|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 16
|
Consiglio sony vaio VPC-F13M0E/B
salve ragazzi vorrei chiedervi un aiuto nella scelta di un notebook.
vi anticipo che frequento il primo anno di informatica e nn vorrei cambiare il portatile x tutta la mia carriera scolastica. mi servirebbe un portatile possibilmente I7. mi ero orientato sul vaio VPC-F13M0E/B che mediaworld stà dando a 899€. mi sono venuti i dubbi nel leggere qui in giro dello schermo lucido. ma davvero lo schermo è così brutto da far perdere tantissimo a questo pc? cioè, io ero davvero convinto ma ora ho i miei dubbi. in ogni caso vorrei chiedervi dei consigli. il mio badget è di circa 1000€ e vorrei sapere se c'è di meglio. certo preferirei un sony in quanto mi sembra che sia fra le migliori case produttrici (mi ispira serietà ed efficienza e a parer mio è la casa che più si avvicina ad apple dei pc, correggetemi pure se sbaglio) le cose indispensabili per me sono le prestazioni nei calcoli, e se possibile che abbia il bluray e un ottimo schermo... ma ripeto che nn vorrei spendere più di 1100€... il vaio prima citato mi ispira molto ma vi prego aiutatemi. se avete qualche consiglio su altre marche ditemi pure ma purchè nn siano delle marche poco serie... graie a tutti.. Ultima modifica di mikol_angel : 30-01-2011 alle 12:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 16
|
gentilmente potreste aiutarmi?
grazie mille in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Disposto ad aiutarti, ma dovresti postare una lista di interesse con relativi prezzi. Vaio è il non plus ultra per lo schermo (la linea vaio premium...).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 16
|
sinceramente nn ne conosco molti xk finora nn mi è importato di portatili in quanto ho sempre usato i desk.
ma avevo adocchiato quelli nel volantino mediaworld: -il vaio in questione -asus x52 jtsx013v -sony vaio vpc-eb3s1e/bq -acer as5750g-2634g75mnkk (sinceramente nn mi ispira per niente fiducia) -packard bell easynote tm85-jo-198it (nn mi fido tanto di tale marca) -acer as5745g-5454g50m questi sn i modelli che mi interessano di più. ora nn so se ce ne sono altri di migliori cn un prezzo massimo di 1000-1100€ in ogni caso mi servirà x i prossimi 3 4 anni x questo nn sto puntando sull'i3. a dimenticavo che se fosse possibile mi servirà fare il doppio bout cn linux quindi dovrebbe essere compatibile cn tale sistema. grazie infinite x l'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 16
|
ah leggendo qua e là ho notato il problema del surriscaldamento.
bè nn so un tubo d notebook! in che senso si surriscalda troppo? cioè io il pc lo uso davvero tantissimo a volte lo lascio acceso x ore ed ore specialmente quando studio e poi mi prendo una pausa cn un film o gioco... mica dopo un mese mi si fonde tutto? cn i fissi nn ho mai avuto problemi giustamente ma cn i portatili si creano sti problemi? io in ogni caso vorrei puntare sul vaio ma nn ho i paraocchi, se mi consigliate altro accetto i consigli! naturalmente nn i serie E della vaio in quanto dopo le letture sembrano essere giocattoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Quote:
asus x52 jtsx013v: non mi impressiona più di tanto, ha un processore potente ma anche una scheda grafica medio-bassa (più bassa in realtà). sony vaio vpc-eb3s1e/bq: processore nella media dual core e scheda video di livello medio, cmq è un portatile bilanciato che vale tutti i 600 euro considerando che è sony. Non è una macchina duratura, sicuramente non 3-4 se vuoi stare al passo con cpu e gpu. acer as5745g-5454g50m: paragonabile per prestazioni al sony sopra. packard bell easynote tm85-jo-198it: nettamente inferiore al vaio sopra per un risparmio di appena 50€: processore e scheda video inferiori entrambi. AS5750G-2634G75Mnkk: sicuramente il migliore di tutti per prestazioni, monta la seconda versione della serie core di intel e una scheda video nuovissima di fascia media. Per 700€ è un affare, ma dubito ne saranno rimasti ancora. Quote:
Sei proprio sicuro di necessitare di quattro core fisici? Cosa ne farai col pc?
__________________
Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_ Ultima modifica di Gremo : 30-01-2011 alle 18:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Dimenticavo, se non hai fretta tra 1 mesetto potrai trovare già i nuovi core i7, nettamente più veloci abbinati alle nuove schede video (come l'acer AS5750G-2634G75Mnkk).
E sopratutto non tagliare fuori a priori le marche solo per sentito dire. Te lo dice uno che dopo due sony vaio (quelli fantastici che montavano x-black a doppia lampada) è passato a packard bell. Per la cronaca l'ultimo vaio fuori garanzia si è rotto lo schermo, da solo. A parità di prezzo io considererei la marca, ma quando c'è una grossa differenza di prestazioni direi di no.
__________________
Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_ Ultima modifica di Gremo : 30-01-2011 alle 18:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 16
|
è qui il mio problema xk nn lo sò ancora cosa ne farò di stò portatile.
indubbiamente lo utilizzero x film internet appunti ecc ma son cose che nn necessitano di un quad core fisici. ora facendo informatica nn so quante risorse mi serviranno nei prossimi anni x ora la programmazione è semplice java ma in futuro ancora nn lo sò. il mio fisso però ti dirò che lo utilizzo amatorialmente x photoshop e premier (Videomontaggi) ma anche se sicuramente userò il portatile x ciò è solo un qualcosa di amatoriale... x divertirmi... come x divertirmi utilizzo giochi... poco oramai xò a volte... ecco in grandi linee è questo il mio utilizzo del pc! per ora... dopo nn saprei... ti dico pure che nn ho la più pallida idea di come lavora un i7 o i5 xk a casa al fisso ho un core 2 duo... ora nn so se la differenza è abissale... altrimenti un buon i5 che abbia uno schermo full hd, bluray e che nn abbia nulla da invidiare ad un i7 c'è? scusa ma sn un pò confuso |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Quote:
![]() ![]() Se hai urgenza prova a vedere se trovi AS5750G-2634G75Mnkk, fregandotene della marca. Ci giochi e come con questo, ci programmi, ci vedi film. Oppure aspetta 1 mesetto così anche le marche + importanti iniziano a tirare fuori i nuovi portatili con i core di seconda generazione. Mi spiace ma non ho mai considerato il blue ray quindi non saprei aiutarti in quel senso... ps. poi se ogni tanto giochi (bhè anche io 1-2 ore a settimana gioco a qualcosa) un Full HD con una scheda video media non vanno molto d'accordo, avresti frame bassissimi. Oppure dovresti impostare una risoluzione non nativa perdendo molta qualità... meglio il classico HD+ per programmare, leggere, giocare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 16
|
quindi anche tu hai fatto informatica... negli anni successivi nn serviranno molte più risorse quindi x la programmazione...
mi suggerisci d nn puntare troppo in alto allora? tipo il classico schermo hd a led... il bluray nn è che ne necessito x forza infatti lo vedo cm un opzional in realtà... in ogni caso x l'utilizzo che ne faccio meglio un i5? e che mi dici degli schermi lucidi? ho letto qualcosa ma nn ho capito bene cosa cambia cn gli altri schermi e quali sarebbero questi d cui si parla meglio. un'ultimissima cosetta.. mi son fissato cn i vaio... dici che faccio un errore? cioè di designe mi piacciono un bordello e trovo comodissima la tastiera numerica al fianco.., poi mi sembra anche una marca seria... mi conviene puntare altrove? se sì... a che marca punteresti tu se dovessi sceglierne uno? escludendo dell e packerdbell cmq grazie mi ha già tolti tantissimi dubbi... grazie infinite |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Quote:
Abbiamo le stesse necessità, ma io non ho fretta per comprarlo. A me (e te) servirebbe un dual core potente (un 2.5 in sù direi) e una scheda video medio-alta, un 15.6 HD+, possibilmente abbastanza trasportabile. Attualmente per me non ci sono portatili che soddisfano questi requisiti. Quelli con intel 720QM/740QM sono quad core sproporzionati quindi non li considero proprio anche per qeustioni di temperatura. Poi schede video potenti le montano solo 17 pollici o 15 pollici full hd e li escludo. Attualmente quindi reputo l'acer migliore di tutti per prestazioni. La tastiera mi sembra un pò brutta e fragile però... Anche a me piacciono i vaio, sicuramente è una marca seria e affidabile, poi la sfiga è la sfiga ![]() ![]() Gli schermi dei portatili sono standard (vaio premium a parte), non sono adatti per la visione all'esterno, ma in casa vanno benone. Lucidi... sono tutti lucidi purtroppo... = con il sole diretto non vedi nulla sullo schermo, ma in condizioni adatte hai maggiore contrasto nelle immagini. Riassumento o Acer o aspetti un mese e cerchi qualche forte i5 di seconda generazione, scheda video GT 540M o superiore, schermo classico 15.6 hd ready. Qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314850 sto cercando di riassumere questi portatili che usciranno a brevissimo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 16
|
grazie davvero mille mi sei stato utilissimo...
un mesetto lo aspetto volentieri se uscirà qualcosa d buono... spero nei vaio... ma se propio nn mi conviene (già immagino che prezzi esagerati farà sony) punto su qualcos'altro... grazie davvero tantissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 29
|
A 779€ sul sito della Dell c'è la configurazione con l'i5 560 (uno dei più potenti fra gli i5) schermo HD 15,6", la geforge GT420, 4gb di ram e un HD da 500gb a 7200 rpm.
Considera anche i Dell accanto ai Vaio perchè hanno una qualità del tutto paragonabile. La configurazione mi sembra equilibrata e adatta a quello che devi fare tu considerando che scalderebbe relativamente poco e poi ha anche l'optimus... certo che conviene aspettare un pò. Io sinceramente ho visto il nuovo vaio indicato nel primo post e non mi sembra paragonabile al mio (in firma)... Per cui a questo giro ho deciso di puntare su Dell quando usciranno le nuove configurazioni con sb e nvidia 5**.
__________________
Notebook MSI GS60 2PC Ghost | Tablet iPad 3rd gen | Smartphone LG G3 32GB, Microsoft Lumia 650. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 72
|
io ero indirizzato verso questo portatile http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf13m1e-h
per 800€ ottenevo anche il lettore blu ray... qualcuno ha dei pareri? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
|
Quote:
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
|
Quote:
![]()
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 20
|
Ciao,
sto informandomi per un nuovo laptop e anch'io ero interessato a questo vaio - soprattutto perché intendo usarlo per video editing. Ma non mi convince, e qui l'avete confermato. Il nuovo laptop lo userò per programmazione, produzione musicale e video, gaming molto leggero. Volevo un vaio, ma fino a un certo punto. Ci sono dei vaio che potrebbero fare al mio caso, tenendosi sui 1000€? Di laptop in generale mi sono segnato anche questi, sono molto interessato allo Studio XPS 16. Sapreste darmi qualche dritta al riguardo? Dell Studio XPS 1640 Intel® Core™ 2 Duo P8700 (2.53GHz,3MB L2 Cache, 1066MHz), 512MB ATI® Radeon™ HD 3670 dettagli Dell Vostro 3500 Intel® Core™ I7-640M(2.8GHz), NVIDIA® Geforce™ 310M, 512MB dettagli HP DV6-3141SL I7-720QM/4GB/500GB/ dettagli |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.