Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2011, 07:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft...ale_35763.html

Microsoft Windows Embedded Compact 7 è disponibile in versione trial per 180 giorni e integra nuove caratteristiche utili per lo sviluppo di dispositivi multimediali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 09:46   #2
giovannifg
Senior Member
 
L'Avatar di giovannifg
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
Curiosità

Io sarei interessato a capire la differenza fra queste versioni "embedded" di Windows (ad esempio, Windows Embedded Standard 7) e la versioni "ordinarie" (ad esempio, Windows 7 Home Premium). A parte che, ad esempio, Windows Embedded Compact 7 può girare su piattaforme ARM, ci sono altre differenze? Si tratta di versioni più leggere? Particolari ottimizzazioni?
Se qualcuno ne ha voglia, grazie in anticipo!
__________________
Giovanni
giovannifg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 10:18   #3
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da giovannifg Guarda i messaggi
Io sarei interessato a capire la differenza fra queste versioni "embedded" di Windows (ad esempio, Windows Embedded Standard 7) e la versioni "ordinarie" (ad esempio, Windows 7 Home Premium). A parte che, ad esempio, Windows Embedded Compact 7 può girare su piattaforme ARM, ci sono altre differenze? Si tratta di versioni più leggere? Particolari ottimizzazioni?
Se qualcuno ne ha voglia, grazie in anticipo!
a grandi linee il cambiamento grosso sta nelle librerie e quindi nell'ambiente, hanno un desktop più scarno in fatto di grafica e offrono funzionalità limitate rispetto ad un ambiente più completo come può essere un Windows 7 per desktop.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 21:27   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
Quote:
Originariamente inviato da giovannifg Guarda i messaggi
Io sarei interessato a capire la differenza fra queste versioni "embedded" di Windows (ad esempio, Windows Embedded Standard 7) e la versioni "ordinarie" (ad esempio, Windows 7 Home Premium). A parte che, ad esempio, Windows Embedded Compact 7 può girare su piattaforme ARM, ci sono altre differenze? Si tratta di versioni più leggere? Particolari ottimizzazioni?
Se qualcuno ne ha voglia, grazie in anticipo!
"Windows Embedded Standard 7" è Windows 7 con un tool di configurazione per rimuovere tutto quello che non serve per far girare un numero ben preciso di applicazioni su un dispositivo embedded.

"Windows Embedded Compact 7" invece è quello che dei non-marketdroidi chiamerebbero più semplicemente "Windows CE 7".
Anche le "novita" elencate dai marketdroidi di Microsoft non sono la roba veramente innovativa di "CE 7", XAML e Silverlight sono già supportati da tempo anche su CE 6.
Le vere novità stanno nel fatto che "CE 7" (finalmente!) supporta anche sistemi dual core e più di 512MB di ram.

Il motivo per qui Microsoft preferisce glissare su questo aspetto è che WP7 è basato su CE6 e per questo motivo sui nuovi smartphone dual core ... a meno di modifiche custom ne usa uno solo (bisognerà attendere WP8 basato su Windows Embedded Compact 7 per sfruttarne due o più), mentre invece Android ed Apple non hanno quel problema.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 22:33   #5
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
"Windows Embedded Standard 7" è Windows 7 con un tool di configurazione per rimuovere tutto quello che non serve per far girare un numero ben preciso di applicazioni su un dispositivo embedded.

"Windows Embedded Compact 7" invece è quello che dei non-marketdroidi chiamerebbero più semplicemente "Windows CE 7".
Anche le "novita" elencate dai marketdroidi di Microsoft non sono la roba veramente innovativa di "CE 7", XAML e Silverlight sono già supportati da tempo anche su CE 6.
Le vere novità stanno nel fatto che "CE 7" (finalmente!) supporta anche sistemi dual core e più di 512MB di ram.

Il motivo per qui Microsoft preferisce glissare su questo aspetto è che WP7 è basato su CE6 e per questo motivo sui nuovi smartphone dual core ... a meno di modifiche custom ne usa uno solo (bisognerà attendere WP8 basato su Windows Embedded Compact 7 per sfruttarne due o più), mentre invece Android ed Apple non hanno quel problema.
http://www.youtube.com/watch?v=d5a3Mciw_Uk

Primi abbozzi...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 23:40   #6
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il motivo per qui Microsoft preferisce glissare su questo aspetto è che WP7 è basato su CE6 e per questo motivo sui nuovi smartphone dual core ... a meno di modifiche custom ne usa uno solo (bisognerà attendere WP8 basato su Windows Embedded Compact 7 per sfruttarne due o più), mentre invece Android ed Apple non hanno quel problema.
Qui, in questo sito, non sono affatto daccordo su quanto affermi, conosci un certo James O'Neill?...
http://www.windowsphoneitaly.com/new...dows-ce-7.html

Ultima modifica di Pier2204 : 04-03-2011 alle 23:43.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 11:27   #7
giovannifg
Senior Member
 
L'Avatar di giovannifg
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
Grazie!

Ehi, grazie a tutti!
Adesso ho le idee più chiare.
Mi sembra molto carino il tablet basato su Windows Ebedded Compact 7. Mi chiedo perchè non approfondiscano rapidamente una simile possibilità... mi sembra un'alternativa molto convincente ad Android o iOS rispetto a Windows 7 vero e proprio, che ha dimostrato di non essere di certo così ottimizzato/ottimizzabile per l'uso con interfacce touch. Tra l'altro se ho ben capito, su Windows Embedded Compact 7, al di là delle ovvie limitazioni hardware, potrebbero girarci buona parte delle applicazioni che girano su Windows 7 "tradizionale", no?
__________________
Giovanni
giovannifg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 12:04   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
...girano applicazioni solo parzialmente "standard" perchè su un ARM è WEC7 a fare da spola tra software e CPU quindi se l'ambiente è di tipo .Net e Silverlight per funzionare occorre averle scritte in quel sistema. Non esiste però che un Exe compilato e generato per ambienti x86 giri su sistemi con processore ARM ad esempio, bisogna ricompilarlo (cmq meglio che riscriverlo daccapo...) o avere un emulatore SW che faccia da tramite e traduttore in tempo reale tra ambiente e HW.

Spero di aver descritto abbastanza chiaramente il concetto anche se a grandi linee perchè molto vasto e spinoso.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 21:17   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Qui, in questo sito, non sono affatto daccordo su quanto affermi, conosci un certo James O'Neill?...
http://www.windowsphoneitaly.com/new...dows-ce-7.html
Se guardi sul blog di O'Neill vedrai che la sua "prova" è che usando l'emulatore di WP7 che gira su computer desktop ottiene come numero di versione "Windows CE 7.0.7003".

Guardacaso "7.0.7003" era il numero di versione PRE-RELEASE di Windows PHONE 7 (la prima versione retail invece indica "7.0.7004") mentre le versioni aggiornate dovrebbero essere 7.0.7355 o superiore.
In altre parole, è il numero di versione di WP7 riportato erroneamente dall'emulatore come versione di Windows CE.

E' dall'anno scorso che circolavano notizie riguardo il kernel "ibrido" di WP7 (CE6 R3 "con qualche cosa preso da CE7 mentre questo era ancora in fase di sviluppo"), ma su tutto questo Microsoft è stata zitta e muta e considerando come tendono a vantarsi di tutto quello che è "nuovo" nei loro prodotti, ne converrai che se usassero davvero WEC7 lo avrebbero detto da subito, non trovi ?
Avrebbero potuto dire che la versione "generica" non era ancora pronta, ma che quella per l'unico chipset (casualmente uniprocessore) supportato da WP7 invece era già ampiamente testa e stabile, ma invece ... niente.
In altre parole è più probabile che a Steve Ballmer spunti una folta e fluente chioma bionda nei prossimi 5 secondi.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 12:45   #10
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Se guardi sul blog di O'Neill vedrai che la sua "prova" è che usando l'emulatore di WP7 che gira su computer desktop ottiene come numero di versione "Windows CE 7.0.7003".

Guardacaso "7.0.7003" era il numero di versione PRE-RELEASE di Windows PHONE 7 (la prima versione retail invece indica "7.0.7004") mentre le versioni aggiornate dovrebbero essere 7.0.7355 o superiore.
In altre parole, è il numero di versione di WP7 riportato erroneamente dall'emulatore come versione di Windows CE.

E' dall'anno scorso che circolavano notizie riguardo il kernel "ibrido" di WP7 (CE6 R3 "con qualche cosa preso da CE7 mentre questo era ancora in fase di sviluppo"), ma su tutto questo Microsoft è stata zitta e muta e considerando come tendono a vantarsi di tutto quello che è "nuovo" nei loro prodotti, ne converrai che se usassero davvero WEC7 lo avrebbero detto da subito, non trovi ?
Avrebbero potuto dire che la versione "generica" non era ancora pronta, ma che quella per l'unico chipset (casualmente uniprocessore) supportato da WP7 invece era già ampiamente testa e stabile, ma invece ... niente.
In altre parole è più probabile che a Steve Ballmer spunti una folta e fluente chioma bionda nei prossimi 5 secondi.
Ammettendo che hai ragione, è possibile che alla prossima major release "mango" WP7.5 usino il kernel di WEC7, visto che molti telefoni "evoluti" usciranno proprio in quel periodo, in particolare Nokia e Acer con processori multicore, stessa cosa HTC Mondrian con uno snapdragon 8660 dual core da 1.3 Ghz, almeno stando alle prime indiscrezioni..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 13:11   #11
pano1974
Member
 
L'Avatar di pano1974
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 158
i vari windows embedded hanno la possibilità di essere "incapsulati" e non modificabili una volta configurati.
Questo incapsulamento è utilissimo in quei sistemi che devono essere sempre accesi e che in mancanza di tensione si riavviano da soli, lo spegnimento casuale non determina un "deterioramento" del s.o. come succede con descktop o notebook.Altra peculiarità dei sistemi embedded è che un programma esterno(ad es.un virus) può tentare di installarsi nel s.o. ma al prossimo avvio della macchina l'installazione non esiste.
Cmq i s.o. embedded servono per macchine che devono fare girare solo un programma in generale (vedi per esempio i vari "totem" multimediali in giro per i centri commerciali").In azienda da me li usiamo per fare dei controllori di processo a touchscreen, non credo che usare gli embedded sia cosa giusta per un descktop o notebook, infatti vi trovereste ad installare continui driver (anche quello del mouse)!
__________________
Il mio HW:notebook:acer aspire 5024WLMI mandato in riparazione per masterizzatore e schermo,desktop: (è un pò vecchiotto ma fa sempre il suo sporco lavoro):MB Biostar M7MKE SlotA,chipSet VIA KX133/686A UltraDMA66,Athlon700 BUS200 512KB cacheL2,512MB ram PC133,MatroxMilleniumG400DH.
pano1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1