Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2012, 17:41   #1
dotmax_it
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
anelli inversione obiettivo per macro

Come da titolo, vorrei comprare degli anelli d'inversione per obiettivo, per poter cosi sperimentare con la fotografia "macro".
Ho visto che ne esistono di diversi tipi e diversi prezzi, ne ho trovati di molto economici ma da venditori cinesi o giu' di li, volevo sapere (fermo restando che gli anelli sono sempre in metallo-alluminio) se ci sono differenze effettive con quelli venduti magari da venditori italiani a prezzi piu' che tripli? Possono in qualche modo danneggiare la macchina o le ottiche?
Inoltre ... avendo 3 obiettivi 18-55mm, 55-250mm, 50mm, per quale obiettivo conviene comprare tali anelli? Conviene anche acquistare gli anelli di accoppiamento per obiettivi ex .. 55-250 + 18-55??
Infine ... su tali siti ho anche visto che vendono telecomandi per macchine fotografiche (canon d60) compatibili, a prezzi irrisori, ma simili ai telecomandi venduti magari a 10-15 euro in Italia, conviene comprarli?

Grazie anticipate dot.
dotmax_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 19:47   #2
Brail
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Milano
Messaggi: 122
Che io sappia, gli anelli di inversione e di accoppiamento sono sostanzialmente tutti uguali, vengono in genere venduti a 10-15 € e non possono in alcun modo compromettere la funzionalità di lenti e corpi macchina.
Dato che prima di arrivare all'acquisto di un obiettivo macro le ho provate un po' tutte, mi sentirei di sconsigliarti gli anelli di accoppiamento e ti farei notare, anche se può sembrare ovvio, che gli obiettivi sprovvisti di ghiera dei diaframmi (come tutti quelli in tuo possesso), se invertiti, sono utilizzabili solo a tutta apertura, con conseguenti difficoltà nella gestione della profondità di campo. Io attualmente, quando ho la necessità di raggiungere rapporti di riproduzione superiori all'1:1, uso un Canon FD 28mm f/2.8 invertito e, eventualmente, montato su uno o più tubi di prolunga, sistema che mi consente di andare, con risultati soddisfacenti, da circa 2:1 a circa 4:1.
Ciao

Luca
Brail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 20:35   #3
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Era meglio se chiedevi in una discussione generica di quelle già aperte sull'argomento piuttosto che aprirla qui in "consigli per l'aquisto" comunque visto che ormai siamo qui..
Io ti sconsiglio di invertire le ottiche che hai, ti spiego il perché: a parte che i canon hanno il controllo dell'apertura elettronico e rivoltandoli saresti in braghe di tela a differenza di un ottica della concorrenza o vintage, in ogni caso l'inversione si usa in genere quando con un fisso risolvente (perché altrimenti gli svantaggi sono molti rispetto a quello che si ottiene) a focale corta cioè dai normali a scendere (per capirci 35mm o meno) arrivi ad avere una distanza di lavoro molto breve o nulla.
Questo accade con focali corte se usate su tubi e soffietti, e più in generale è consigliato invertire, se si supera RR 1:1 questo per mere ragioni ottiche (per ripristinare le condizioni ottimali per cui è progettata la lente cioè distanza breve dal retro e lunga dal fronte).

Se vuoi un consigli per fare delle oneste macro senza impazzire (cioè perché non riesci a metter fuoco nulla e ti viene tutto mosso per la perdita di luminosità che avresti nel modo che vuoi intraprendere), piuttosto usa la soluzione di prendere una lente close-up (rainox o canon 500D due famose) da montare davanti al 55-250 (devi sapere che diametro la filettatura ha). Se cerchi informazioni dovresti trovare facilmente pure qui nel forum..

Oppure se proprio volessi fotografare oggetti più statici (niente insetti per intenderci, che con la soluzione che ti ho consigliato per prima fai invece), prima d'invertire prova i tubi sul 50-ino così ti renderai conto dei problemi ad alti RR e capirai che prima di arrivare ad invertire oltre RR 1:1 bisogna essere capaci di superare molte sfide..

Ultima modifica di Chelidon : 08-02-2012 alle 20:37.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v