non mi ricordo (ora oltretutto sto scrivendo dal mac sul quale non ho speedfan quindi non riesco a guardare dove bisogna cliccare.
cmq basta che guardi tra le impostazioni nella sezione "temperature" almeno mi sembra.

dovrebbe funzionare con tutte le ventole che hanno 3 fili

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 14:09   #6
ciusky
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
è da un po' che non uso speedfan per fare questo quindi non mi ricordo (ora oltretutto sto scrivendo dal mac sul quale non ho speedfan quindi non riesco a guardare dove bisogna cliccare.
cmq basta che guardi tra le impostazioni nella sezione "temperature" almeno mi sembra.

dovrebbe funzionare con tutte le ventole che hanno 3 fili

ciao
ok ora vedo di smanettarci , ma senti un pò questa mia idea , se compro un nuovo dissi con uscita a 3 pin , posso connettermelo invece che sulla mobo al multiconnettore zalman che posseggo cosi sono sicuro che alimentandolo a 12v dovrebbe andare a pieno regime , no ? perchè a questo punto io voglio ed esigo che se pago per un ventola da 2500rpm vada a quella velocità e nn di meno nn me ne frega un cippa se fà un pò di ronzio ^^
intanto t ringrazio x la continua disponibilità
ciusky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 15:10   #7
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
se tu vuoi semplicemente fare andare sempre al massimo la ventola lo puoi fare; anche con quella che hai già.

se quella che hai già ha 2 fili basta che connetti il filo rosso della ventola con il giallo del molex 4pin e il filo nero della ventola con il nero del molex 4pin.

se fai così ovviamente la ventola va sempre al massimo dei giri, ma se non ti interessa il rumore...

puoi fare la stessa cosa con quelle a 3 e 4 fili cmq

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 15:47   #8
ciusky
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 287
mi sembra infattibile sull'attuale perchè ha 3 fili rosso , giallo e nero ma l'uscita a 4 pin , il multiconnettore ha le prese x i 3 pin
ciusky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 16:17   #9
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
è fattibile, ma devi collegare i fili come ho detto io
ho fatto così sul vecchio muletto alimentando però le ventole a 5 volt costanti invece che a 12.
il terzo filo serve per omunicare alla mobo a quanti giri sta andando.

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v