Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2011, 06:51   #1
P3 1GHZ
Senior Member
 
L'Avatar di P3 1GHZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 587
Per esperti di Pentium4 e RIMM

Ciao ragazzi
volevo chiedere un consulto a voi esperti, anche se parlo di tecnologia di qualche tempo fa
in ufficio abbiamo rimesso in rete 2 terminali, la configurazione è:
-pentium4 1,5ghz (i primissimi appena usciti)
-disco fisso 120gb
-scheda madre intel
-ramm 1gb di RIMM
In merito alla ram , ricordo bene che al momento dell'acquisto questa espansione ci costò un occhio della testa, questa ram era carissima.

veniamo al quesito:
abbiamo notato che questi pc, in confronto a macchine pentium4 ma con cpu molto più veloce ma memoria sdram , sono letteralmente schegge nell'elaborazione...
ricordo male io, o la memoria RIMM era l'accoppiata ideale per il pentium4 e dava il massimo del rendimento???
poi misero anche le normali sdram ma le performance crollavano...giusto?
P3 1GHZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 07:14   #2
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da P3 1GHZ Guarda i messaggi
Ciao ragazzi

veniamo al quesito:
abbiamo notato che questi pc, in confronto a macchine pentium4 ma con cpu molto più veloce ma memoria sdram , sono letteralmente schegge nell'elaborazione...
ricordo male io, o la memoria RIMM era l'accoppiata ideale per il pentium4 e dava il massimo del rendimento???
poi misero anche le normali sdram ma le performance crollavano...giusto?
Spero che sia ironico il "letteralmente schegge".
Cmq non è come dici, le rram sono molto lente meno delle sdram ma molto rispetto alle ddr infatti sono state abbandonate anche per i server.
Cmq che tipo di elaborazione fate per considerare un p4 veloce?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 08:26   #3
P3 1GHZ
Senior Member
 
L'Avatar di P3 1GHZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 587
compilazione 730, dichiarazioni IVA, unici e via dicendo...
quando lancio l'elaborazione, che dura in tutto 1 minuto e mezzo, porta a termine il lavoro con quasi 20 secondi di anticipo rispetto al sistema con memoria sdram!!!
il programma che abbiamo era stato compilato per il pentium3, poi aggiornato al pentium4 e stop...
non è aggiornato alle nuove cpu
paradossalmete, tale programma NON funziona su un portatile con cpu intel i5, da errori su errori..
o in generale su processori che non sono pentium 3 o 4..

ciao

Ultima modifica di P3 1GHZ : 20-06-2011 alle 08:29.
P3 1GHZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 08:39   #4
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da P3 1GHZ Guarda i messaggi
compilazione 730, dichiarazioni IVA, unici e via dicendo...
quando lancio l'elaborazione, che dura in tutto 1 minuto e mezzo, porta a termine il lavoro con quasi 20 secondi di anticipo rispetto al sistema con memoria sdram!!!
il programma che abbiamo era stato compilato per il pentium3, poi aggiornato al pentium4 e stop...
non è aggiornato alle nuove cpu
paradossalmete, tale programma NON funziona su un portatile con cpu intel i5, da errori su errori..
o in generale su processori che non sono pentium 3 o 4..

ciao
piu' che la cpu credo sia il sistema operativo che e' incompatibile con questo programma le rimm all'epoca erano molto piu veloci delle sdram e costavano tanto ma ora e' preistoria una qualsiasi ddr2 e' piu veloce
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 08:39   #5
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da P3 1GHZ Guarda i messaggi
Ciao ragazzi
volevo chiedere un consulto a voi esperti, anche se parlo di tecnologia di qualche tempo fa
in ufficio abbiamo rimesso in rete 2 terminali, la configurazione è:
-pentium4 1,5ghz (i primissimi appena usciti)
-disco fisso 120gb
-scheda madre intel
-ramm 1gb di RIMM
In merito alla ram , ricordo bene che al momento dell'acquisto questa espansione ci costò un occhio della testa, questa ram era carissima.

veniamo al quesito:
abbiamo notato che questi pc, in confronto a macchine pentium4 ma con cpu molto più veloce ma memoria sdram , sono letteralmente schegge nell'elaborazione...
ricordo male io, o la memoria RIMM era l'accoppiata ideale per il pentium4 e dava il massimo del rendimento???
poi misero anche le normali sdram ma le performance crollavano...giusto?
I Pentium 4 nacquero per dare il meglio di se con le RIMM, che tuttavia divennero scarsamente competitive molto in fretta, in quanto le DDR riuscivano ad eguagliarne/superarne le prestazioni a costi molto più contenuti.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 09:18   #6
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
I Pentium 4 nacquero per dare il meglio di se con le RIMM, che tuttavia divennero scarsamente competitive molto in fretta, in quanto le DDR riuscivano ad eguagliarne/superarne le prestazioni a costi molto più contenuti.
quoto
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 10:27   #7
P3 1GHZ
Senior Member
 
L'Avatar di P3 1GHZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
piu' che la cpu credo sia il sistema operativo che e' incompatibile con questo programma le rimm all'epoca erano molto piu veloci delle sdram e costavano tanto ma ora e' preistoria una qualsiasi ddr2 e' piu veloce
no no è la CPU rafpro...
infatti abbiamo provato a mettere anche XP sul portatile, non va..
all'epoca i programmatori ci realizzarono il software per il pentium3, poi abbiamo cambiato i terminali e siamo passati al pentium4 e per questo riscrissero in molte parti il programma per aggiornarlo..
e ci dissero che tale programma avrebbe dato noie se usano con altre cpu..
solo che noi poi non l'abbiamo più aggiornato, un pentium4 è fin troppo..
cmq, per cronaca , all'epoca 1gb di rimm (opzione fatta all'ordine, macchina IBM desk) ci costò quasi 500€
P3 1GHZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 10:49   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
La cosa è un po' anomala, dato che i processori immediatamente successivi ai P4 non mi pare abbiano abbandonato set di istruzioni.

Viene da pensare che loro abbiano scritto qualche parte del programma in assembly per fare in modo di legarvi a loro per gli upgrade.
In questo modo, cambiando macchina, avreste dovuto sempre rivolgervi a loro e pagarli per eseguire l'update.

Vista l'età del software, avete pensato di farvene fare uno nuovo, senza questi problemi relativi all'aggiornamento delle macchine? Dopo tanti anni, è un investimento che si potrebbe fare, l'aumento di produttività oramai dovrebbe essere considerevole.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 11:06   #9
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
La cosa è un po' anomala, dato che i processori immediatamente successivi ai P4 non mi pare abbiano abbandonato set di istruzioni.

Viene da pensare che loro abbiano scritto qualche parte del programma in assembly per fare in modo di legarvi a loro per gli upgrade.
In questo modo, cambiando macchina, avreste dovuto sempre rivolgervi a loro e pagarli per eseguire l'update.

Vista l'età del software, avete pensato di farvene fare uno nuovo, senza questi problemi relativi all'aggiornamento delle macchine? Dopo tanti anni, è un investimento che si potrebbe fare, l'aumento di produttività oramai dovrebbe essere considerevole.
Molte volte le software house inseriscono un ceck del processore leggendo i dati cpuid e fanno fare errori di proposito.
Io proverei con una macchina moderna con 7pro e xpmode modificando su xpmode il cpuid virtuale.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 11:19   #10
P3 1GHZ
Senior Member
 
L'Avatar di P3 1GHZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 587
questo non ve lo so dire ragazzi...
il programma delle elaborazioni attualmente è sempre quello, non è mai uscita una nuova versione
so solo che il programma funziona con cpu pentium4 e sistema xp (è tollerato anche windows2000)
ovviamente funziona anche con pentium3, 2, e anche 1 , ma non con altre cpu sia moderne che diverse...

domanda ragazzi: a parte che 1gb di ram basta e avanza per il ns uso, per curiosità avendo le schede madri 2 slot disponibili (le Rimm vanno a coppie) quanto costerebbe aggiungere un ulteriore GB? quindi 2ulteriori rimm da 512 l'una...
ovviamente acquistandole dal servizio ricambi IBM, perchè noi facciamo tutto con la ditta...
costano ancora una pazzia?
grazie
P3 1GHZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 12:33   #11
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da P3 1GHZ Guarda i messaggi
questo non ve lo so dire ragazzi...
il programma delle elaborazioni attualmente è sempre quello, non è mai uscita una nuova versione
so solo che il programma funziona con cpu pentium4 e sistema xp (è tollerato anche windows2000)
ovviamente funziona anche con pentium3, 2, e anche 1 , ma non con altre cpu sia moderne che diverse...

domanda ragazzi: a parte che 1gb di ram basta e avanza per il ns uso, per curiosità avendo le schede madri 2 slot disponibili (le Rimm vanno a coppie) quanto costerebbe aggiungere un ulteriore GB? quindi 2ulteriori rimm da 512 l'una...
ovviamente acquistandole dal servizio ricambi IBM, perchè noi facciamo tutto con la ditta...
costano ancora una pazzia?
grazie
Credo tu ti riferisca alle memorie RAMBUS......
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 12:35   #12
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
La cosa è un po' anomala, dato che i processori immediatamente successivi ai P4 non mi pare abbiano abbandonato set di istruzioni.

Viene da pensare che loro abbiano scritto qualche parte del programma in assembly per fare in modo di legarvi a loro per gli upgrade.
In questo modo, cambiando macchina, avreste dovuto sempre rivolgervi a loro e pagarli per eseguire l'update.

Vista l'età del software, avete pensato di farvene fare uno nuovo, senza questi problemi relativi all'aggiornamento delle macchine? Dopo tanti anni, è un investimento che si potrebbe fare, l'aumento di produttività oramai dovrebbe essere considerevole.
quoto anche negli attuali I7 nessuna istruzione e' stata abbandonata mi pare strano anche a me
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 14:23   #13
P3 1GHZ
Senior Member
 
L'Avatar di P3 1GHZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Stermy57 Guarda i messaggi
Credo tu ti riferisca alle memorie RAMBUS......
esatto stermy, le rambus...
costano ancora una follia???
cmq mi sento fortunato, lo studio con cui collaboriamo usa celeron450 mhz con windows98
P3 1GHZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 14:30   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Molte volte le software house inseriscono un ceck del processore leggendo i dati cpuid e fanno fare errori di proposito.
Io proverei con una macchina moderna con 7pro e xpmode modificando su xpmode il cpuid virtuale.
Ottima idea, credo anche io che valga la pena di provare su una macchina virtualizzata.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 17:41   #15
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da P3 1GHZ Guarda i messaggi
esatto stermy, le rambus...
costano ancora una follia???
cmq mi sento fortunato, lo studio con cui collaboriamo usa celeron450 mhz con windows98
Io ricordo che aggiornare la Ram in presenza delle RAMBUS era abbastanza complicato....dovreste avere scheda madri con chipset INTEL i840 o 850 ed in pratica ricordo che per funzionare era necessario avere 2 tipi di memorie Rambus: le RIMM normali accopiate negli slots 1/3 che dovevano essere identiche tra loro sia per capienza sia per velocità (PC600-800) e le C-RIMM negli slots 2/4 (riconoscibili perchè prive di dissipatori rispetto alle RIMM) le cosidette "Continuity-RIMM" per prolungare il segnale elettrico lungo il bus di collegamento per la CPU.Per aumentare la memoria quindi dovrete sostituire le RIMM presenti con delle nuove attenzionando la loro uguaglianza..... se invece avete degli Intel i820 si possono montare le ram anche singolarmente quindi non in coppia uguale ma la velocità dovrà sempre concidere tra le RIMM e le C-RIMM.
Spero di essere stato chiaro.

Ultima modifica di Stermy57 : 20-06-2011 alle 17:43.
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 06:35   #16
P3 1GHZ
Senior Member
 
L'Avatar di P3 1GHZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 587
Oltre che a essere chiaro sei stato gentilissimo
ma secondo te queste memorie, acquistate ora, hanno ancora una costo folle???
giusto per avvisare il mio principale se volesse procedere...
grazie 1000


ps: ho verificato, chipset intel i850

Ultima modifica di P3 1GHZ : 21-06-2011 alle 06:37.
P3 1GHZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 07:23   #17
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Costano ancora tanto ma sopratutto non sono mai state fatte in tagli grossi e mi sa che per mettere 1gb hanno già occupato tutti gli slot.
Avevo una workstation compaq con loro e aveva ben 8slot di espansione per arrivare ad 1gb.
Io una prova con una cpu moderna la farei.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 10:18   #18
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da P3 1GHZ Guarda i messaggi
Oltre che a essere chiaro sei stato gentilissimo
ma secondo te queste memorie, acquistate ora, hanno ancora una costo folle???
giusto per avvisare il mio principale se volesse procedere...
grazie 1000


ps: ho verificato, chipset intel i850
Io non so i prezzi cmq guardando su ebay ho visto che solo negozi americani hanno ancora qualcosa tagli da un 1GB PC800 sui 50€...... o poco meno ma aspettiamo qualcuno con piu conoscienze in merito.

Ultima modifica di Stermy57 : 21-06-2011 alle 10:28.
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 10:20   #19
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Su Ebay te le tirano dietro come prezzo, basta cercare "rambus".
Anche schede madri con cpu e ram.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 11:59   #20
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
scusa ma su che sistema operativo gira questo programma?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v