|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 430
|
Problema Acer Aspire 5738zg e HD USB
Ciao ragazzi, volevo chiedervi aiuto su un problema increscioso che mi sta facendo dannare e non poco...
Ho un Acer Aspire 5738zg cos su Ubuntu 10.04 e Vista in dual boot. Qualche gg fa' ho recuperato un hd usb da 3,5 e ho deciso di acquistare quegli adattatori con alimentatore e attacco sata in modo da poter interfacciare l'hd al portatile tramite usb in modo da poterlo usare per archiviare dati... Il problema è che quando lo collego non lo vedo in nessuno dei sistemi operativi, ne su vista ne su ubuntu. Su vista però me lo trova quando lo collego, installa i driver ma poi non mi esce in risorse del compuetr... Su ubuntu invece non me lo monta assolutissimamente... Ho notato che se spengo il computer e lo avvio con l'hd collegato il portatiloe si blocca sulla schermata di boot, poi se stacco l'hd continua il caricametno e avvia grub per poi proseguire alla scelta dell'OS desiderato. L'hd funziona, ne sono certissimo, ho provato su un portatile con xp e stessa cosa, non me lo vede... Ho provato con un altro HD e lo stesso, non trovo l'icona in risorse del computer. tengo a precisare che il mio portatile possiede l'ultima versione del bios perchè ho provveduto a installare quella nuova. tutti gli altri dispositivi USB funzionano egregiamente!!! Grazie...
__________________
Acer Aspire 5738ZG Intel Pentium dual-core processor T4200 - 15,6" HD LED LCD - NVIDIA GeForce G105M CUDA 512 Mb - 4 Gb DDR3 - DVD super multi DL SO: Linux Ubuntu 10.04 Lucid Lynx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 430
|
nessuno sa illuminarmi???
![]()
__________________
Acer Aspire 5738ZG Intel Pentium dual-core processor T4200 - 15,6" HD LED LCD - NVIDIA GeForce G105M CUDA 512 Mb - 4 Gb DDR3 - DVD super multi DL SO: Linux Ubuntu 10.04 Lucid Lynx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Varese
Messaggi: 192
|
Dovresti provare a formattarlo.. prova con questa procedura (per win vista):
tasto destro sull'icona "computer" e scegli "gestione", dall'elenco di voci che compaiono alla sinistra della finestra aperta clicca su "gestione disco". Ti dovrebbe comparire un elenco di tutte le unità storage collegate al pc. da li dovresti riuscire a formattarlo ovviamente in NTFS. Buona fortuna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 430
|
Quote:
__________________
Acer Aspire 5738ZG Intel Pentium dual-core processor T4200 - 15,6" HD LED LCD - NVIDIA GeForce G105M CUDA 512 Mb - 4 Gb DDR3 - DVD super multi DL SO: Linux Ubuntu 10.04 Lucid Lynx ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Varese
Messaggi: 192
|
l'unica cosa che mi viene in mente è di togliere l'eventuale ponticello che ci potrebbe essere sui pin di fianco al connettore sata che per farlo andare usb non ci vuole.. a me è capitato lo stesso lavoro sia con hdd che con ssd e ho risolto in quella maniera li..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 430
|
Quote:
__________________
Acer Aspire 5738ZG Intel Pentium dual-core processor T4200 - 15,6" HD LED LCD - NVIDIA GeForce G105M CUDA 512 Mb - 4 Gb DDR3 - DVD super multi DL SO: Linux Ubuntu 10.04 Lucid Lynx ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.