|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 20
|
Dimensioni file e dimensioni su disco
Salve a tutti,
ho bisogno di un aiuto per capire. So bene che c'è sempre differenza tra la dimensione di un file e lo spazio disco occupato, e che questo dipende dalle dimensioni dei cluster, ma mi trovo con una cartella con molti file per la quale questa differenza è enorme ![]() Dimensione: 207 MB (217.477.549 byte) Dimensioni su disco: 1,33 GB (1.431.179.264 byte) Contenuto: 347.665 file, 8.707 cartelle ora, è vero, sono tantissimi file in tantissime cartelle, ma questo basta a giustificare la differenza di dimensioni oppure ho un problema? Grazie! Luca
__________________
i7 860 (Noctua NH-U-12P SE2); Gigabyte P55A-UD4; 8Gb Ripjaws C7; NVidia Quadro NVS295; WD Black&Green; Antec P183; Corsair 550w; Win7 Ultimate x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
se in questa cartella c'è qualche programma o sono stati aperti dei files in modalità protetta, ci sono dentro le copie shadow. è l'unica cosa che mi viene in mente con una differenza così alta.
è deframmentato il disco?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 20
|
Allora, secondo defraggler il disco è frammentato al 6%, e sono 221 i file frammentati. Insomma poca roba, direi. Nessun programma, praticamente sono tutti file midi .mid, di pochi Kb, o meno. Molti sono da pochi byte mentre occupano su disco 4096byte (dimensione del cluster?).
Non so cosa pensare, o dipende dal numero elevatissimo di piccoli files, ma i conti non mi tornano, oppure non capisco proprio...
__________________
i7 860 (Noctua NH-U-12P SE2); Gigabyte P55A-UD4; 8Gb Ripjaws C7; NVidia Quadro NVS295; WD Black&Green; Antec P183; Corsair 550w; Win7 Ultimate x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
da 207MB a 1330MB un problema di frammenti? stiam parlando di una dimensione 6/7 volte tanto, qui stan sotto copie shadow...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Bisogna vedere esattamente cosa c'è dentro quella cartella, cioè che tipo di file. Comunque un caso del genere non l'avevo mai visto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 20
|
anche dopo la deframmentazione il risultato non è cambiato.
ripeto i file sono tutti dei midi (ossia file musicali, più o meno) di piccole o piccolissime dimensioni (come in genere succede per questo tipo di file). cosa posso fare per capirci di più? come faccio a vedere se ci sono copie shadow? esistono programmi con cui posso avere maggiori informazioni sulla cartella (tipo dimensione medie dei file, livello di occupazione dei cluster, ...)? qualche altra idea?
__________________
i7 860 (Noctua NH-U-12P SE2); Gigabyte P55A-UD4; 8Gb Ripjaws C7; NVidia Quadro NVS295; WD Black&Green; Antec P183; Corsair 550w; Win7 Ultimate x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Copie shadows li dentro mi sembra strano...
![]() Prova come detto coi file nascosti e anche quelli di sistema per ora, vediamo se scopri qualcosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 20
|
Ho rifatto i conti. E tornano
![]() Allora purtroppo sono tanti file e piccoli (per hobby faccio musica e si tratta di un libreria di ritmi, tanti piccoli file ciascuno con un pezzetto di ritmo). Ciascun file occupa almeno un cluster di memoria, ossia 4096 byte, quindi: 347.665 files x 4096 byte = 1 424 035 840 byte = circa 1.33Gb ![]() e quindi i conti tornano. Il problema è che il file system usa 1 cluster (almeno) per 1 file. Esiste una impostazione con cui posso far scrivere più files in un cluster? NTFS può essere configurato? ------ Ho studiato, conclusione è tutto normale. 4k è la dimensione standard dei cluster in NTFS, ed è considerato un buon compromesso tra spazio sprecato e velocità. Forse si può anche modificare ma non conviene. L'idea di scrivere più file per cluster è una cavolata, salterebbe tutta la logica con cui sono organizzati i dati su un harddisk. Insomma, tutto normale, ....a parte il fatto di capire se mi servono davvero 300mila brani ritmici! Grazie a tutti per il supporto.
__________________
i7 860 (Noctua NH-U-12P SE2); Gigabyte P55A-UD4; 8Gb Ripjaws C7; NVidia Quadro NVS295; WD Black&Green; Antec P183; Corsair 550w; Win7 Ultimate x64 Ultima modifica di l.bartoli : 06-01-2011 alle 18:28. Motivo: problema risolto |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
io li metterei TUTTI tutti in un bel RAR.
quando ti servono, esplori il rar.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.