|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 2
|
ventola non aumenta giri al crescere della temperatura
salve a tutti, ho un processore intel Q6600 montato su scheda madre intel D975XBX2 con questo dissipatore http://www.xbitlabs.com/articles/coo...er-hyper7.html . ho questo sistema da 4 anni e mi da buone soddisfazioni anche ora. l'unico problema e' la temperatura: di solito quando la ventola della cpu gira molto lentamente (circa 270 rpm) poi quando la cpu e' sotto stress gira un po' piu' velocemente arrivando a circa 800-1000 giri mantenedo bassa la temperatura e un rumore accettabile.
ora da qualche giorno ho notato che la ventola non aumenta piu' la velocita' come prima e le temperature sono sopra 1 60 gradi mentre lavoro. ho provato a mettere sotto stress la cpu con occt per vedere se il sistema reagiva ma la temperatura della cpu e' arrivata a 71 gradi in pochi secondi (circa 30) e ancora la ventola stava a 270-280 giri. quindi ho interrotto il test per paura di rovinare la cpu. ora ho disattivato il controllo temperatura da bios e la ventola gira al massimo (2500 rpm) purtroppo pero' il rumore a questa velocita' e' fastidioso. non so da quando e' iniziata questa cosa perche' finche' le temperatre ambientali sono state basse non ho controllato quello che succedeva. recentemente ho cambiato le ventole front e rear del case lasciando inalterata quella della cpu, a parte questo non ho fatto cambiamenti receni al pc, ne hardware, ne software, non e' attacato ad internet, non installo mai programmi perche e' il computer di lavoro, ci sono solo le applicazioni che mi servono per lavorare. vorrei ritornare alla situazione di prima!!... quando la ventola girava piano e solo occasionalmente aumentava un po'...qualche idea?? grazie. Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 287
|
mi ci metto dentro anche io , vorremmo capire se possa essere un grave problema questo fatto della ventola che nn aumenta i giri quando dovrebbe , al salire delle temp
![]() rispondeteci plz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
|
potete provare a settare speedfan in modo che a una gerta temp faccia salire la velocità delle ventole.
se prima funzionava e adesso non più non credo che sia qualcosa da settare nel bios (a meno che non abbiate cambiato qualche parametro da allora ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 287
|
Quote:
cmq x riponderti io l'unica cosa che ho modificato nel bios , era disabilitare il Q - fan sennò andava veramente lento all'avvio solo 2300 rpm e saliva si ma lentissimo disabilitandolo partiva a 3200rpm e man mano anche oltre i 4000 rpm , ma adesso nn cè verso resta sempre ancorato a 3200 il bastardo Ultima modifica di ciusky : 07-07-2011 alle 13:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
|
è da un po' che non uso speedfan per fare questo quindi non mi ricordo (ora oltretutto sto scrivendo dal mac sul quale non ho speedfan
![]() cmq basta che guardi tra le impostazioni nella sezione "temperature" almeno mi sembra. dovrebbe funzionare con tutte le ventole che hanno 3 fili ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 287
|
Quote:
intanto t ringrazio x la continua disponibilità ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
|
se tu vuoi semplicemente fare andare sempre al massimo la ventola lo puoi fare; anche con quella che hai già.
se quella che hai già ha 2 fili basta che connetti il filo rosso della ventola con il giallo del molex 4pin e il filo nero della ventola con il nero del molex 4pin. se fai così ovviamente la ventola va sempre al massimo dei giri, ma se non ti interessa il rumore... ![]() puoi fare la stessa cosa con quelle a 3 e 4 fili cmq ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 287
|
mi sembra infattibile sull'attuale perchè ha 3 fili rosso , giallo e nero ma l'uscita a 4 pin , il multiconnettore ha le prese x i 3 pin
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
|
è fattibile, ma devi collegare i fili come ho detto io
![]() ho fatto così sul vecchio muletto alimentando però le ventole a 5 volt costanti invece che a 12. il terzo filo serve per omunicare alla mobo a quanti giri sta andando. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.