|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 25
|
Dual Boot e partizione da nascondere
Buonasera, è la prima volta che scrivo nel forum e spero che qualcuno possa darmi una mano.
Ho due dischi fissi: il primo con tre partizioni (C: Primaria con xp aggiornato e due logiche). Il secondo disco fisso non è partizionato. Su questo vorrei installare Windows 7 da tenere in dual boot con xp. L'installazione è andata a buon fine ma non riesco a configurare correttamente il dual boot: ho provato anche Acronis OS Selector ma senza esito. Vorrei che a seconda del SO avviato la partizione dell'altro sia totalmente nascosta e inaccessibile. L'impostazione funziona avviando XP ma non trovo il modo per nascondere la partizione di XP avviando 7. Cercando sui forum mi pare di aver capito che questo dipenda dalla presenza dei file di boot nella partizione di XP. Sapreste indicarmi una soluzione se c'e' ? Grazie a tutti in anticipo Antonio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Non ho delle soluzioni, ma ti posso dire la mia esperienza. Avevo creato su un disco fisso tre partizioni primarie. Ho installato win7 su due partizioni ed XP sulla terza. Ho installato Paragon Partition Manager che ha anche un boot manager ed ho potuto configurare il boot in maniera che quando avviavo un sistema operativo, gli altri due erano nascosti ed inaccessibili.E qui tutto OK. In seguito ho comprato un disco SSD ed ho pensato di installare su questo il sistema operativo Win7 che uso come lavoro quotidiano, lasciando sull'HD meccanico gli altri due sistemi operativi; ebbene a questo punto succedeva che Win7 installato sul SSD rimaneva sempre visibile ed accessibile in qualsiasi modalità di boot, mentre rimaneva nascosto alternativamente uno dei due sistemi operativi presenti sull'HD meccanico. a seconda di cosa avviavo. Ho provato a cambiare boot manager e vari altri tentativi ma niente da fare. La conclusione è stata che se installo i 3 sistemi operativi sullo stesso disco, si riesce a nascondere le altre 2 partizioni primarie in fase di avvio, mentre se i sistemi operativi sono installati su dischi diversi la cosa non è più possibile. Forse non ho fatto tutti i tentativi possibili; hai provato ad installare win7 lasciando l'altro disco disconnesso in maniera che la routine di installazione non veda la presenza di XP?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 25
|
Credo effettivamente che l'unica possibilità sia installarlo su un secondo disco staccando il cavo a seconda di quale SO voglia utilizzare.
Grazie per la risposta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Non c'è nessun bisogno di staccare il cavo. Basta impostare da bios quale HD ha la precedenza nel boot. Altra possibilità, se tu sei su un sistema operativo e vuoi riavviare sul secondo sistema operativo, vai in pannello di controllo-strumenti di amministrazione-gestione computer-gestione disco; apri gestione disco e fai click col dx sulla partizione del secondo sistema operativo e clicchi su "contrassegna partizione come attiva". Al riavvio si avvierà il secondo sistema operativo. Non solo, ma con questa manovra la partizione del primo sistema operativo risulterà nascosta e quindi inaccessibile, proprio quello che cercavi di ottenere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 25
|
Non sapevo il giochino della partizione attiva. Stasera provo. Se funzionasse davvero te ne sarei grato. Oltre tutto senza usare boot loader. Ti farò sapere. Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Son curioso, infine cosa hai concluso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Perdonatemi l'ignoranza...
ma a che serve nascondere la partizione dell'altro sistema operativo?? Non la si può semplicemente ignorare? Non ho dual boot al momento. Ma sto per farlo: ho XP SP3 e installerò a breve Windows7 a 64bit.
__________________
Thermaltake Xaser 3 | Tagan U22-580W | i7 3770K @3,5GHz | MSI B75A-G43 | 16 Gb DDR3 Corsair Vengeance CL9 | ASUS Radeon HD7850 2Gb | DVD Sony Optiarc AD-5280S | WIN7 Home Premium 64bit (+XP Home SP3) | Creamware Pulsar/Scope Audiocard | Seagate ST3320418AS 320Gb SATA2 + WD1002FAEX Black 1Tb + WD10EALX Blue 1Tb SATA3 + WD3200YS 320Gb SATA2 | Philips 200WP7 20" + Philips 190P7 19" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Stando alla mia esperienza può servire principalmente per due ragioni:
1/ una partizione che rimane nascosta, è più al sicuro da attacchi virus; formattazioni accidentali e altri tipi di manovre errate; 2/ può evitare altri problemi del tipo che, se ad esempio hai una configurazione come quella che hai in progetto: dual-boot XP-Win7 con boot manager installato da Win7, in un futuro in cui tu ad esempio volessi eliminare Win7, potresti ritrovarti con l'impossibilità di avviare XP in seguito alla disinstallazione del boot manager. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
|
anch'io devo ancora provare il dual boot Xp-Seven... pero' dovrei farlo a breve
![]() La guida più completa mi sembra sia questa, da cui anche si legge perchè è corretto fare un multi-boot nascondendo i vari S.O. l'uno dall'altro...: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Grazie Breve per la risposta!
![]() Cmq dubito che eliminerò Windows 7 (più facile che possa eliminare XP un giorno), ma sai mai che si guasta proprio l'HD dove metterò Win7... Ho un Raptor da 74gb nel cassetto pronto da rimettere come 5° disco nel mio sistema in firma, come spiego (e chiedo consigli) qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post34056179 Interessante articolo... ma non è però un po' vecchiotto, dato che fa riferimento alla RC di Win7? serve per forza MasterBooter? io pensavo di usare UBCD4WIN (su chiavetta USB magari), in modo da poter usare Drive XML (che è integrato) per le immagini di backup dell'OS. O va bene anche EasyBCD?
__________________
Thermaltake Xaser 3 | Tagan U22-580W | i7 3770K @3,5GHz | MSI B75A-G43 | 16 Gb DDR3 Corsair Vengeance CL9 | ASUS Radeon HD7850 2Gb | DVD Sony Optiarc AD-5280S | WIN7 Home Premium 64bit (+XP Home SP3) | Creamware Pulsar/Scope Audiocard | Seagate ST3320418AS 320Gb SATA2 + WD1002FAEX Black 1Tb + WD10EALX Blue 1Tb SATA3 + WD3200YS 320Gb SATA2 | Philips 200WP7 20" + Philips 190P7 19" Ultima modifica di Polarity : 30-12-2010 alle 22:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 146
|
hmm, per ora non riesco neanche a installarlo!!
![]() Ho provato tre volte e rimane congelato con puntatore mouse fisso. La prima volta s'è bloccato mentre leggevo le info supplementari, la 2nda alla scelta del disco dove installarlo la 3za era arrivato alla fine della copia dei file e cominciava a espandere... Più che un punto preciso, m'è sembrata una questione di tempo trascorso. Per fortuna bloccandosi all'inizio non intacca il boot di XP. Su altro topic parlan di settaggio del floppy nel bios... Che cmq dovrebbe esser già disattivato (sia l'accesso che il controller), dato che l'ho fatto qualche giorno fa, comunque ricontrollo. La cosa è molto strana...
__________________
Thermaltake Xaser 3 | Tagan U22-580W | i7 3770K @3,5GHz | MSI B75A-G43 | 16 Gb DDR3 Corsair Vengeance CL9 | ASUS Radeon HD7850 2Gb | DVD Sony Optiarc AD-5280S | WIN7 Home Premium 64bit (+XP Home SP3) | Creamware Pulsar/Scope Audiocard | Seagate ST3320418AS 320Gb SATA2 + WD1002FAEX Black 1Tb + WD10EALX Blue 1Tb SATA3 + WD3200YS 320Gb SATA2 | Philips 200WP7 20" + Philips 190P7 19" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Ti ringrazio, ma ormai è da un po' che ho risolto.
L'avevo postato nel thread che avevo aperto apposta... alla fine era solo una questione di update del bios. Cmq ci darò un'occhiata. ![]()
__________________
Thermaltake Xaser 3 | Tagan U22-580W | i7 3770K @3,5GHz | MSI B75A-G43 | 16 Gb DDR3 Corsair Vengeance CL9 | ASUS Radeon HD7850 2Gb | DVD Sony Optiarc AD-5280S | WIN7 Home Premium 64bit (+XP Home SP3) | Creamware Pulsar/Scope Audiocard | Seagate ST3320418AS 320Gb SATA2 + WD1002FAEX Black 1Tb + WD10EALX Blue 1Tb SATA3 + WD3200YS 320Gb SATA2 | Philips 200WP7 20" + Philips 190P7 19" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.