|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Varese
Messaggi: 3609
|
Consigli: acquistare nas? o "adattarsi"?
Ciao a tutti,
perdonate il titolo un pò generico ma non sapevo come rendere l'idea. Sarei propenso ad acquistare un NAS (2 slot, per fare un raid 1 di un paio di tb di dati), prevalentemente per salvare foto/video (ho moglie e figlia, quindi è fondamentale non perdere i "ricordi"..), magari qualche film e un pò di musica. Ora, avrei delle domande.. le elenco per punto, così forse riesco a non perdermi: 1) Ho un pc che uso come muletto (mini epia+disco wd green) che consuma poco o niente.. forse potrei utilizzare quello come nas, ma ho già letto la discussione "nas casalingo vs nas commerciale" e mi sembra di capire che un nas vero sia preferibile per svariati motivi; la domanda è: un nas vero può sostituire un muletto? io mi connetto al muletto con logmein, e uso solo jdownloader, potrei fare la stessa cosa su un nas o sarebbe impensabile? 2) alla luce di quanto sopra, conviene prendere un nas o devo abituarmi all'idea di usare il muletto in raid? 3) se acquistassi un nas, dovrei tenerlo acceso tutto il giorno? voi come fate? lo accendete la sera quando siete a casa? Vi ringrazio per le informazioni che vorrete darmi ![]() Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Varese
Messaggi: 3609
|
al punto 1) mi rispondo da solo.
tengo il mio muletto con jdownloader e altri programmi, il nas è meglio che faccia da nas e basta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
|
Se si tratta di salvare dati e c'è già un mini pc adatto all'uopo , bè non è che un nas commerciale dia più garanzie .
Io metterei in mirroring due Hdd , i WD green non sono propriamente consigliati per raid , ma molti utenti li usano senza grossi problemi. (il sottoscritto per esempio) Poi farei delle copie periodiche su Hdd esterno di backup che in ogni caso vanno fatte per avere un minimo di protezione. Con i soldi che spenderesti per un nas 2 bay comperi tre Hdd da 2 TB ![]() 3) i nas (synology) in particolare hanno una gestione degli eventi (accensione/spegnimento) molto flessibile li puoi accendere e spegnere anche più volte al gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Varese
Messaggi: 3609
|
ti ringrazio, gentilissimo!
non sapevo i green fossero sconsigliati per il raid, peccato. a questo punto credo opterò per questa soluzione: lascio il muletto così com'è, col 500gb caviar green, e uso un vecchio p4 che ho in casa coi dischi in raid (freenas, 2 dischi da 2 tb e tanti saluti), e per essere piu' sicuro, su un disco esterno backuppo foto e video (i film fa niente, spero che il raid su freenas sia affidabile) grazie ![]() marco |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.