Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2003, 16:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Configurazioni del mese: Giugno 2003

Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/861/index.html

Grazie all'effettiva disponibilità sul mercato dei chipset Springdale e Canterwood è possibile rinnovare le configurazioni di fascia alta da gioco e per impieghi professionali. Non ancora disponibili le nuove schede Radeon 9600 e 9800

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 19:17   #2
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Ottimi configurazione, credo che la configurazione del mese di giugno sia abbastanza azzeccata , anche se credo che gia la 3 configurazione sia abbastanza per un videogiocatore! Io mi trovo bene con il P4 3.0C, ho un problema con l'AMD Athlon xp 3200+, scalda troppo, a risposo mi tiene i 65-67° ,ho provato di tutto ma non riesco a portarlo sotto i 65°, qualcuno che l'ha provato ha qualche consiglio sulla ventola da utilizzare?
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 19:26   #3
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
ciao, io ho un 2500+ overcloccato, secondo me può essere che hai messo male la pasta termo conduttiva, prova a prendere qualche buon dissipatore, non penso sia un problema il suo costo...
prendi una thermatake come il mio però fa molto casino
altra ottima soluzione è il cooler master con i tubicini per portare il calore in alto....poi ci sono le slk della thermalright, spettacolari...molto costosi!!!!!

Cmq mi pare molto strana come cosa....

Ma tieni una 3x3 sopra il procio?????

AYOOOO
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 20:44   #4
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
secondo me...

La configurazione ideale a mio pareree è quella "di fascia media per impiego videoludico", al quale ci metterei un WD Raptor di sistema e un 80-120 giga di IBM o sempre un WD Special Edition.
Assomiglia molto alla mia configurazione attuale, che credo sia un bel compromesso prezzo/prestazioni.
Mi sembra strana la scelta dei case, 60 euro per un misero case e negli altri addirittura 300... credo che vada benone un Chieftec in alluminio da 150 euro, con un alimentatore da 360W che non è un Enermax ma è cmq di buona qualità. Magari mi accontenterei di una SB Live! (cmq sempre un'ottima scheda nonostante gli anni) e metterei come monitor un Samsung 900NF o di quella serie...
Tutti questi Pentium 4... mah sono si veloci ma costano troppo.. e poi i williamette mi hanno lasciato il segno... mi sembrano i cosiddetti "big-block" americani confrontati ai common rail europei... comunque potenti, ma meno raffinati...
Sicuramente è già stato molto a proposito e non aggiungo altro sulla scelta dei procio.
visti i 3000 euro di configurazione a quel punto farei un biprocessore o investirei in un raffreddamento a liquido o con compressore... Spendere in hardware così costoso significa perderci perchè si svaluta in maniera impressionante... per esempio avevo preso a sett 2002 l'XP2400+ a 230 euro e adesso si trova a meno di 100... inevitabile, tuttavia mi sarei mangiato le mani se avessi preso un P4 3.06 che ora è sceso un bel po' di prezzo, con l'uscita dei nuovi modelli a 800 mhz di bus.

Ah io ho provato l'nVidia Soundstorm, ha delle ottime capacità ma almeno sulla A7N8X l'uscita analogica ha rumore di fondo, probabilmente impossibile da eliminare quando si tratta di audio onboard.
La SBLive suona decisamente meglio in confronto.
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 23:58   #5
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Mi hanno detto che gli hard disk IBM soffrono molto il caldo e che si rompono spesso...e' vero?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 01:18   #6
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
x teoprimo

Ho montato sul P4 3.0c uno zalman CNPS6500B-CU , e funziona fin troppo bene , molto silenzioso e mi tiene la cpu a 36-38°, è perfetto, volevo ordinarlo anche per AMD (Zalman CNPS6000-CU http://www.zalman.co.kr/english/product/cnps6000Cu.htm ) ma chl ne è sprovvista, e volevo qualche alternativa.
Il dissi attuale e una coolmaster con ventola da 7x7, se qulcuno mi puo aiutare, acceto qualsiasi consiglio, anche perche il 3200+ dopo circa 20 minuti diventa parecchio lento, e praticamente non posso usarlo dato che le temperature raggiungono quasi gli 80°. Grazie e
ciao a tutti!!
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 07:58   #7
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Hard disk IBM - x Cimmo

Forse lo era un anno fa, ora che IBM ha venduto ad Hitachi la qualità è tornata ai vertici ed il prodotto è ottimo e molto performante. Per il calore, in effetti, sono dei fornetti
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 08:41   #8
Cicio
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lecco
Messaggi: 3
Basta

Caro sig. Bai, sono d'accordo con lei su come configura le macchine per le varie fasce però
la inviterei a smetterla di mettere prezzi che
magari vanno bene a Roma o Napoi ma qui al nord
è impossibile vendere a certi prezzi. Vorrei vederla come commesso nel mio negozio a 200 euro al mese!!!!
Spero per il futuro mi voglia ascoltare perchè sono stufo di vedere gente che mi chiede PC ai prezzi da Lei indicati. Fiducioso in una sua collaborazione, porgo distinti saluti. Massimo
Cicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 09:18   #9
iansolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 96
A me sembra che i 1.000 euro di differenza fra la fascia media e quella alta siano ingiustificati..vabbé l'audigy 2 ma nemmeno soundstorm è male..sostituite la 9500 pro con la 9700 pro della configurazione alta..risparmiate quasi 900 euro e che vi perdete? Meditate.....
iansolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 11:20   #10
Andrea Bai
Amministratore
 
L'Avatar di Andrea Bai
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1050
Per Cicio

Dal momento che ci viene un po' difficile consultare i listini di ogni rivenditore presente sul territorio, i prezzi elencati sono presi direttamente dalla nostra sezione "Prezzi" che a loro volta vengono tratti dai listini ufficiali dei maggiori rivenditori on-line.

Ovviamente, ma questo può essere condivisibile o meno, cerchiamo sempre di inserire il prezzo più basso tra quelli elencati.

Buona giornata
Andrea Bai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 11:33   #11
pompone
Member
 
L'Avatar di pompone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Cinisello Beach
Messaggi: 128
Prezzi

Effettivamente concordo con Andrea Bai per quanto riguarda i prezzi. Io sono un rivenditore di Milano nord e non ho difficoltà a vendere i componenti delle configurazioni di questo tipo a questi prezzi. Va comunque considerato che se un privato si acquista i pezzi e si assembla il pc per conto suo è una cosa, ma anche l'assemblaggio ha un costo.
Ciao.
pompone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 15:08   #12
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
n.2 MAXTOR DIAMONDMAX 9 NEW ATA 133 7200 RPM 80.0G euro 130.00
n.1 [LG5224]CD-RW LG 52X 24X 52X Euro 39.00
n.1 Case XASER3 Acciaio Black V1000+ senza finestra+7 ventole+ NEON BLU OMAGGIO Euro 139.00
n.1 GEFORCE FX 5600 256MB DDR POINT OF VIEW TV OUT+DVI SI Euro 180.00
n.1 JETWAY KOCAB18P nFORCE2 ATA133 DDR400 1394+LAN USB2.0 SILVER SI Euro 95.00
n.1 AMD ATHLON XP 2800+ BARTON (333) Euro 179.00
n.1 DISSIPATORE THERMALTAKE VOLCANO 7+ IN RAME PER AMD Euro 27.00
n.1 ARCTIC SILVER 3 PASTA SILICONICA ALL'ARGENTO (NEW) SI Euro 8.00
n.1 DDR 256MB PC3200 MUSHKIN LEVEL2 BLACK CAS2+DISSIP. SI Euro 89.00
n.1 DVD LG 16X 48X EIDE ASSIST LG ITALIA SI Euro 38.00
n.1 TASTIERA 108T PS/2 WIN 98 + TASTO EURO SI Euro 12.50
n.1 FLOPPY 3.5 MITSUMI/SAMSUNG/SONY SI Euro 12.50
n.1 MOUSE PILOT LOGITECH WHEEL 3T PS-2 SI Euro 11.00
n.1 SPEAKERS 140 WATT SI Euro 10.00
n.1 MODEM 56K V90 INTERNO PCI SI Euro 12.50
n.1 ALIMENTATORE 400W 70.00 EURO
totale 1050 euro+iva
Preventivo fatto su di un noto negozio on line italiano
Volendo aggiungendo 400 euro si arriva ad un giga di ram si mette la radeon 9800pro e l'xp 3000+ aggiungiamo 1000 euro per un monitor da sboroni altri 300 per un masterizzatore dvd all'ultimo grido e magari anche altri 300 euro per una scheda raid eide a altri 2 dischi
e si ottiene un sistema da fantascenza quindi spendere piu' di 3200 euro mi sembra folle
Un mese fa con 3200 euro ho fatto una workstation per editing video con p4 2600 epox pea4+ 3hd 80gb 1gb ram sv gf4 ti5200 (non sono sicuro di questa non era fondamentale) case enermax con ali e finestra, dvr pioneer e soprattutto 2 monitor tfr 17" samsung con ingresso dvi + 1200 euro per la scheda di editing video canopus dv storm 2
Con 3200 euro sul sito dell (monitor a parte) ci si compra un doppio xeon quindi in definitiva non mi sembra che i prezzi indicati da HWU siano eccessivamente bassi anzi se uno cerca trova anche a meno.
Che poi il negoziante che ti fornisce il sistema gia assemblato ci debba anche guadagnare e' giusto e logico ma sarebbe piu' corretto fatturare a parte l'assemblaggio.
Ciao
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 23:45   #13
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Non capisco una cosa... nei sistemi di fascia alta il controller RAID SCSI non dovrebbe essere integrato alla (nella?) scheda madre... e soprattutto non avere a che fare con bus o chipset che ne penalizzino la velocità di trasferimento dei dati?

Perchè appoggiarsi a una scheda PCI? Mi pare che qui http://www.hwupgrade.it/articoli/861/9.html si dia particolarmente peso al lato velocistico della soluzione SCSI, ma la scheda PCI è una smentita.

In altre parole, non è meglio parlare di schede madri specificatamente SCSI e dire chiaramente che l'upgrade da EIDE a SCSI non è praticabile per le workstation così come le intende HWUpgrade (che pone in evidenza la velocità)?
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 23:52   #14
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Sui prezzi

La lettera del negoziante che dice un po' meno trasparenza sui prezzi non è da biasimare. Semplicemente, se il negozio in questione avesse la sua forza nei prezzi particolarmente bassi e non, come sicuramente è e ha da essere, in altro, cercherebbe di dare visibilità ai propri listini.
Se possibile, perchè non contatta quei negozi di Roma e Napoli che fanno prezzi più bassi e prova ad allearsi con loro? Se tutti i suoi clienti gli chiedono prezzi più bassi, immagini quanti clienti avrebbe con i prezzi che loro le chiedono incessantemente. Non tutti hanno voglia di acquistare on-line in negozi di altre città italiane, e quando non si ha voglia, tutte le scuse sono buone, anche certi pregiudizi (la cui natura è di essere veri e falsi allo stesso tempo).
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 07:43   #15
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originally posted by "Fan-of-fanZ"

Non capisco una cosa... nei sistemi di fascia alta il controller RAID SCSI non dovrebbe essere integrato alla (nella?) scheda madre... e soprattutto non avere a che fare con bus o chipset che ne penalizzino la velocità di trasferimento dei dati?

Perchè appoggiarsi a una scheda PCI? Mi pare che qui http://www.hwupgrade.it/articoli/861/9.html si dia particolarmente peso al lato velocistico della soluzione SCSI, ma la scheda PCI è una smentita.

In altre parole, non è meglio parlare di schede madri specificatamente SCSI e dire chiaramente che l'upgrade da EIDE a SCSI non è praticabile per le workstation così come le intende HWUpgrade (che pone in evidenza la velocità)?
Usare un controller SCSI integrato implica utilizzare comunque il bus PCI per la connessione con il chipset e da questo alle altre periferiche; il collo di bottiglia resta sempre e comunque l'ampiezza di banda del bus PCI, che è a livello teorico pari a 133 Mbytes al secondo.
Ora, usare un controller SCSI integrato on board o una scheda PCI 32 bit è, a fini prestazionali, pressochè ininfluente. Usando un paio di hard disk SCSI 15.000 rpm in configurazione Raid 0 si arriva in linea teorica a sfiorare, in transfer rate sequenziale, i 120 Mbytes al secondo quindi si è comunque sotto il limite teorico del bus PCI; qualora la configurazione Raid adottata permettesse di avere un transfer rate sequenziale superiore al bus PCI allora avresti un forte collo di bottiglia dato proprio dall'ampiezza del bus PCI, ma a quel punto si può optare per una scheda PCI 64bit e ottenere una bandwidth doppia.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 11:41   #16
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Scusa Paolo, ma allora a questo punto per i puri fini velocistici (parlo sempre di trasferimento dei dati) è meglio farsi una scheda madre Serial Ata, laddove il controller non si appoggia al bus PCI ma comunica direttamente a 150Mb/sec...
cmq grazie per la risposta.
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 13:19   #17
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
...per la faccenda dei prezzi....mi sono rassegnato, tanto hwup non cambia.......ma scegliere una mamma ati a3, ati a3??? sono io ignorante o non la ho mai sentita sta qua>??? con 100 euro ti becchi la nf7 (solo per citarne una, per non parlare delle kt che costano molto meno!!!, oltre a sis naturalmente).....se dico cacchiate ditemelo......
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 01:50   #18
ATArino
Senior Member
 
L'Avatar di ATArino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
x cicio

ti conviene cercare dei fornitori migliori io sono di torino e nn ho nessun problema a dare al privato agli stessi prezzi inseriti nelle configurazione mensile ciao
ATArino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 08:22   #19
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
Cicio ma scherzi o sei veramente fuso???? lol come cacchio parli!! sei un adulto serio o un ragazzo cannato??? bhe lol non e affar mio, cmq e inutile che ti metti a dire alla gente che cosa debba o non debba fare-> tanto non ti ascolterebbe mai!! senza contare poi che e al nord che i prezzi sono piu bassi contrariamente a quando si possa pensare!......anche io sono di torino e ti assicuro che posso trovare a prezzi anche piu bassi di quelli che tu ritieni impossibili (e parlo da privato!!).
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 18:08   #20
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
scusa andrea ma il philips 202p40 costa 730 euro, non 900 e oltre... mi sa che hai beccato un negozio che ci carica sopra di brutto :P
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1