Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2012, 17:13   #1
SteFiD
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Sanremo
Messaggi: 7
PC FISSO MORTO

salve, il mio computer fisso (nella firma è il numero 1) oggi ha deciso di morire, stavo reinstallando windows 8 perchè sono passato dalla modalità IDE ad HACI e quando dovevo scegliere l'hd di destinazione si è impallato e si è spento. subito o pensato che il maxtor forse partito e l'ho staccato, ma non andando lo stesso ho staccato pezzo per pezzo.. il sunto è che se alimento la scheda madre con gli 8PIN i led si accendono per 1nano secondo e poi basta, se stacco quell'alimentazione il pc si accende ma ovviamente non da segni di vita.. e quindi non so se è l'alimentatore che devo cambiare o se è la scheda madre, oppure qualche altro componente di cui non ho idea.

grazie in anticipo per le risposte
__________________
PC FISSO 1: Scheda madre ASROCK 970 Extreme4; Procio AMD Phenom II x4 975 BE; RAM Corsair Vengeance 2GBx2 1600mHz; Scheda Grafica ATI Radeon HD 3870 512MB GDDR4; HardDisck 250GB Maxtor(Dual Boot Win7/Win8, Samsung 1TB (Storage).

PC FISSO 2: Gigabyte (non ricordo) AMD athlon x2 (non ricordo) WD 500GB [uso solo per test]

PORTATILI: Acer aspire 5520 (win8); Acer aspire 7530G (win7); Acer aspire one d255 (win8)

CONSOLE: Xbox 360 slim; Wii; PS2; PS1
SteFiD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 22:31   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Potrebbe essere l'alimentatore in effetti, magari si è spento tutto perché è saltato...potresti cortocircuitare il filo verde e quello nero del 24pin, così l'alimentatore dovrebbe accendersi, e controllare con un tester se sui molex hai i 12V e i 5V...almeno è una verifica facile e veloce da fare.

Se puoi farti prestare un alimentatore (anche scarso) da un amico/collega sarebbe meglio, ma non so se per te sia fattibile.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 23:21   #3
Vercingetorige79
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
Per me è la Scheda madre, ma la causa è da ricercarsi altrove....
Vercingetorige79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 09:58   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Vedo che hai ben evitato di scrivere il modello dell'alimentatore nella configurazione.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 18:24   #5
SteFiD
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Sanremo
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Vedo che hai ben evitato di scrivere il modello dell'alimentatore nella configurazione.
si scusa xD, è un keyteck 700w molto basilare perchè non credo che se hai un alimentatore da 1000€ o uno da 23€ cambi molto...

comunque grazie a tutti per le risposte, ho contattato chi me lo ha venduto e ho spedito la scheda madre, dato che ho fatto i test e l'alimentatore funziona perfettamente. credo sia il bios andato a farsi ....
__________________
PC FISSO 1: Scheda madre ASROCK 970 Extreme4; Procio AMD Phenom II x4 975 BE; RAM Corsair Vengeance 2GBx2 1600mHz; Scheda Grafica ATI Radeon HD 3870 512MB GDDR4; HardDisck 250GB Maxtor(Dual Boot Win7/Win8, Samsung 1TB (Storage).

PC FISSO 2: Gigabyte (non ricordo) AMD athlon x2 (non ricordo) WD 500GB [uso solo per test]

PORTATILI: Acer aspire 5520 (win8); Acer aspire 7530G (win7); Acer aspire one d255 (win8)

CONSOLE: Xbox 360 slim; Wii; PS2; PS1
SteFiD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 22:25   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
molto basilare perchè non credo che se hai un alimentatore da 1000€ o uno da 23€ cambi molto
In realtà non è vero, ti assicuro che il prezzo spesso giustifica l'acquisto...un alimentatore da 25€ di per se non è sinonimo di garanzia, se poi "promette" di erogare 700W è anche peggio.

Non voglio dire che sia l'alimentatore che ha danneggiato la scheda madre, ma ti assicuro che cambia molto da un alimentatore di marca a uno sconosciuto, e questo è un assioma..

Sembra una scelta da niente, invece l'alimentatore è forse uno dei componenti più importanti...soprattutto se si vuole che il computer duri e si mantenga bene nel tempo.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 08:11   #7
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da SteFiD Guarda i messaggi
si scusa xD, è un keyteck 700w molto basilare perchè non credo che se hai un alimentatore da 1000€ o uno da 23€ cambi molto...

comunque grazie a tutti per le risposte, ho contattato chi me lo ha venduto e ho spedito la scheda madre, dato che ho fatto i test e l'alimentatore funziona perfettamente. credo sia il bios andato a farsi ....
Scusa che test hai fatto? È capitato anche a me con un alimentatore bruciato che le tensioni a vuoto sembrassero a posto e poi invece si "sedesse" collegando un carico.
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 17:05   #8
SteFiD
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Sanremo
Messaggi: 7
ho attaccato l'alimentatore ad un altra scheda madre con la stessa scheda grafica (con led ecc), non ho fatto altri test, poi se è necessario lo farò testare da mio padre, essendo elettricista, grazie per le risposte
__________________
PC FISSO 1: Scheda madre ASROCK 970 Extreme4; Procio AMD Phenom II x4 975 BE; RAM Corsair Vengeance 2GBx2 1600mHz; Scheda Grafica ATI Radeon HD 3870 512MB GDDR4; HardDisck 250GB Maxtor(Dual Boot Win7/Win8, Samsung 1TB (Storage).

PC FISSO 2: Gigabyte (non ricordo) AMD athlon x2 (non ricordo) WD 500GB [uso solo per test]

PORTATILI: Acer aspire 5520 (win8); Acer aspire 7530G (win7); Acer aspire one d255 (win8)

CONSOLE: Xbox 360 slim; Wii; PS2; PS1
SteFiD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 17:06   #9
SteFiD
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Sanremo
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
In realtà non è vero, ti assicuro che il prezzo spesso giustifica l'acquisto...un alimentatore da 25€ di per se non è sinonimo di garanzia, se poi "promette" di erogare 700W è anche peggio.

Non voglio dire che sia l'alimentatore che ha danneggiato la scheda madre, ma ti assicuro che cambia molto da un alimentatore di marca a uno sconosciuto, e questo è un assioma..

Sembra una scelta da niente, invece l'alimentatore è forse uno dei componenti più importanti...soprattutto se si vuole che il computer duri e si mantenga bene nel tempo.

ah xD beh quindi mi consigli di comprare un alimentatore di marca? me ne puoi consigliare uno per la mia configurazione? contando che appena possibile voglio cambiare scheda grafica, e sognando vorrei fare un crossfire
__________________
PC FISSO 1: Scheda madre ASROCK 970 Extreme4; Procio AMD Phenom II x4 975 BE; RAM Corsair Vengeance 2GBx2 1600mHz; Scheda Grafica ATI Radeon HD 3870 512MB GDDR4; HardDisck 250GB Maxtor(Dual Boot Win7/Win8, Samsung 1TB (Storage).

PC FISSO 2: Gigabyte (non ricordo) AMD athlon x2 (non ricordo) WD 500GB [uso solo per test]

PORTATILI: Acer aspire 5520 (win8); Acer aspire 7530G (win7); Acer aspire one d255 (win8)

CONSOLE: Xbox 360 slim; Wii; PS2; PS1
SteFiD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 17:11   #10
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da SteFiD Guarda i messaggi
ho attaccato l'alimentatore ad un altra scheda madre con la stessa scheda grafica (con led ecc), non ho fatto altri test, poi se è necessario lo farò testare da mio padre, essendo elettricista, grazie per le risposte
Allora è diverso. Se l'alimentatore funziona altrove potrebbe effettivamente essere un problema di scheda madre.
Hai provato ad usare l'alimentatore dell'altro pc sulla tua MB in caso?
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 17:13   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Dipende tutto dal tuo budget, ho tanti modelli che potrei proporti, ma ho bisogno di sapere più o meno di quanti $$$ puoi impegnare

Per un cross occhio perché può volerci un alimentatore anche piuttosto "pompato"
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 18:49   #12
SteFiD
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Sanremo
Messaggi: 7
mmh qualcosa che non sia troppo caro ma che faccia il suo dovere con i componenti che ho e qualche led in più! (direi un po di più di qualche xD)
__________________
PC FISSO 1: Scheda madre ASROCK 970 Extreme4; Procio AMD Phenom II x4 975 BE; RAM Corsair Vengeance 2GBx2 1600mHz; Scheda Grafica ATI Radeon HD 3870 512MB GDDR4; HardDisck 250GB Maxtor(Dual Boot Win7/Win8, Samsung 1TB (Storage).

PC FISSO 2: Gigabyte (non ricordo) AMD athlon x2 (non ricordo) WD 500GB [uso solo per test]

PORTATILI: Acer aspire 5520 (win8); Acer aspire 7530G (win7); Acer aspire one d255 (win8)

CONSOLE: Xbox 360 slim; Wii; PS2; PS1
SteFiD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 09:36   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Vediamo allora un po' di proposte:

Come prezzo, uno dei più economici ma assolutamente affidabile, è il Cooler Master GX Lite 500W, con il doppio attacco a 6+2pin per eventualmente montare due schede video..il prezzo è sui 50-60€, mi sembra un gran bel prezzo

A questo punto dipende però da che scheda/e video vorrai montare nel PC, perché quasi sempre il sito produttore della GPU indica la taglia minima dell'alimentatore da installare.

Per una scheda video solo andrà benissimo, anche una dall'alto assorbimento, mentre per un Cross potrebbe essere un un po' troppo piccolo.

Un alternativa è il Corsair TX650 da 650W e viene tra i 75 e gli 85€.

Se proprio vuoi strafare c'è anche in Corsair CX750 che viene sui 100€ (anche un po' meno se trovi un offerta)

Come il CoolerMaster, anche entrambi i Corsair hanno il doppio conettore per le schede video..se non conosci questo attacco, guarda la foto in fondo. Per il Cross controlla sempre che gli alimentatori abbiano il doppio attacco 6 pin PCI-e.....tutti quelli che ti ho indicato hanno questo tipo di connettore, in particolare il 6+2, quindi vanno bene anche per schede video con attacchi a 8pin.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 15:10   #14
SteFiD
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Sanremo
Messaggi: 7
grazie! molto interessante! pensavo che costassero moolto di più! mi ero già preoccupato! come scheda grafica non so! credo non convenga parlarne su questa discussione se no usciamo fuori dal discorso.

quindi riassumendo, il mio alimentatore Keyteck PSU-700W (bello di estetica)
non è indicato per un computer, anche se non "POTENTE", come il mio.

appena potrò comprerò uno di quelli indicati da te (un pensierino su quello di mezzo)
__________________
PC FISSO 1: Scheda madre ASROCK 970 Extreme4; Procio AMD Phenom II x4 975 BE; RAM Corsair Vengeance 2GBx2 1600mHz; Scheda Grafica ATI Radeon HD 3870 512MB GDDR4; HardDisck 250GB Maxtor(Dual Boot Win7/Win8, Samsung 1TB (Storage).

PC FISSO 2: Gigabyte (non ricordo) AMD athlon x2 (non ricordo) WD 500GB [uso solo per test]

PORTATILI: Acer aspire 5520 (win8); Acer aspire 7530G (win7); Acer aspire one d255 (win8)

CONSOLE: Xbox 360 slim; Wii; PS2; PS1
SteFiD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 15:22   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si esatto, visto che non hai richieste esasperate dal PC, non ha senso prendere un alimentatore (sicuramente molto costoso) che poi non sfrutteresti


Mi raccomando, scegli l'alimentatore sempre DOPO esserti fatto almeno un idea della scheda video che vorrai affiancargli. Il PC potrebbe anche avere assorbimenti contenuti, ma una doppia scheda video è sicuramente molto stressante per un alimentatore.

Leggiti bene le specifiche della scheda video prima di acquistarla, perché le case indicano SEMPRE qual'è l'assorbimento durante il funzionamento! A volte distinguono anche tra IDLE (cioè a riposo) sia sotto sforzo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 16:08   #16
SteFiD
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Sanremo
Messaggi: 7
grazie per le info! magari chiederò consiglio se sarò indeciso xD
__________________
PC FISSO 1: Scheda madre ASROCK 970 Extreme4; Procio AMD Phenom II x4 975 BE; RAM Corsair Vengeance 2GBx2 1600mHz; Scheda Grafica ATI Radeon HD 3870 512MB GDDR4; HardDisck 250GB Maxtor(Dual Boot Win7/Win8, Samsung 1TB (Storage).

PC FISSO 2: Gigabyte (non ricordo) AMD athlon x2 (non ricordo) WD 500GB [uso solo per test]

PORTATILI: Acer aspire 5520 (win8); Acer aspire 7530G (win7); Acer aspire one d255 (win8)

CONSOLE: Xbox 360 slim; Wii; PS2; PS1
SteFiD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 16:12   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sicuramente troverai qualcuno che ti aiuterà anche per quella
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v