|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Monitor LCD Full-HD 22-24" con budget massimo di 200 €.
Salve a tutti!
Vi scrivo per avere un consiglio riguardo l'acquisto di un monitor LCD. Ho cercato di rinviare il più possibile il passaggio da CRT a LCD, ma purtroppo il mio caro LG, che mi ha servito per tantissimi anni, ha deciso di tirare le cuoia (probabilmente neanche è stata colpa sua, poveretto!). A questo punto ho deciso di prendere tre (perchè solo due??? ![]() Andiamo nello specifico. - Sul PC, oltre alla navigazione e cazzeggio vario, farei fotoritocchi e aggiustaggi fotografici (ma senza ambizioni professionali). - Come film, vedrei principalmente DVD in risoluzione standard e DivX, ma non è escluso l'utilizzo di Blue Ray in futuro. - Per quanto riguarda i videogiochi, oltre a quelli di Windows (dove sfrutterei, per il momento, una 6600 GT AGP8X), ci giocherei anche e specialmente con una PS3. Questo è l'utilizzo che ne farei. Considerate che la distanza di visione andrebbe da 70 a 100 cm circa. Come marche non sono aggiornato e non ho idea di quali siano le migliori al momento, per cui mi limiterò ad indicarvi alcuni requisiti che questo monitor dovrebbe avere: - Prezzo massimo 200 € (sono già tiratissimo). - Assenza di casse integrate (possibilmente, altrimenti pazienza, ma che siano completamente disabilitabili). - Uscita cuffie. - Piedistallo non troppo alto e che possibilmente posizioni il monitor perpendicolarmente e non inclinato come alcuni che ho visto. - Dimensione da 22" (anche 21,5") a 24". Certo che se ci fosse qualcosa di veramente valido ed economico da 26" non mi dispiacerebbe mica, ma ne dubito! - Ovviamente Full-HD con tempi di risposta quanto più rapidi possibile. Se non erro dovremmo essere sui 2 ms allo stato attuale, però mi pare di capire che alcuni non lo siano nativamente, ma passino ai 2 ms attivando una particolare funzione. Solo che credo che questa funzione sia quella che crea l'effetto "telenovela" (lo strano movimento accellerato dell'immagine), quindi vorrei qualcosa di nativo ai 2 ms. - Ingressi VGA e HDMI 2.0 (se proprio non c'è niente, anche 1.4). Molto importante anche la possibilità di tenere gli ingressi collegati contemporaneamente (con lo switch magari). Se questo non fosse possibile andrebbe bene lo stesso. - Ampio angolo di visione, perchè spesso quando vedo film o videogioco sono con mio fratello, quindi non posso stare centrato al monitor. Odio la tendenza degli LCD a rendere tutto bianco quando si va fuori "range"! ![]() Penso sia tutti qui. Quello che mi interessa è che la qualità grafica non faccia proprio schifo, ma quello che ritengo più importante è la fluidità dell'immagine! Detesto le scie e gli scatti dovuti ai troppi ms! Se mi viene qualcos'altro in mente aggiungo! Grazie in anticipo ragazzi, saluti!
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. Ultima modifica di Angelus666 : 17-01-2011 alle 02:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Proprio nessuna idea?
![]() Io sto cercando in lungo e in largo, anche qui nel forum, però nonostante ciò non sono ancora riuscito a capire quale marca sia la più valida, inoltre vorrei capire pure il discorso degli ms nativi! Grazie a chiunque voglia suggerirmi qualcosa.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.