|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
|
Installazione codecs
Ciao a tutti, ho installato VIRTULDUBMOD per convertire dei file video .avi, ma quando apro una dei suddetti file mi chiede l'installazione dei codecs che evidentemente non sono installati sul mio portatile.
Volendo installare codecs sia DIVX e XVID cosa devo fare e quali prg installare?? Grazie S.O. WINDOWS 7 PROFESSIONAL 64bit. Ultima modifica di gabrib : 12-02-2011 alle 14:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Virtualdubmod è una applicazione vecchissima, perché usarla?
Dovresti usare Virtuldub e installare i codec necessari, oppure puoi installare Avidemux che ha già i suoi codec. Comunque, il codec xvid lo trovi qui http://www.koepi.info/xvid.html il codec divx è a pagamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
|
Installando Virtualdub + XVID, posso convertire e ridimensionare un file .avi codec h264 con una dimensione di di 4GB, convertendolo in xvid con una dimensione attorno a 1,5GB? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
No, dovresti installare anche ffdshow e impostarlo.
Fai prima a utilizzare Avidemux e utilizzare lo strumento calcolatrice che ti propone i valori da utilizzare per configurare i codec audio e video. Resta il fatto che virtualdub e avidemux sono degli editor, se devi solo convertire senza editare è meglio se installi un convertitore come XMedia Recode: con questo devi impostare il bitrate del video in modo da ottenere un file delle dimensioni desiderate che puoi visualizzare nella tab "attività". |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
|
XMEDIA RECODE (che reputo un ottimo programma) l'ho utilizzato, ma mi da un problema: dopo la conversione, il file ottenuto si vede correttamente per circa un'ora poi si blocca. Non sono riuscito a capire il motivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Picard, hai postato quotando me e non stai aiutando gabrib: a quale scopo?
Virtualdubmod è vecchio e crea dei file avi con errori, tant'è che alle volte mi portano file codificati con la versione mod che non possono essere editati facilmente, io lo sconsiglio, poi ognuno può fare come crede. Virtualdub è più pratico se usato in combinazione con avisynth, e comunque penso che ci siano programmi che permettono più facilmente il raggiungimento dell'obiettivo evitando l'installazione dei vari avisynth, ffdshow ecc. che io sconsiglio, poi ognuno può scegliere di complicarsi la vita come vuole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
|
Styb lo sto aiutando eccome, ognuno puo' fare come crede ma visto che secondo me è sbagliato cio' che tu dici non vedo perche' uno non lo debba far presente a Gabrib stesso..
Intanto vagli a spiegare perche' il file creato con Xmedia gli da problemi ![]() Un po' troppo comodo consigliare Xmedia sempre e per tutto, quando altri software, per la conversione in xvid, sono migliori. e se a volte capitano errori, ogni caso (e file) è a se stante, non è nemmeno la soluzione definitiva dire di cambiar software, è solo un aggiramento. Piuttosto che usi avidemux se non si vuole installare altro, l'avevi anche consigliato ma in seguito hai detto che avidemux è un editor, quando in realtà ha impostazioni sul codec xvid e sui filtri piu' precisa di xmedia, e vorrei vedere, non si puo' pretendere che un convertitore universale, nato per lo piu' per la codifica con presets definiti per dispositivi mobili, possa avere la stessa quantità di opzioni. Ultima modifica di picard66 : 13-02-2011 alle 09:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Quote:
Quote:
Quote:
Buona giornata. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
|
Quote:
Quote:
Anche se non è detto che bisogna per forza metterle. Buona giornata altrettanto ;-) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
|
Da principiante quale sono, non posso giudicare i sofware che ognuno di voi consiglia, ma credo che abbiate motivi sufficienti per sostenere le vostre tesi in ragione delle vostre personali esperienze con questi programmi.
Posso solo dire che in questi giorni ho provato alcuni sofware di conversione a pagamento come AVS VIDEO CONVETER e DVDFAB (anche se qust'ultimo non è propriamente un software di conversione) e i risultati sono veramente scadenti, credo quindi che questa sia la strada giusta. Ora rimane da capire come ad esempio XMEDIARECODE crei un file corretto visibile solo per circa un'ora, che però se passato con VIRTUALDUBMOD in direct stream copy aumenti questo qusto tempo di visualizzazione, senza però portarlo a termine. Grazie davvero per l'interessamento ad entrambi. Ultima modifica di gabrib : 13-02-2011 alle 14:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Ma il file di partenza lo visualizzi bene? Che tipo è?
Intanto prova usare DivFix++ che trovi qui http://sourceforge.net/projects/divfixpp/ per cercare di correggere il file ottenuto che si blocca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
|
Quote:
Note: 1.76 KB unneeded bytes at end of file Multipart OpenDML AVI (3 parts) (94526 frames in first part, 112530 frames follow) Interleave: 4 vid frames (160 ms), preload=32 Audio frames: Split across interleaves [ISFT] Nandub v1.0rc2 [JUNK] Nandub build 1853/release H.264/MPEG-4 AVC Chiaramente con VLC lo vedo correttamente ma il lettore DIVX da salotto non lo rileva proprio. Sto cercando da più giorni di ridimensionarlo con XMEDIARECODE ma dopo poco più di un'ora di visualizzazione si blocca. Ho notato usando VIRTUALDUB in direct stream copy che il tempo di visualizzazione aumenta ma non fino alla fine del video |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Quote:
Tra le varie prove che potresti fare c'è quella di remuxare i flussi video e audio originali in un contenitore più appropriato come MKV e poi codificare in xvid; strano però che xmedia recode non abbia risolto l'errore. Quindi come prima prova io userei AVI-Mux GUI per cambiare contenitore in MKV senza ricodifica e solo dopo usare il convertitore per ottenere il file avi codificato in xvid. Puoi anche provare a usare il tool divfix++ per provare a fixare il file originale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
|
Ieri, prima che tu rispondessi, ho ripassato per l'ennesima volta il file originale da 4,3GB prima con XMEDIRECODE e poi con VIRTUALDUB in direc strem copy e salvato come file avi (consigliami sotto questo ultimo aspetto visto che conosco poco VIRTUALDUB). Alla fine ho masterizzato e sorpresa il file sono riuscito a visualizzarlo sul divx da salotto praticamente fino alla fine. Peccato che si è bloccato a venti secondi dalla fine, che sfiga!
A questo punto cosa ne pensi?? Grazie. Ultima modifica di gabrib : 14-02-2011 alle 20:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Continuo a pensare di cambiare formato e poi convertire, oppure di provare con divfix++.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
|
Quote:
Quote:
Il ettori tradizionali leggevano al massimo fino a 2 GB, ma evidentemente il tuo è un modello recente (?). H264 o no, se il tuo lettore lo legge, io cercherei di splittarlo in 2, evitando possibilmente la riconversione. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
|
Scusa per il ritardo, sotto trovi il link con lo screen di GSPOT, che riguarda il file originale, quello per intenderci da più di 4.3GB che ilo mio lettore non rileva proprio.
http://www.imagebam.com/image/b5e092120164790 Per quanto riguarda le dimensioni del file che ho ricodificato, sono di 1,4GB, quindi non ci dovrebbero essere problemi sotto questo aspetto, anche perchè ho gia visualizzato altri file di questa dimensione senza problemi con il lettore DIVX. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
|
Se non lo vedi interamente nemmeno sul pc, manca qualcosa allora..
Certo che non è un problema 1,4GB, nemmeno sui lettori piu' vecchi ha problemi sotto i 2 GB, ma ricodificandolo il problema non lo risolvi, in parole povere, se manca un pezzo elaborarlo non serve, si perde solo qualità. Sempre se ho capito bene che il tuo lettore leggesse anche gli H264. Visto che lo hai ricodificato, posta la schermata di gspot, per assicurarti che il problema è all' origine.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.