Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2011, 15:12   #1
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
esistono compatte con queste caratteristiche o e' volere troppo?

mi sono decisamente stufato delle foto che fa il cellulare, e sto pensando di comprarmi una compatta da portare sempre dietro
vorrei che fosse piccola, molto piccola, intorno alle dimensioni di un cellulare per evitare di dover portare un borsellino, lo porterei nella tasca dei pantaloni
mi interessa che sia veloce, nel senso, accendo e scatto.
non accendo....aspetto...ok e' accesa....clicco....aspetto...ecc
che abbia la possibilita' di fare video ad una risoluzione decente, e con framerate alto sui 60 stabile anche in condizioni di luce pessime
in piu' terrei anche alla qualita' delle foto, ovvero mi interessa la resa cromatica e il disturbo anche in condizioni di luce scarsa, scarsissima, di notte.
si puo'?
avrei preferito un cellulare-fotocamera per non dovermi portare dietro troppa roba ma ho come l'impressione che non esista
per il prezzo non ne ho idea, mi sa che con 150 euro non me la cavo
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 16:05   #2
andytnt80
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
mi sono decisamente stufato delle foto che fa il cellulare, e sto pensando di comprarmi una compatta da portare sempre dietro
vorrei che fosse piccola, molto piccola, intorno alle dimensioni di un cellulare per evitare di dover portare un borsellino, lo porterei nella tasca dei pantaloni
mi interessa che sia veloce, nel senso, accendo e scatto.
non accendo....aspetto...ok e' accesa....clicco....aspetto...ecc
che abbia la possibilita' di fare video ad una risoluzione decente, e con framerate alto sui 60 stabile anche in condizioni di luce pessime
in piu' terrei anche alla qualita' delle foto, ovvero mi interessa la resa cromatica e il disturbo anche in condizioni di luce scarsa, scarsissima, di notte.
si puo'?
avrei preferito un cellulare-fotocamera per non dovermi portare dietro troppa roba ma ho come l'impressione che non esista
per il prezzo non ne ho idea, mi sa che con 150 euro non me la cavo
Con questa caratteristiche o quasi, l'unica che mi viene in mente è la canon s95, online si trova a circa 300euro
andytnt80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 16:19   #3
ciampeos
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 120
qualsiasi compatta ha un tempo, più o meno lungo di avvio, non credo ne esistano di così immediate
__________________
concluso positivamente con: Plax86 , echirulli
ciampeos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 16:51   #4
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
Quote:
Originariamente inviato da ciampeos Guarda i messaggi
qualsiasi compatta ha un tempo, più o meno lungo di avvio, non credo ne esistano di così immediate
lungo circa quanto?
pensavo fosse possibile accelerare lo scatto magari non usando il monitor ma un semplice mirino come nelle usa e getta.

a 300 euro ci arrivo
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 17:17   #5
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
accensione istantanea credo non esista, i minori tempi li trovi sulle reflex

è comunque molto difficile darti un consiglio con le caratteristiche richieste....forse direi Canon S95....
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 19:09   #6
ciampeos
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
lungo circa quanto?
pensavo fosse possibile accelerare lo scatto magari non usando il monitor ma un semplice mirino come nelle usa e getta.

a 300 euro ci arrivo
Come tempo di accensione considera almeno mezzo secondo;
per quanto riguarda il tempo di scatto, nelle compatte dipende da quanto tempo impiega l'autofocus ad "agganciare" il soggetto, essendo un autofocus a contrasto è molto lento.
Prendi una compatta che ti consenta un utilizzo in full manual con l'impostazione del diaframma e della distanza del piano di fuoco, in questo modo puoi lavorare con messa a fuoco manuale fissata alla distanza iperfocale ed escludere l'autofocus che è il collo di bottiglia.

Un esempio rapido, prendiamo la s95 ad f5,6
a 6mm (massimo angolo di campo) ha una distanza iperfocale di 1,07m per cui a diciamo che, scattando con la messa a fuoco impostata ad una distanza maggiore o uguale all'iperfocale, avrai tutto a fuoco da circa 70 cm fino ad infinito
a 22mm (minimo angolo di campo) la distanza iperfocale è di 14 m, a fuoco come sopra e la profondità di campo sarà da 7 metri circa a infinito.
Questi valori si possono calcolare ma con un po' di pratica non ti serviranno calcoli http://www.dofmaster.com/dofjs.html


Da questo punto di vista sarai avvantaggiato dal fatto che in una compatta con sensore piccolo le profondità di campo sono sempre comunque ampie rispetto ad una reflex.
Col mirino ottico inoltre risparmi un sacco di batteria.

spero di essere stato chiaro,ciao
__________________
concluso positivamente con: Plax86 , echirulli
ciampeos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v