|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Catania
Messaggi: 42
|
Reflex entry level più obbiettivi Prezzo
Ciao ragazzi vorrei delle risposte alla mia domanda...Ma se dovessi comprare una reflex entry level diciamo buona più qualche obbiettivo come macro e zoom quando mi viene a costare??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Hai posto troppe variabili. Le entry level sono tutte buone. Di obiettivi zoom ne esistono a pacchi e quindi dipende da quel che cerchi e anche i macro ci sono decine di alternative. Forse sarebbe il caso che tu iniziassi con l'indicare il budget disponibile e soprattutto quali sono i soggetti che ti piace fotografare (paesaggi, ritratti, animali, edifici, sport ecc..).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Catania
Messaggi: 42
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Per un buon macro anche usato non spendi meno di 200 euro quindi ti rimangono 300 per un corpo macchina con obiettivo zoom. Sul nuovo con quella cifra non ci compri nulla. Se compri tutto usato forse ci arrivi ma personalmente ti consiglio la bridge a meno che tu non voglia iniziare ad impratichirti con una reflex e comprare l'obiettivo macro più avanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 48
|
Quoto hornet75,
con 500€ devi per forza puntare sull'usato. In Canon ad esempio puoi vedere se trovi una 30D che rimane un'ottimo corpo e per iniziare va benissimo, l'ottica che costa meno é il 18-55 non IS che in genere veniva proposto assieme al corpo come configurazione standard. Puoi anche guardare, sempre nell'usato, se trovi un 55/250 is che è un obiettivo che offre un ottimo rapporto qualità/prezzo. Forse sfori un po' il budget, ma con questa attrezzatura per iniziare va benissimo. Per la macro aspetterei di farmi un po' le ossa con il mondo reflex, perché non è così semplice ottenere risultati anche discreti; comunque tieni conto che macro vuol dire cavalletto e una buona testa, quindi altra spesa. Puoi comunque comprarti un set di tubi di prolunga per avvicinarti alla foto macro con una spesa minima, i Kenko per esempio sono ottimi e costano relativamente poco, ho visto macro niente male con tubi e 55/250 ![]() Ultima modifica di Deccard : 20-09-2011 alle 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
e' un hobby dalle mille sfacettature e mediamente è costoso, questo è innegabile.
certo la tua richiesta è un po' vaga. Guardando il mercato dell'usato direi una cosa del genere: -Canon eos 40d = 400€ usato -Canon 18-55is = 70€ usato -Tamron 90 macro = 230 € usato -Cavalletto + testa = 120 € usati (ma qui si apre un mondo) 820 € Volendo risparmiare ancora: -Canon eos 30d = 300€ ma non ha il live view per il resto è ottima -Canon 18-55 non is= 50 € ma non è molto nitido, meglio la versione is -Tamron 90 macro = 230 € usato personalmente non andrei sotto i 90mm per le macro -Cavalletto + testa = 120 € usati (ma qui si apre un mondo) 700 € non so cosa intendi per macro, cmq io ci ho fatto queste (30d + 90 macro e 7d + 90 macro) e la mia ragazza questa (500 + 90 macro) tutte su cavalletto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Puoi sempre prendere uno zoom con la funzione macro....
Non sarà il massimo della vita ma meglio di nulla. Oppure rinviare l'acquisto della lente macro in un secondo momento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
con 500 euro non prendi nulla che ti possa dare enormi soddisfazioni e secondo me rimarresti deluso, piuttosto mira ad una bridge che va bene per tutto, dalle macro alle foto normali fino alle focali spinte. la reflex non è un oasi di pace ma un mare in burrasca per quanto riguarda le spese, prendi un pezzo e domani ne vedi un altro migliore e così via, almeno con la bridge ti porteresti a casa le tue soddisfazioni fin da subito :-)
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Vedo che suggerite corpi quali 30D, 40D...perchè non le stranote entrylevel nuove o usate con gli stra noti ob. economici ma dall'ottimo rapporto qualità prezzo?
Es.: Canon 1000D o 1100D, 18-55 IS, 55-250 IS. Su ob. macro non so in quanto non seguo questo segmento. Spesa? Corpo usato sui 250 euro, barilotto usato sui 60 euro, zoom nuovo costa sotto i 180 euro. Usato + o - meno chiedono la stessa cifra. Se dite che con 200 euro prende un ob. per macro sfora un pò il suo budget in tutto, ma meno di così credo non si prenda nulla. Che ne pensate?
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() Ultima modifica di Gregor : 19-10-2011 alle 09:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Questo perchè, con una cifra simile ad una entry level si prende una macchina migliore sia sull'aspetto ergonomia (doppio display, doppia rotella, miglior costruzione) sia sull'aspetto fotografico (mirino più grande e luminoso, comodità di scatto, feature migliori). Il tele da quello che ho capito non gli interessa, altrimenti il 55-250is era in pole position seguito dal 70-200 f/4 oppure 70-300 non L. Tale classifica è ordinata per prezzo, non penso che con 500 euro di budget voglia spendere 400 e passa euro per un ottica come il bianchino usato ![]() questo non vuol dire che le entry siano schifose sia chiaro, solo a parità di prezzo preferisco un usato migliore. Poi se uno non vuole usato, ed il budget è quello, non è che possiamo fare miracoli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.