Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2011, 16:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...tri_36321.html

Le due aziende nord-americane annunciano oggi il raggiungimento del nuovo processo produttivo per memorie NAND flash a 20 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 16:33   #2
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
128gb in un francobollo...ottimo...

oddio a me pure se sti 128gB me li splalmano su un'area piu vasta mi va bene

la cosa piu interessante è che dovrebbero diminuire ancora di piu i prezzi...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 18:17   #3
Ste powa
Senior Member
 
L'Avatar di Ste powa
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: trieste
Messaggi: 1329
di quanto ho capito però con i 25nm si è diminuito un po la durata di queste memorie : non è che poi con i 20 nm diminisce ancora ? spero di no .

In ogni caso spero che ibm proceda con quell' esperimento che era un' unione tra hd e ssd : gli hd sono lentini e gli ssd sono troppo cari
Ste powa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 18:19   #4
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
128gb in un francobollo...ottimo...

oddio a me pure se sti 128gB me li splalmano su un'area piu vasta mi va bene

la cosa piu interessante è che dovrebbero diminuire ancora di piu i prezzi...
la vedo un po' dura, mi sa che il prezzo rimarrà costante ma le capacità aumenteranno... probabilmente si alzerà la soglia d'ingresso, nel senso che se un ssd da 40gb entry level (con performance non da urlo, anche se comunque superiori a qualsiasi hdd) lo paghi 75 euro, finirai per pagare 75 euro un ssd da 60 o 80gb, e le performances comunque saranno sempre ridotte a causa dell'utilizzo di meno chip nand, quindi meno canali, meno parallelelizzazione nella scrittura ecc.

Di buono c'è che si potrebbe assistere alla democratizzazione degli ssd, che potrebbero finalmente entrare nelle grazie degli OEM. Di cattivo c'è che per avere performances ottimali bisognerà alzare il tiro: se, prendendo in considerazione i vertex II, il top della velocità lo si raggiungeva già dai modelli a 120gb, i vertex III hanno il loro apice col modello da 240gb (e dal costo inarrivabile per un utente non enthusiast).
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 18:44   #5
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
la vedo un po' dura, mi sa che il prezzo rimarrà costante ma le capacità aumenteranno... probabilmente si alzerà la soglia d'ingresso, nel senso che se un ssd da 40gb entry level (con performance non da urlo, anche se comunque superiori a qualsiasi hdd) lo paghi 75 euro, finirai per pagare 75 euro un ssd da 60 o 80gb, e le performances comunque saranno sempre ridotte a causa dell'utilizzo di meno chip nand, quindi meno canali, meno parallelelizzazione nella scrittura ecc.

Di buono c'è che si potrebbe assistere alla democratizzazione degli ssd, che potrebbero finalmente entrare nelle grazie degli OEM. Di cattivo c'è che per avere performances ottimali bisognerà alzare il tiro: se, prendendo in considerazione i vertex II, il top della velocità lo si raggiungeva già dai modelli a 120gb, i vertex III hanno il loro apice col modello da 240gb (e dal costo inarrivabile per un utente non enthusiast).
mah diciamo che lo shrink ha come immediato effetto la diminuzione dei costi unitari di produzione diretti...quindi se nn abbassano i prezzi c'è cartello...cosa rara nel settore semiconduttori
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 22:07   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da Ste powa Guarda i messaggi
di quanto ho capito però con i 25nm si è diminuito un po la durata di queste memorie : non è che poi con i 20 nm diminisce ancora ? spero di no .

In ogni caso spero che ibm proceda con quell' esperimento che era un' unione tra hd e ssd : gli hd sono lentini e gli ssd sono troppo cari
certo che la durata diminuisce ancora è un processo naturale perche è legato alla dimensione delle celle e dei vari gate che lo compongono.

Le nand hanno sempre avuto questo limite e lo avranno sempre, quando arriveremo a un livello di durata troppo basso allora si pasera alle PCM o alle MRAM, oppure si tornera alle NAND SLC. Nel breve periodo abbiamo le EMLC e le ESLC che durano circa 6 volte di piu e sono adatte all'uso in ambiente enterprise.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 22:57   #7
†Garv†
Member
 
L'Avatar di †Garv†
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Ste powa Guarda i messaggi
In ogni caso spero che ibm proceda con quell' esperimento che era un' unione tra hd e ssd : gli hd sono lentini e gli ssd sono troppo cari
Esistono già unità ibride, i momentus XT
http://www.seagate.com/www/it-it/pro...ps/laptop-hdd/

Li trovi anche a un prezzo molto abbordabile.
†Garv† è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 09:00   #8
Ste powa
Senior Member
 
L'Avatar di Ste powa
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: trieste
Messaggi: 1329
Quote:
Esistono già unità ibride, i momentus XT
http://www.seagate.com/www/it-it/pro...ps/laptop-hdd/

Li trovi anche a un prezzo molto abbordabile.
No , intendevo un' altra .Comunque di unità ibride ne avevo già viste , ma non mi ispirano molto
Ste powa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 10:13   #9
sigmun
Member
 
L'Avatar di sigmun
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Montagne Olimpiche - Valsusa (TO)
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Ste powa Guarda i messaggi
In ogni caso spero che ibm proceda con quell' esperimento che era un' unione tra hd e ssd : gli hd sono lentini e gli ssd sono troppo cari
HD odierni lentini??........magari sei giovane e non hai presente i "Winchester" degli anni '70, con motori passo-passo per muovere le testine ??

Va bene che il progresso è inarrestabile, però a volte bisognerebbe
anche darsi una calmata

Ultima modifica di sigmun : 15-04-2011 alle 11:28.
sigmun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1