Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2010, 19:26   #1
ondaquadra
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 19
Modificare un ricevitore radio fm

Ma in quelle vecchie semplici radioline con lo scanner analogico (a rotellina), è complicato allargare il range di frequenze ricevute? tipo da 60 mhz a 140 mhz, invece che da 87 mhz a 108 mhz.
ondaquadra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 23:00   #2
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
La radio nasce per ricevere in gamma 87.5-108 MHz, tu vorresti farla ricevere da 60 a 140 Mhz.

108 - 87.5 = 20.5 Mhz
140 - 60= 80 MHz.
Tu vorresti quadruplicare la banda ricevibile della radio..... non è difficile, è impossibile. Occorrerebbe riprogettare da zero mezza radio.

Altra cosa sarebbe spostare su o giù la gamma ricevibile, es: farla ricevere da 110 a 130 MHz.
E' fattibile, ma non esiste una ricetta universale per farlo. Occorre:
- conoscenza di base dei circuiti radio
- strumentazione minima: oscillatore modulato che copra la banda di ricezione richiesta, frequenzimetro digitale, grid dip meter.
- sapere usare i suddetti strumenti.

Una volta risintonzzata la radio sulla banda 110-130, o anche 130-150 Mz, c'è l' altra metà del problema: la demodulazione.
La tua radio demodula in FM "larga" (deviazione standard +/- 75 kHz), le utenze professionali civili usano la FM "stretta" (deviazione standard +/- 6.25 kHz), l' aviazione usa l' AM con una larghezza di canale di 25 kHz. Nessuno di questi segnali è demodulabile bene con un demodulatore per FM larga.
Intendo, se sintonizzi in segnale forte, qualcosa si sente, ma molto distorto e annegato nel fruscio.

Quindi, no, quello che vuoi fare tu non è fattibile.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 23:34   #3
ondaquadra
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 19
Chiaro e sintentico. grazie e buon anno
ondaquadra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 23:41   #4
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
E' più facile spostare la frequenza di ricezione mantenendo all'incirca la stessa ampiezza di copertura piuttosot che ampliare la copertura.

In ogni caso l'operazione di allargare il range non servirebbe a nulla perchè al di sopra dei 108 MHz e fino a 136 MHz trasmettono gli aerei in modulazione di ampiezza e quindi una radiolina FM non è adatta,al di sotto degli 88MHz ci sono solo i pompieri sulla banda dei 70 MHz ma trasmettono in FMN,(FM narrow) cioè in banda stretta con deviazione di 10KHz,e una radiolina FM è adatta a ricevere una larghezza di banda di 150 KHz,quindi avrebbe una assai scarsa selettività e sensibilità.

Ti conviene a comprare uno scanner



...avendo l'accortezza di non farti beccare ad ascoltare qualunque cosa sia diverso dalle emittenti broadcaster (o quasi) perchè qui in Italia vieni punito severamente.

Ultima modifica di frankytop : 27-12-2010 alle 23:44.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 23:45   #5
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Come non detto,non avevo manco visto la risposta di Quetzal...
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v