Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2010, 16:58   #1
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
50mm f/1.8

ero quasi certo dell'acquisto di questo obbiettivo

ma chiunque ne parla dice che da il suo meglio solo sopra i 2.8

ora,visto che i 50mm sono una focale che ho gia ampiamente coperta,vale la pena prendere questo obbiettivo ?

se parto dal presupposto di usarlo solo da 2.8 in su in pratica l'unica cosa che guadagnerei è manco mezzo stop


almeno(rispetto a un 18-55 per esempio) nelle foto si nota la differenza di nitidezza?

diciamo che mi piacerebbe se qualcuno facesse 2 foto col il 18-55 e con questo obbiettivo in modo da poter vedere chiaramente la differenza
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 17:28   #2
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
non sei obbligante ad usarlo a 2.8 in su
lo puoi anche usare a 1.8 facendo dei bei giochi creativi
ovviamente e morbidino a quel diframma ma non ce paragone rispetto al 18-55mm le migliorerie li riconosci anche senza i crop per dirti
meno di 100€ non s puo pretendere di piu anzi

io l'ho avuto tempo fa qui trovi le foto spesso a 1.8

http://www.flickr.com/photos/lo_stra...7622707792901/
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 17:41   #3
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2988
Guarda qualche foto qui e fatti un'idea: http://www.flickr.com/groups/99827226@N00/pool/


Secondo me è un'ottica eccezionale che non si può non avere. Ha uno sfocato da bava alla bocca!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 18:06   #4
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da Zak84 Guarda i messaggi
Guarda qualche foto qui e fatti un'idea: http://www.flickr.com/groups/99827226@N00/pool/


Secondo me è un'ottica eccezionale che non si può non avere. Ha uno sfocato da bava alla bocca!
perche nn li hai linkato una mia

tipo questa

__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 18:14   #5
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2988
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
perche nn li hai linkato una mia

tipo questa

Scuuuusaaaaaaaa!!!!!!!

__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 18:19   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
aspetta...a casa mia da f:2,8 a f:5,6 sono due stop precisi e quindi una gran bella differenza

per il resto con un po' di buoona volontà si riesce anche ad ottenere qualcosa di buono a f più aperti
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 18:39   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
ero quasi certo dell'acquisto di questo obbiettivo

ma chiunque ne parla dice che da il suo meglio solo sopra i 2.8

ora,visto che i 50mm sono una focale che ho gia ampiamente coperta,vale la pena prendere questo obbiettivo ?

se parto dal presupposto di usarlo solo da 2.8 in su in pratica l'unica cosa che guadagnerei è manco mezzo stop


almeno(rispetto a un 18-55 per esempio) nelle foto si nota la differenza di nitidezza?

diciamo che mi piacerebbe se qualcuno facesse 2 foto col il 18-55 e con questo obbiettivo in modo da poter vedere chiaramente la differenza
Ma stiamo parlando di Canon o di Nikon?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 18:47   #8
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ma stiamo parlando di Canon o di Nikon?
uff io volevo parlare dello zeiss!!!
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 19:45   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da permaloso Guarda i messaggi
uff io volevo parlare dello zeiss!!!
Zeiss non produce nessuna 50mm F1,8

Al momento l'offerta dei normali si limita al Planar T*50mm F1,4
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 19:57   #10
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
mi riferivo al canon


si,so che da 2.8 a 5.6 sono 2 stop

intendevo che pero la luminosità massima di un 18-55 è 3.5,che sarebbe mezzo stop da un 2.8




comunque se dite che le differenze si vedono tranquillamente penso di prenderlo
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 19:59   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
mi riferivo al canon
Allora lascio la parola ai canonisti sicuramente più esperti di me.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 20:11   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
intendevo che pero la luminosità massima di un 18-55 è 3.5,che sarebbe mezzo stop da un 2.8
no, la luminosità massima del 18-55 è f:3,5-5,6...se poi tu vuoi confrontare il guadagno di stop di un 50/1,8 rispetto al 18-55 a 18mm allora va bene...ma non ha alcun senso
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 20:25   #13
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
oltre ad esse luminoso e anche un "fisso" = qualita che non danno i kit ne i zoom ad eccezione del canon 70-200mm 2.8 is II
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 21:12   #14
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
mi riferivo al canon


si,so che da 2.8 a 5.6 sono 2 stop

intendevo che pero la luminosità massima di un 18-55 è 3.5,che sarebbe mezzo stop da un 2.8
Dice bene zyrquel, il 18-55 è anche f3.5 ma solo a 18mm; se lo usi a 50mm se ti va bene è f5.0, ma credo sia già 5.6 anche a 50mm
Se invece usi un obiettivo a f costante (esempio il tamron 17-50 f2,8) puoi scegliere 2,8 anche a 50mm

Ultima modifica di LeFreak : 14-12-2010 alle 21:15.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 22:07   #15
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
si ma avete ragione

io perchè intendevo che al limite limite col 18-55 uno fa 2 passi avanti e usa i 18 mm (alla fine una lente come il 50mm la userei per i ritratti e per qualche oggetto particolare..occasioni in cui col 18-55 posso fare tranquillamente 2 passi in avanti e usare i 18 mm a 3,5)

si mi rendo conto che è una cavolata,ma stavo cercando un modo per non aggiungere altri 100 euro alle spese di questo periodo

ma mi sa che mi tocca allora
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 22:29   #16
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
si ma avete ragione

io perchè intendevo che al limite limite col 18-55 uno fa 2 passi avanti e usa i 18 mm (alla fine una lente come il 50mm la userei per i ritratti e per qualche oggetto particolare..occasioni in cui col 18-55 posso fare tranquillamente 2 passi in avanti e usare i 18 mm a 3,5)

si mi rendo conto che è una cavolata,ma stavo cercando un modo per non aggiungere altri 100 euro alle spese di questo periodo

ma mi sa che mi tocca allora
Tieni presente che il discorso dei 2 passi in avanti non regge quando devi fare un ritratto a 50mm o a 18mm, perche a 18mm cambia proprio la forma della faccia
Un ritratto a 18mm non puoi farlo, a meno che non ti interessa ottenere un effetto creativo particolare, ma i 18mm non puoi averli come standard per il ritratto (secondo me eh... poi ognuno fa quello che vuole )
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 09:00   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
almeno(rispetto a un 18-55 per esempio) nelle foto si nota la differenza di nitidezza?
scatta ancora foto, ti prego, e prendi un libro di fotografia
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 09:02   #18
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
si ma avete ragione

io perchè intendevo che al limite limite col 18-55 uno fa 2 passi avanti e usa i 18 mm (alla fine una lente come il 50mm la userei per i ritratti e per qualche oggetto particolare..occasioni in cui col 18-55 posso fare tranquillamente 2 passi in avanti e usare i 18 mm a 3,5)

si mi rendo conto che è una cavolata,ma stavo cercando un modo per non aggiungere altri 100 euro alle spese di questo periodo

ma mi sa che mi tocca allora
da 18mm a 50mm c'è un abisso come resa finale, non è questione di fare passi avanti o indietro..hai piani più appiattiti, non hai deformazioni dovute al grandangolo ecc..e poi con lo stesso diaframma avrai uno sfocato maggiore a 50mm piuttosto che a 18mm..
..tenendo cmq in considerazione che il 18-55 a 50mm sarà 5.6..e col 50mm hai una resa che col plasticotto del kit ti sogni..ti sembrerà di aver cambiato macchina fotografica
secondo me è un acquisto obbligato per ogni canoniano
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 08:24   #19
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Il 50 1,8 è sicuramente un 'super' obiettivo per il prezzo che ha,però a tutta apertura è piuttosto morbido ai bordi.
Se dai un occhiata qui,l'ho messo a confronto con un paio di Zeiss e come era lecito aspettarsi le prende di santa ragione,io comunque lo ricomprerei,è ottimo per i ritratti.
http://www.delmutolo.com/forum/t/397...tatori%29.html

Se vuoi posso fare un confronto anche con il 18-55 comunemente chiamato plasticotto.
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 10:52   #20
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
si ma avete ragione

io perchè intendevo che al limite limite col 18-55 uno fa 2 passi avanti e usa i 18 mm (alla fine una lente come il 50mm la userei per i ritratti e per qualche oggetto particolare..occasioni in cui col 18-55 posso fare tranquillamente 2 passi in avanti e usare i 18 mm a 3,5)

si mi rendo conto che è una cavolata,ma stavo cercando un modo per non aggiungere altri 100 euro alle spese di questo periodo

ma mi sa che mi tocca allora
Ti "tocca"?
Fare ritratti col 18mm? Neanche Besson fa inquadrature così strane ...

Fai ancora un paio di migliaia di foto con il 18-55 poi eventualmente valuta se è il caso di ampliare ...
Il 50f1.8 resta un must ma devi essere sicuro di cosa compri, perché altrimenti ti diventa perfino scomodo ...
Il fatto che sia "morbido" a f1.8 non è per forza un difetto, soprattutto se il soggetto è prevalentemente al centro con la sfuocatura ai bordi.

Semmai col 50ino, non potendo zoommare, devi progettare la foto prima di inquadrare ... che poi è il modo corretto di lavorare, ma magari non ti va a genio ...

Ultima modifica di loncs : 21-12-2010 alle 10:56.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v