Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2010, 09:01   #1
Flay83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 136
Problema a secondo HDD simile a virus?!

Ciao a tutti,
vi spiego che è successo.
Due sere fa, di punto in bianco, il pc ha iniziato a essere lentissimo, e poco dopo il mio antivirus Avira Antivir Personal (versione free) mi ha rilevato un trojan, e più precisamente:

Virus or unwanted program 'TR/Crypt.XPACK.Gen [trojan]'
detected in file 'C:\Programmi\Skype\Phone\Skype.exe.
Action performed: Deny access


Da quel momento in poi il computer è lentissimo, sta tantissimo ad avviarsi (uso windows xp home) e a fare qualsiasi operazione sto una vita (anche il mouse è rallentato in certi momenti). Ho notato inoltre che la classica schermata di caricamento di XP (su fondo nero con la clessidra che avanza) non la vedo più, ma vedo una schermata nera e subito dopo l'avvio normale, seppur lentissimo, del sistema operativo.

Avendo dei dati importantissimi di cui ancora non ho fatto il backup, non so se farlo subito o meno per evitare di eventualmente infettare anche l'hard disk portatile su cui ho i backup (ovviamente dopo l'altra sera non l'ho ancora collegato).


Ho già chiesto assistenza nella specifica sezione del forum, ma vorrei porvi una domanda..

Oltre a quello del sistema operativo, ho un altro hard disk (che ha già qualche anno) collegato al pc internamente.. e notavo che già da tempo era un po' lento nell'accedere alle cartelle dopo un certo tempo di inattività. Mi viene anche il dubbio che il suddetto hard disk stia "morendo" e di conseguenza renda lentissimo l'uso del pc.. potrebbe essere o lo escludete?


Grazie mille, non so più cosa fare..
Flay83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 00:13   #2
Flay83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 136
Up!
Nessuno sa aiutarmi?!
Flay83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 00:32   #3
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da Flay83 Guarda i messaggi
Up!
Nessuno sa aiutarmi?!
Il backup va sempre tenuto.. non è che poi quando uno si rende conto di non poter più accedere all' hd gli viene in mente il backup... Se no poi per recuperare i dati (sempre che si riescano a recuperare) se succede un imprevisto sono subito numeri a 3 o 4 cifre dipende da quanti dati ci sono..
Premesso questo personalmente non ritengo Avira free uno dei migliori antivirus.. Anche io in passato ho avuto dei problemi di virus e avevo avira free poi cambiando non ne ho più avuti ( magari è solo ) comunque..
Prova ad analizzare il disco con hdtune e se non sei in grado di leggere i risultati postali che li leggiamo noi.. Se dici che è da un po' di tempo che lavora male può darsi che si sia danneggiato e quindi per scongiurare bisogna verificare..
Per quanto riguarda il primo disco invece, può darsi che il virus abbia danneggiato il sistema operativo e ora windows fatica ad avviarsi.. Anche perchè con XP all' avvio il sistema operativo "tira su tutto" e se ci sono rallentamenti si notano ancora di più..
Quindi direi:
1- Backup
2- Hdtune
3- Se il disco è a posto prova a munirti di un buon antivirus che magari riesce a sistemare la cosa (ma ne dubito ...)
4-Io ti consiglio comunque di formattare e reinstallare se i dischi sono a posto.. Così recuperi anche in velocità.. Anche perchè magari uno installa cose che poi non usa più ma che rimangono lì a collaborare per rendere il sistema più lento... Tanto che te frega.. Fai il backup e rinizi da capo.. Con Windows ogni tanto ci vuole..
Per velocizzare può essere utile fare abitualmente una defrag che raggruppa i dati...
Ps Ha mai dato errori? se si che errori?
Non fare un chdisk senza aver fatto prima un backup.. Nel caso il disco fosse danneggiato il chdisk potrebbe essere fatale..

Ultima modifica di MrCj : 30-12-2010 alle 00:37.
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 22:36   #4
Flay83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da MrCj Guarda i messaggi
Il backup va sempre tenuto.. non è che poi quando uno si rende conto di non poter più accedere all' hd gli viene in mente il backup... Se no poi per recuperare i dati (sempre che si riescano a recuperare) se succede un imprevisto sono subito numeri a 3 o 4 cifre dipende da quanti dati ci sono..
Premesso questo personalmente non ritengo Avira free uno dei migliori antivirus.. Anche io in passato ho avuto dei problemi di virus e avevo avira free poi cambiando non ne ho più avuti ( magari è solo ) comunque..
Prova ad analizzare il disco con hdtune e se non sei in grado di leggere i risultati postali che li leggiamo noi.. Se dici che è da un po' di tempo che lavora male può darsi che si sia danneggiato e quindi per scongiurare bisogna verificare..
Per quanto riguarda il primo disco invece, può darsi che il virus abbia danneggiato il sistema operativo e ora windows fatica ad avviarsi.. Anche perchè con XP all' avvio il sistema operativo "tira su tutto" e se ci sono rallentamenti si notano ancora di più..
Quindi direi:
1- Backup
2- Hdtune
3- Se il disco è a posto prova a munirti di un buon antivirus che magari riesce a sistemare la cosa (ma ne dubito ...)
4-Io ti consiglio comunque di formattare e reinstallare se i dischi sono a posto.. Così recuperi anche in velocità.. Anche perchè magari uno installa cose che poi non usa più ma che rimangono lì a collaborare per rendere il sistema più lento... Tanto che te frega.. Fai il backup e rinizi da capo.. Con Windows ogni tanto ci vuole..
Per velocizzare può essere utile fare abitualmente una defrag che raggruppa i dati...
Ps Ha mai dato errori? se si che errori?
Non fare un chdisk senza aver fatto prima un backup.. Nel caso il disco fosse danneggiato il chdisk potrebbe essere fatale..

Ciao, intanto grazie per tutti i consigli.

Il problema è che ho già riformattato tutto circa 6 mesi fa, e ora a rimettere tutto dentro e ad ottimizzare il tutto sarebbe un bel problema!

Ho fatto alcune cose:

1) Tolto Avira e rimesso il buon vecchio AVG Free che mi ha rilevato 5 trojan nel sistema (rimossi ma i rallentamenti non sono risolti).

2) Fatto la scansione con Malwarebytes's ma nessun risultato e nulla di pericoloso trovato.

3) Controllato gli hard-disk, dovrebbe essere tutto ok.

Non so veramente più cosa fare.. il computer continua ad essere lentissimo, le applicazioni stanno più di 1 minuto ad avviarsi..


Pensavo a una cosa: in passato (poco dopo il restyling del pc, come detto prima), ho avuto un problema al cavetto dati dell'hard disk su cui gira Windows: praticamente mi si bloccava all'avvio oppure mentre lavoravo, poi staccandolo e rimettendolo andava per qualche giorno ma poi il problema si ri-presentava. Sostitutito il cavetto il problema era stato risolto.
Non è che potrebbe essersi guastato di nuovo? Potrebbero essere i sintomi anche quelli da me descritti sopra? Seppure questa volta i sintomi sono diversi dall'altra volta..

Grazie anticipate!
Flay83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 23:36   #5
Flay83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 136
Vi inserisco un'ulteriore breve verifica con HD Tune.. come mai quelle voci sono in giallo? Non ne capisco nulla a cosa si riferiscono..

Flay83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v