|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 58
|
Consiglio acquisto prima reflex. Canon, Nikon o Sony? D3100 o D5100?
Ciao a tutti! Allora finalmente mi sto avvicinando all'acquisto della mia prima reflex, solo che man mano che chiarisco dei dubbi me ne insorgono degli altri. So che sembra l'ennesimo post uguale, ma non sono ancora riuscito a trovare le risposte giuste!
Premetto subito che per il momento mi sto focalizzando sempre di piu' sui due modelli nikon, appunto la d3100 e la d5100, piu' che altro per un senso "affettivo" o meglio, per tradizione di famiglia, ma se avete altri modelli da proporre non mi fa certo schifo, anzi! Solo che purtroppo oltre le principali marche non ne conosco altre. Per quanto riguarda la macchina fotografica quello che cercavo era una macchina ROBUSTA e portatile, poiche' la utilizzerei principalmente nei viaggi e gite fuori citta', e volevo fare in modo di fare un acquisto che mi durasse nel tempo visto che non ne prevedo altri a breve termine. E qui volevo chiedervi quali fossero le principali differenze fra le due macchine. Ho capito che la 5100 e' la migliore, ma la differenza fra le due e' veramente cosi' grande? Per quanto rigaurda la qualita' costruttiva qual'e' la migliore fra le due? Per il momento ho avuto modo di provare solo la d3100 e devo dire che non mi sono trovato niente male, anzi! Anche se spero di riuscire a provare la d5100 di persona a breve.. Per quanto riguarda il fotografo c'e' da dire che e' un mondo che mi appassiona molto, ma resto comunque un fotografo amatoriale a dir molto. Mi piace un sacco fare fotografie ma allo stesso tempo ho una conoscenza molto basilare e teorica che non va oltre le principali voci e componenti. Ogni tanto mi diverto con la compatta a provare a cambiare i vari parametri, ma finisco sempre per usare la macchina con i settaggi impostati sulla "fotocamera verde" poiche' al momento di scattare non c'e' mai il tempo per mettersi li e fare le prove. Mi piacerebbe infatti apporfittarne di questo acquisto per fare un buon corso di fotografia appena trovo il tempo e sopratutto per approfondire la mia esperienza e conoscenza in questo mondo! Secondo voi qual'e' la macchina che si avvicina di piu' alle mie esigenze? Entrambo le puntavo a prendere gia' con il kit base completo, ovvero corpo e i due principali obbietti (18-55 + 55-300). Grazie mille a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Olympus e-5 oppure pentax k-5
(se vuoi risparmiare le "vecchie" e-3 o k-7)
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica ![]() Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
quoto le altre risposte, se vuoi una macchina veramente robusta devi andare di pentax o olympus. inoltre la k-5 è la miglior reflex con sensore aps-c
![]() tuttavia queste soluzioni costano (non sono delle entry level come quelle da te citate) e tu non ci hai detto il budget. al pari di quelle che hai indicato in casa pentax c'è la k-r (che è superiore alle altre entry) che non è tropicalizzata ma ha cmq il corpo più resistente delle controparti nikon/canon. in casa oly non ti posso aiutare perchè ne so poco/niente. cmq se ti sei trovato bene con nikon... ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 58
|
Quote:
Ho visto l'olympus e devo dire che non e' niente male, anzi, mi e' piaciuta subito ma...non e' forse un po' troppo?? Anche scendendo verso i modelli precedenti andrei comunque a coprire tutto il budget per prendere solo il corpo macchina. Io puntavo piu' ad una entry level o un gradino piu' su, ma non direttamente su una professionale, anche perche' penso che sarebbe completamente sprecata nelle mie mani! A macchine di quel livello mi sa che ci arrivero' con tanta calma, esperienza e tempo.. Quindi da quel che ho capito per la categoria in cui sto cercando, non c'e' niente di robusto/tropicalizzato..la k-r non la conoscevo e devo dire che non mi dispiace, almeno in foto, adesso sono curioso di vedere se riesco a provarla da qualche parte! Mentre per quanto riguarda il comparto fotografico come si comporta? Per fare un paragone con qualcosa che conosco fa da concorrente alla 3100 o alla 5100? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
|
Qui trovi alcun differenze tra nikon 3100 e 5100 _ttp://snapsort.com/compare/Nikon-D5100-vs-Nikon_D3100
la 5100 a me piace un sacco, però è relativamente giovane e il rischio è quello, per lo meno ora, di pagarla un po' troppo! comunque sia, se cerchi una macchina robusta e portatile andrei anche io su pentax. Il corpo ha dimensioni ridotte e, a parità di fascia, è decisamente più robusto. Poi la qualità fotografica è veramente ottima! La tropicalizzazione ce l'hanno solo la k7 e la k5, ad ogni modo anche la fascia più bassa è bella pesa, e puoi fare attenzione acquistando obiettivi con la dicitura WR, ovvero weather resistance Se riesci a provarle con mano, in generale dico, è meglio! Perché poi magari ti rendi conto che la nikon o un altro modello ti è più congeniale
__________________
concluso positivamente nel mercatino con: ironchris, fanaticgames, Mirkio90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
|
ok adesso basta fare gli spiritosi.sono certo che lollo voleva un consiglio serio e non sentir parlare di pentax o di olimpus.
vai su canon 60D oppure nikon 5100. lo schermo orientabile sembra un sofismo ma non lo è. e te ne accorgi solo quando ce l'hai. sono robuste e ne sarai felice. considera solo una cosa per il futuro; le ottiche nikon costano di più. non è una questione di qualità, la ragione è commerciale: canon vende più del doppio di nikon e quindi si può permettere prezzi più competitivi. di contro allo stato attuale i sensori apsc nikon sono leggermente migliori sulle zone scure.
__________________
http://deeptosurface.blogspot.com/ Le mie Foto. Così avete un motivo per insultarmi!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Quote:
sono state date varie alternativa a chi ha aperto il thread, non c'è bisogno di scaldarsi solo perchè non è stato consigliato un modello a te caro. @lollo64: ovviamente 60d (anche se per foto trovo migliore la 50d) e d5100 sono valide alternative; quello che devi fare e prendere in mano modelli di marche diverse e valutare quello che TU trovi più comodo. magari alla fine ti trovi meglio con una sony ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
l'unica entry level di ultima generazione che merita d'esser acquistata per me è la Pentax K-r... ha tante di quelle funzionalità che per portarle a casa con altre marche ti ci vogliono centinaia di euri sonanti in più.
se poi uno sa già da ora che passerà a pieno formato più avanti allora è un altro paio di maniche... se dovessi consigliare canon ora come ora direi una 450D oppure una 50D... idem con nikon, D90. comunque, 1000 euro, 2 obiettivi e macchina resistente.... corpo: Pentax K-r oppure Pentax K-7 prima lente: Pentax DA 18-55 f/3,5-5,6 AL WR (versione semitropicalizata, resistente a schizzi d'acqua) seconda lente: Pentax DA 55-300 f/4-5,8 ED oppure Pentax DA 55-200 f/4-5,6 ED WR (semi-tropicalizato come sopra) con 1000 euro ci stai se trovi i kit tuttocompreso e forse ti avanza qualcosina per menate varie tipo borsetta, schedine, batteria aggiuntiva... facendo un altro discorso io invece considererei la possibilità di prendersi uno zoom grandangolo-normale più serio, e poi con più calma investire un un buon tele fisso, perdi lo zoom ma guadagni taaanta luce risparmiando pure qualcosa ma questo è un altro paio di maniche...
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
|
Quote:
quando negli anni 80 facevo il fotografo la mia attrezzatura(causa mancanza di soldi) era pentax. ma sognavo la nikon per ovvi motivi, che per te evidentemente ovvi non sono. oggi ho una canon, ma sono passato per nikon. non ho modelli a me cari e non sono un fan di nessuna marca. penso solo che andare su pentax o olimpus puo essere una scelta solo per ragioni di budget. ragioni che ho condiviso per anni e che comprendo benissimo. Se vuoi fare un discorso serio di qualità fotografica non puoi parlare solo di età commerciale di un brand. ci sono altri fattori che bisogna considerare. uno di questi è per esempio la qualità delle fotografie che esce dai sensori nel 2011 anno in cui devi comprare la fotocamera.
__________________
http://deeptosurface.blogspot.com/ Le mie Foto. Così avete un motivo per insultarmi!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
|
la metà degli italiani mi ha votato quindi io ho sempre ragione!
__________________
http://deeptosurface.blogspot.com/ Le mie Foto. Così avete un motivo per insultarmi!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Quote:
io ho scelto pentax non per una questione economica ma semplicemente perchè è la migliore aps-c sul mercato! prima che uscisse valutavo 50d, d90, d7000 (che preferivo alla k-7 perchè reggevano meglio gli alti iso). io non sono fan di nessuna marca, avessi 10000/12000 euro prenderei una d3. ho anche provato una 5d con 24-105L e 100-400L che mi piaceva molto (a chi non piacerebbe ![]() la 60d la trovo abbastanza ridicola in quanto ha perso alcune delle caratteristiche che la rendevano semi-pro (non puoi fare una semi-pro in plastica!! ), trovo migliore la 50d (che ha la stessa qualità di immagine). in quella fascia trovo migliori sia la d90 che la d7000 (macchina eccellente con prestazioni simili alla k-5), ma nessuna di queste è migliore della k-5. poi ci sono sempre i casi particolari, sia chiaro!! ad esempio se uno ha bisogno di fare foto sportive con un 600mm il mio consiglio va alla 7d per ovvie ragioni. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
Beh, sulla fotografia anni addietro mi taccio, ma se si deve parlare di menate elettroniche allora quelle delle Nikon entry-level son le solite cose che sono su Pentax, quasi sempre sensori Sony custom derivati degli Exmor TR di qualche anno fa.
Oggi tuttavia, a differenza di anni addietro, esistono anche fasce di prodotto super economiche, ti fai uno starter kit con macchina, due lenti zoom di base e borsette varie con assai meno di mille euro. Economico per economico in fondo è pure ragionevole che le marche al di fuori del binomio Nikon-Canon siano più aggressive offrendo prodotti di pari qualità a minor costo, o di pari costo a maggior qualità (si parla di entry level, beninteso). A Pentax & Co. mancheranno alcune tra le lenti top di gamma super lusso oggigiorno, vero, ma chissenefrega in fondo... gli obiettivi Pentax da 300 euro se la giocano alla pari con i Canon o i Nikon da 300 euro, i Pentax da 600 euro se la giocano con gli omologhi da 600 euro, se poi a volte manca a listino l'esemplare da 1800 euro oppure quello superparticolare di nicchia che invece i concorrenti hanno poco importa... Il fatto è che in fascia economica le marche di "secondo piano" molto spesso offrono prodotti superiori ai marchi più blasonati, lo è adesso per Pentax come lo era 2-4 anni fa per Sony. P.S.: chi scrive scatta Canon
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 344
|
Quote:
http://www.dpreview.com/reviews/pentaxkr/page11.asp
__________________
Le mie foto su Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
a parte il fatto che dpreview NON è imparziale, e questo è noto a tutti.
inoltre confrontando i raw a me sembra che sia migliore la k-r anche a bassi iso, poi quando si alzano non c'è storia, le altre perdono molto dettaglio. poi ognuno sceglie quella che preferisce ![]() se guardi i jpeg la 600d è migliore, ma dipende tutto dalle impostazioni usate; la situazione potrebbe ribaltarsi. quindi i jpeg non bisogna valutarli ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 344
|
Quote:
__________________
Le mie foto su Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Personalmente trovo dpreview completo, ma non so dire se sia o meno di parte.
Cosa penso di Pentax? che ha un ottimo rapporto qualità prezzo, che offre una ottima compatibilità con la baionetta K (tanto di cappello), che i mercatini dell'usato pentax offrono davvero buone occasioni. Non mi piace il feeling che da, non digerisco lo stabilizzatore sul sensore e gerealmente l'assenza di ottiche "dedicate" non va giù ma sono pareri strettamente personali. Questo senza nulla togliere alle ottime reflex pentax sia chiaro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.