|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 124
|
Problema con monitor Acer AL1916 W
Ciao a tutti,
un mio amico ha comprato la settimana di Natale un monitor acer modello AL1916 W,dopo 3/4 giorni di pura soddisfazione,di punto in bianco il monitor ha iniziato a fare strisce verticali per tutta la sua ampiezza,senza possibiltà di visualizzare alcuna immagine,riprovando il giorno dopo a riaccenderlo,il problema era "magicamente" sparito per ricomparire però 2 giorni fa; questa è una foto dello schermo fatta pochi minuti fa ( per prova gli ho fatto portare il monitor a casa mia per collegarlo ad un hardware diverso) il problema si è presentato alla prima accensione ed è durato qualche minuto,poi tutto è tornato alla normalità; http://img158.imageshack.us/my.php?i...scn0002pr8.jpg visto che il mio amico ha un hardware un pò datato (pentium 3 933 con scheda video geforce 2 titanium 64 mb),il problema potrebbe dipendere dalla scheda video,che in qualche modo "sballa" il monitor? Oppure è proprio il monitor ad essere difettoso? Grazie per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Non credo sia un problema hardware nè del pc nè della scheda video. Penso invece sia il monitor difettato nell'elettronica. Quindi... assistenza Acer!
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 124
|
grazie tante per la risposta,
il bello è che l'ho tenuto acceso tutta la notte con lo screen-saver avviato e adesso lo sto usando,nn dà segni di cedimento o di problemi......... cmq penso che un bel giretto in assistenza gli faccia bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Se lo tieni acceso difficile che faccia il difetto. E' più facile all'accensione.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 116
|
Ciao,
Concordo , al 99,9 % è un difetto del monitor + precisamente sembra mancare il collegamento tra Controller e pannello. E' una cosa che non dovrebbe richiedere molto tempo per la riparazione. Per avere una conferma in + del fatto che sia il monitor puoi fare questa banale ma efficace prova : se quando ti fà difetto non riesci a visualizzare neanche il menù del monitor allora hai la certezza che è guasto il monitor. Concordo anche col fatto che se è un difetto che fà a freddo , difficilmente lo farà a caldo. CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 124
|
Ok,grazie per i suggerimenti,nn mi resta che dire al mio amico di portarlo in assistenza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Cagliari
Messaggi: 3
|
Problema col monito Acer AL1916
Ciao a tutti, ho un problema con un monitor, precisamente l'Acer AL1916s del 2005. Mi è stato regalato usato in quanto visualizza il desktop molto ma molto scuro. Come se una lampada fosse andata. Motivo per il quale l'ho smontato da cima a fondo (una fatica), per poi scoprire che le lampade sono entrambi funzionanti. Fatto strano però è che mentre fa l'auto-setting, la luminosità torna normale per un istante, poi sparisce di nuovo. Non è che c'è la possibilità di resettare le impostazioni di fabbrica, o aggiornare o ripristinare il firmware?? Smontandolo ho notato che possiede un jumper con tre posizioni possibili. Sarà mica quello???
Grazie a tutti per la risposta Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.