Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2011, 18:54   #1
fafathebest
Senior Member
 
L'Avatar di fafathebest
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 2997
Dubbi su cambio scheda - Upgrade 4870

Ciao...!

Ecco la mia situazione: da 3 anni possiedo un pc che mi sono costruito da solo e mi da ancora tante tante soddisfazioni... eccolo

Cpu: q9450@ 3,6ghz
MoBo: Asus MaximusIIFormula
Vga: Ati Sapphire 4870 512mb
Monitor: 22" Samsung 226Bw 1680*1050
Ali: Corsair HX650W
SSD: Crucial c300 128gb

Allora devo dire che ho provato praticamente tutti i giochi recenti, i più pesanti ecc ecc.. e tutto viaggia ancora benissimo senza rinunciare quasi a nulla (salvo filtri vari)...

Il problema sorge siccome ora mi trovo nella situazione di dover/voler cambiare monitor, e passare ad un 27" quindi risoluzione full hd 1920*1080

Sono praticamente sicuro che coi giochi di prossima uscita, e la mia 4870 512mb in full hd farò parecchia fatica, quindi viene necessario anche un upgrade del comparto video.

Le alternative ora sono le seguenti:
- Aggiungo un'altra scheda video 4870 - con 50 euro forse meno me la cavo... dubbio prestazioni, penso che una qualsiasi scheda anche scarsa di adesso superi bellamente un cf di 4870.
Inoltre mi perderei le varie migliorie attuali es dx11.

- Cambio scheda video, quindi passo o alla 6870, o 6950, o gtx570... certo i prezzi variano molto da una all'altra, quindi in caso mi servirebbe qualche consiglio.

- Faccio direttamente un crossfire di schede "nuove" dx11, tipo 6870-6850, spendendo relativamente poco, e avendo prestazioni che mi dureranno sicuramente per molti altri anni.

Diciamo che almeno sicuri altri 3 anni voglio che il tutto mi duri.
Che mi consigliate?
__________________
Ryzen 7 3700x | MSI B550-A PRO | RTX 3080 Palit GamingPro | 16GB HyperX Fury 3200MHz | NVMe Crucial P1 1TB + SSD Crucial MX500 500GB | NZXT C850 | Sharkoon TG6 | 32" Dell S3220DGF 1440p 165Hz | Logitech G413+G502
fafathebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 21:16   #2
keers
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 603
gtx 560 o hd 6950. e ti durano altri 3 anni
__________________
Room1: Enermax Luxuray | Corsair VX550 | Asus H97 Plus | Intel i5 4590 | G.Skill Ares 4x4GB DDR3@1600Mhz | Samsung 850 Evo 250 GB | Samsung SpinPoint F3 500GB | MSI GTX 970 Gaming 4G | Asus Xonar DX | Windows 10 Ultimate | Benq GW2870H Room2: CM 690 III | Fortron Raider 550W | Asrock H61M-GS | Intel i5 3470 | Kingston HyperX Fury 2x4GB DDR3@1600 MHz | Crucial BX200 240 GB | WD Caviar Blue 500 GB | Sapphire Nitro R9 380 4G | Windows 7 Pro | BenQ GW2470H
keers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 21:18   #3
Gun09
Senior Member
 
L'Avatar di Gun09
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1248
Ti consiglio di upgradare a una scheda singola (non vengo a dirti tutti i vari vantaggi rispetto alle configurazioni dual..). La 570 è la più prestante, ma anche più costosa.. Se non hai problemi di budget prendi questa (IMHO migliore non solo per le prestazioni..), sennò la 6950 che costa meno e va meno ma in full regge cmq tutto al massimo. Quando ti troverai stretto anche con una di queste due andrai di cross o sli, ma sono sicuro che passerà parecchio tempo
Gun09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 21:29   #4
fafathebest
Senior Member
 
L'Avatar di fafathebest
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 2997
Quote:
Originariamente inviato da Gun09 Guarda i messaggi
Ti consiglio di upgradare a una scheda singola (non vengo a dirti tutti i vari vantaggi rispetto alle configurazioni dual..). La 570 è la più prestante, ma anche più costosa.. Se non hai problemi di budget prendi questa (IMHO migliore non solo per le prestazioni..), sennò la 6950 che costa meno e va meno ma in full regge cmq tutto al massimo. Quando ti troverai stretto anche con una di queste due andrai di cross o sli, ma sono sicuro che passerà parecchio tempo
Intanto grazie ad entrambi,

non nego che l'opzione crossfire è anche uno sfizio che prima o poi vorrei provare, per quello non mi spiacerebbe come idea e l'ho proposta in 2 soluzioni su 3

Diciamo che nel 2008, quando acquistai i pezzi, scelsi proprio la mobo e l'alimentatore ad hoc (ai tempi era hx620w ma in garanzia me l'hanno cambiato col 650, grande corsair), proprio per stare bello largo e in previsione "futura" del crossfire...
Una volta però ultimato il pc, non ci ho più messo le mani, anche perchè giustamente funzionava/funziona tutto alla perfezione, e l'idea crossfire è sfumata.

Quindi direi... se lo faccio, lo faccio subito, senza pensare di prenderla poi altrimenti finisce come stavolta...

Per la 570 sono d'accordo, anch'io sceglierei quella come singola (pensare che ne ho avute 4 tra le mani a gennaio, e non me ne sono manco tenuta una )... quindi domando...
Spendendo praticamente la stessa cifra, tenendo conto che il crossfire mi stuzzica... 2x6850, contro 1 gtx570... chi vince??
__________________
Ryzen 7 3700x | MSI B550-A PRO | RTX 3080 Palit GamingPro | 16GB HyperX Fury 3200MHz | NVMe Crucial P1 1TB + SSD Crucial MX500 500GB | NZXT C850 | Sharkoon TG6 | 32" Dell S3220DGF 1440p 165Hz | Logitech G413+G502
fafathebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 08:30   #5
Gun09
Senior Member
 
L'Avatar di Gun09
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da fafathebest Guarda i messaggi
Intanto grazie ad entrambi,

non nego che l'opzione crossfire è anche uno sfizio che prima o poi vorrei provare, per quello non mi spiacerebbe come idea e l'ho proposta in 2 soluzioni su 3

Diciamo che nel 2008, quando acquistai i pezzi, scelsi proprio la mobo e l'alimentatore ad hoc (ai tempi era hx620w ma in garanzia me l'hanno cambiato col 650, grande corsair), proprio per stare bello largo e in previsione "futura" del crossfire...
Una volta però ultimato il pc, non ci ho più messo le mani, anche perchè giustamente funzionava/funziona tutto alla perfezione, e l'idea crossfire è sfumata.

Quindi direi... se lo faccio, lo faccio subito, senza pensare di prenderla poi altrimenti finisce come stavolta...

Per la 570 sono d'accordo, anch'io sceglierei quella come singola (pensare che ne ho avute 4 tra le mani a gennaio, e non me ne sono manco tenuta una )... quindi domando...
Spendendo praticamente la stessa cifra, tenendo conto che il crossfire mi stuzzica... 2x6850, contro 1 gtx570... chi vince??
Il fatto che ti stuzzica il cf lo capisco pienamente credimi, ma una volta nelle tue mani non penso che ti piacerà molto...ho seguito dal vivo una bella delusione per mio cugino con il cf di 6850... Si dice che i problemi maggiori siano temperaturè e rumorosità, ma x lui questi erano gli unici problemi che mancavano, ovviamente non erano silenziose come una sola scheda ma erano abbastanza fresche (ha un case ben areato però). Le cose che hanno rovinato la sua esperienza con il cf erano le seguenti:
-microstuttering per qualche titolo;
-mal ottimizzazione per configurazioni dual, tanto che a volte giocava meglio con una scheda sola;
-alcune texture ballavano o non erano come dovevano essere, una cosa imbarazzante xD;
-e poi ovviamente alcuni titoli non supportavano il cross.

I giochi che ha provato sono praticamente tutti i più importanti 2009-2010 (ha una bella collezione) e qualcuno del 2011 tra cui shift 2 con il quale aveva un problema di texture abbastanza rilevante.
Ovviamente questi problemi non capitano a tutti, ma è cmq un rischio che si corre...

Dopo tutte queste piccole considerazioni torno perciò a consigliarti la 570 (IMHO di gran lunga migliore per giocare)
Gun09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 10:51   #6
fafathebest
Senior Member
 
L'Avatar di fafathebest
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 2997
Ok, certo pensavo avessero migliorati i vari difetti del crossfire in tutti questi anni.

A sto punto faccio che comprare prima il monitor, vedo come gira sulla mia scheda, e poi se il tutto diventa frustrante o scattoso mi compro una bella gtx570 magari usata, così da spendere poco e quanto mi dura mi dura.

Tra l'altro la reputi migliore della 6950 anche @6970?

Intanto grazie
__________________
Ryzen 7 3700x | MSI B550-A PRO | RTX 3080 Palit GamingPro | 16GB HyperX Fury 3200MHz | NVMe Crucial P1 1TB + SSD Crucial MX500 500GB | NZXT C850 | Sharkoon TG6 | 32" Dell S3220DGF 1440p 165Hz | Logitech G413+G502
fafathebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 16:39   #7
Gun09
Senior Member
 
L'Avatar di Gun09
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da fafathebest Guarda i messaggi
Ok, certo pensavo avessero migliorati i vari difetti del crossfire in tutti questi anni.

A sto punto faccio che comprare prima il monitor, vedo come gira sulla mia scheda, e poi se il tutto diventa frustrante o scattoso mi compro una bella gtx570 magari usata, così da spendere poco e quanto mi dura mi dura.

Tra l'altro la reputi migliore della 6950 anche @6970?

Intanto grazie
6970 e 570 come prestazioni sono molto simili, ma non posso assicurarti la procedura di passare da 6950 a 6970 senza far danno, ho sentito su vari forum di vga bruciate
Gun09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v