|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Asteroide passerà a 17'000 km dalla terra lunedì 27/6/2011
La NASA avverte che un piccolo asteroide, del diametro compreso forse tra 9 e 45 metri, sfiorerà la Terra il prossimo 27 giugno, passando ad appena 17000 chilometri di distanza, meno della metà della distanza dei satelliti geostazionari, che orbitano a 36000 km di quota.
http://technews.it/cOJgY
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Nell'articolo dice che oggetti di tali dimensioni passano vicino a noi in media una volta ogni 6 anni... poi afferma che questanno in totale ne passeranno ben 3... anno fortunato
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
|
Pero', piccolo ma potenzialmente pericoloso.
Quote:
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
|
.... L’asteroide, battezzato 2011MD è stato scoperto soltanto il 22 giugno dai telescopi automatizzati LINEAR, nel New Mexico ....
Beh, ormai che c'erano potevano anche far finta di nulla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Si riuscirà a vedere? Strissie ne lassia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Ma voi un bolide l'avete mai visto dal vivo? A me è capitato due volte, la prima se non ricordo male nel lontano 1990, mentre ero in un cinema all'aperto, tutto bui, stavano per iniziare la proiezione quando sopra lo schermo è comparsa una palla infuocata enorme con una scia lunghissima... veramente uno spettacolo incredibile. La seconda qualche anno più tardi proprio dal balcone di casa.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Penso di averne visto uno qualche anno fa. Però il bolide non si schianta/disintegra nell'atmosfera? Questo dovrebbe passare. A 17000km la fa la strissia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Non farà nessun "strissia"
![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 123
|
Se fosse stato così grande da raggiungere il suolo lo avrebbero scoperto prima!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
perchè un sasso di 9-45 metri non riesce a perforare l'atmosfera fino a terra?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 123
|
No. Credo sia così semplice: lo shuttle ha un angolo di rientro molto preciso: angolo troppo alto brucia, angolo troppo basso "rimbalza" sull'atmosfera. Creod valga qualcosa di simile anche per i meteoriti quindi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
La composizione è importante e con quelle dimensioni è molto difficile che arrivi a terra.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Certo che è valido e vale più o meno la stessa regola per cui se lanci un sasso in un lago, a seconda dell'angolo di incidenza, della forma del sasso, della forza applicata, etc, questo rimbalza sulla superficie o affonda.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
![]() Sicuramente l'eventuale impatto non sarebbe catastrofico, questo è certo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.