Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2011, 08:52   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] DDoS, l'arresto e la beffa

martedì 19 aprile 2011

Spoiler:
Quote:
Uomo condannato a due anni di prigione perché aveva cercato di farsi giustizia da sé per evitare che le foto che ne ritraevano il mancato incontro con un'amante virtuale inesistente fossero divulgate



Roma - Il programmatore 48enne Bruce Raisley è stato condannato a due anni di prigione e tre di libertà vigilata in quanto responsabile dell'attacco informatico di tipo DDoS volto a compromettere la stabilità dei siti che avevano divulgato la notizia della sua infelice scappatella d'amore con un'amante virtuale impersonata da un suo nemico. Dovrà risarcire i siti colpiti per più di 90mila dollari.

Una condanna per DDoS non è di per sé una novità, né la pena inflitta, dal momento che l'uomo rischiava fino 10 anni e un'ammenda di 250mila dollari.
Tutto nasce nel 2006 dall'alterco avuto da Raisley con Xavier Von Erck, leader di Perverted Jutice, gruppo che ritiene proprio dovere combattere la pedofilia online. I membri si spacciano per dei minori e si manifestano anche in tv nella trasmissione televisiva To Catch a Predator, che mostra proprio la cattura dei predatori sessuali.

Lo scontro tra i due ha avuto origine quando Raisley, allora volontario del gruppo, ha espresso dubbi circa le modalità di caccia adottate. Il tutto è però velocemente degenerato: Von Erck si è spacciato online per una donna di nome "Holly" e ha intrecciato una relazione erotico/sentimentale con Raisley, arrivando al punto di spingere l'uomo a lasciare la moglie perché innamorato dell'altra conosciuta online, prendere un aereo ed attenderla speranzoso con un mazzo di fiori all'aeroporto di Little Rock in Arkansas. Ad attenderlo, tuttavia, solo un pugno di mosche e la beffa di essere ritratto da un fotografo ingaggiato da Von Erck, il quale non si è accontentato e si è premurato di diffondere online tutto il materiale raccolto, foto e email compromettenti, esponendo al pubblico ludibrio la mesta figura di Raisley che ha finito per perdere moglie, lavoro e affidamento del figlio.

Per evitare le conseguenze e le beffe del danno ormai compiuto, l'uomo ha cercato di fermare la diffusione del materiale, ma per farlo ha deciso di ricorrere alla giustizia personale, all'attacco informatico: attraverso l'utilizzo di 100mila computer infetti ha lanciato una serie di attacchi DDoS contro i siti che ospitavano il resoconto della sua umiliazione. Tra questi la rivista Rolling Stone, il sito di Corrupted Justice e quello del Rick Ross Institute, organizzazione non profit che si occupa dello studio di culti, gruppi e movimenti controversi.

Claudio Tamburrino



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v