|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...cio_35221.html
I transistor in grafene non possono essere spenti completamente: per questo motivo non è possibile, almeno per ora, realizzare CPU senza l'impiego del silicio Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 120
|
Grande, speriamo trovino la più adatta soluzione al più presto!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
e il transistor che hanno presentato a 300Ghz? non ho capito, prima fanno 2 sample e poi dicono che un transistor non si può fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 166
|
speriamo che si inventino qualcosa , sarebbe belllo vedere i porcessori a 100ghz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
|
Quote:
Riassumendo quei transistor a 100-300 ghz in grafene sono stati realmente realizzati, ma non sono ancora adatti per una cpu. Detto questo, prevedo una nuova, mitica corsa al ghz (o al teraherz ? ) quando si passerà al grafene... fantastico !
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 7
|
esatto con i transistor ci fai tante cose... se le usi per fare operazioni logiche e quindi se ce li vuoi mettere nella CPU, è necessario poterli spegnere ed accendere... oddio non solo per op. logiche ora che ci penso anche per un semplice latch!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Oddio "spegnere" mi sembra una parola fuorviante: non può essere messo in interdizione completa, quindi in pratica il rapporto delle correnti degli stati 1/0 "classici" non può essere prossimo ad infinito come con i transistor al silicio ma sarà finito. Il problema principale creso si manifesti quando il transistor deve funzionare da interruttore "di potenza".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
non esiste solo l'elettronica digitale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
|
Quote:
Quote:
Già immagino di aver usato termini talmente profani da meritare una serie di frustate, quindi direi che è meglio per me evitare di approfondire...in ogni caso credo che complessivamente il discorso renda alla fine bene l'idea ![]()
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 Ultima modifica di sbudellaman : 25-01-2011 alle 18:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
|
Gli esperimenti già condotti suppongo che utilizzassero il transistor al grafene come amplificatore, insomma in una zona di funzionamento di "sempre conduzione".
Immagino che 10V non possano venire utilizzati; pensa alla tensione a cui le CPU attuali lavorano, si parla di circa 1V. Se poi consideri rumori vari, l'intervallo come lo intendi te diventa veramente piccolo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 45
|
In realtà il fatto che non possa andare in interdizione non significa che non possa essere usato "in assoluto", quanto piuttosto che usandolo in una CPU si avrebbero svantaggi quali un consumo di potenza inaccettabile. Non pensatelo solo come un 300W invece di 50W (faccio per dire), quanto piuttosto come un oggetto che consumando di più scalda di più e quindi permette minori integrazioni, quindi riportandoci agli anni '70 dell'elettronica. In My Electronic Engineering Humble Opinion.
Punto n.2 -> Ma su Wikipedia (link) leggo che il bandgap può essere fatto variare da 0 a 0.25V, quindi... non è vero niente quanto detto finora??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 120
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 471
|
Per il terahertz c'è tempo... anche usando il grafene non vedo come si possa risolvere il calore generato per effetto Joule e il problema delle correnti parassite (motivi per i quali si è fermata la corsa al ghz)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.