Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2010, 19:16   #1
Mel_Gibson
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 48
Hdd: Meccanici o SSD?

Ciao, vorrei sapere quale delle due tipologie di hdd mi conviene prendere per un pc nuovo?

So che gli ssd hanno dei vantaggi(velocità in lettura e scrittura) ma anche degli svantaggi(se si rompono sono cavoli), quelli meccanici sono piu sicuri ma piu lenti o consumano piu watt. Voi cosa prendereste?
Mel_Gibson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 19:55   #2
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
SSD x windows e giochi + HD tradizionale x lo stoccaggio dati, a prezzi umani gli ssd arrivano fino a solo 120-160gb, mentre ad un terzo del prezzo trovi hd tradizionale da 1-2TB
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 20:01   #3
Mel_Gibson
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
SSD x windows e giochi + HD tradizionale x lo stoccaggio dati, a prezzi umani gli ssd arrivano fino a solo 120-160gb, mentre ad un terzo del prezzo trovi hd tradizionale da 1-2TB

Grazie.

Costi di un ssd da 160 e di 1-2 TB?

Quindi ssd per caricare velocemente file di windows,avvio e videogiochi.

Archiaviazione per dati e files multimediali giusto?

E i programmi installati staranno sempre sul ssd?
Mel_Gibson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 20:21   #4
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Mel_Gibson Guarda i messaggi
Grazie.

Costi di un ssd da 160 e di 1-2 TB?

Quindi ssd per caricare velocemente file di windows,avvio e videogiochi.

Archiaviazione per dati e files multimediali giusto?

E i programmi installati staranno sempre sul ssd?
i videogiochi non li metterei su ssd,tanto non serve caricare + velocemente i giochi. un ssd buono come il corsair force f120 costa circa 250 euro,per un hd da 1tb-2tb ci vogliono dai 50 agl 80 euro max
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 20:36   #5
Mel_Gibson
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
i videogiochi non li metterei su ssd,tanto non serve caricare + velocemente i giochi. un ssd buono come il corsair force f120 costa circa 250 euro,per un hd da 1tb-2tb ci vogliono dai 50 agl 80 euro max
quindi sono almeno 340 euro solo per l'hdd.

In genere su una scheda madre qual'è il numero usuale di hdd montati?

Per dire in genere le persone quanti ne usano di solito..
Mel_Gibson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 11:36   #6
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
i videogiochi non li metterei su ssd,tanto non serve caricare + velocemente i giochi. un ssd buono come il corsair force f120 costa circa 250 euro,per un hd da 1tb-2tb ci vogliono dai 50 agl 80 euro max
Io invece si che li metterei su SSD i giochi, sono proprio i caricamenti degli stessi che sono la cosa + noiosa e scomoda da aspettare, meglio mettere i giochi su SSD secondo me, basta solo installare quei 4-5 giochi che si usano e non 20.

X gli SSD se riesci aspetta la next gen di intel, dovrebbe raddoppiare la capacità a pari prezzo olter che a ulteriori miglioramenti, dovresti riuscire ad avere 160gb a meno di 200€ e quindi pure gli altri costruttori bene o male gli devono andar dietro.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 14:25   #7
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Mel_Gibson Guarda i messaggi
quindi sono almeno 340 euro solo per l'hdd.

In genere su una scheda madre qual'è il numero usuale di hdd montati?

Per dire in genere le persone quanti ne usano di solito..
in genere se non si fanno raid si montano 2 o max 3 hd
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 16:54   #8
Mel_Gibson
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
in genere se non si fanno raid si montano 2 o max 3 hd
cos'è il raid di preciso e che funzionalità ha? ho provato a leggere una spiegazione ma non ci ho capito una cippa.
Mel_Gibson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 06:06   #9
Mel_Gibson
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Mel_Gibson Guarda i messaggi
cos'è il raid di preciso e che funzionalità ha? ho provato a leggere una spiegazione ma non ci ho capito una cippa.
up
Mel_Gibson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 08:47   #10
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
ci sono molti articoli sul web che ne spiagano la funzionalità. Dai un occhiata anche su wikipedia
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 08:57   #11
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da Mel_Gibson Guarda i messaggi
cos'è il raid di preciso e che funzionalità ha? ho provato a leggere una spiegazione ma non ci ho capito una cippa.
Se non hai pratica e non hai realmente necessità di prestazioni elevate, il raid ti conviene lascialo perdere.
In pratica serve fondamentalmente per due cose, per avere dischi più veloci o per maggiore sicurezza.
Questo dipende da che modalità usi, per la velocità si mettono 2 o 4 hard disk collegati al controller in maniera che che il flusso di dati venga ripartito su tutti i dischi.
Va da sè che la velocità aumenta anche se non arriva mai al doppio o al quadruplo di un hard disk singolo, ma se si rompre uno hai perso tutto.
Per la sicurezza invece i dati vengono copiati uguali su tutti i dischi presenti, se se ne rompre uno parte l'altro con la copia di tutto.
Visto che servono dischi identici, e che bisogna configurare tutto ecc. se non hai grosse esigenze prendi l'ssd + 1 tradizionale come archivio e vai sul sicuro.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 11:48   #12
tsunamitaly
Senior Member
 
L'Avatar di tsunamitaly
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
Considerando la differenza di prezzo abissale tra SSD e meccanici, la differenza di prestazioni per un uso normale (aplicativi, internet e gaming online) è davvero così apprezzabile? Ne vale davvero la pena?
tsunamitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 12:56   #13
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da tsunamitaly Guarda i messaggi
Considerando la differenza di prezzo abissale tra SSD e meccanici, la differenza di prestazioni per un uso normale (aplicativi, internet e gaming online) è davvero così apprezzabile? Ne vale davvero la pena?
Dipende da uno cosa pretende dal sistema.

Se adesso con le applicazioni\giochi i tempi di caricamento o comunque i tempi di scrittura\lettura su disco sono uno collo di bottiglia al resto sì.

Se invece aspettare un pò (si parla di grandezze di ordine spesso inferiore al secondo nei casi più comuni) decisamente non vale la pena spendere tali cifre per passare ad un ssd.

Personalmente non credo che che per poter avviare windows in 4 sec. anzichè 30 per fare un esempio buttato lì, meriti una spesa simile.

Poi dipende come detto prima dalle proprie esigenze.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 13:28   #14
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da CORROSIVO Guarda i messaggi
Dipende da uno cosa pretende dal sistema.

Se adesso con le applicazioni\giochi i tempi di caricamento o comunque i tempi di scrittura\lettura su disco sono uno collo di bottiglia al resto sì.

Se invece aspettare un pò (si parla di grandezze di ordine spesso inferiore al secondo nei casi più comuni) decisamente non vale la pena spendere tali cifre per passare ad un ssd.

Personalmente non credo che che per poter avviare windows in 4 sec. anzichè 30 per fare un esempio buttato lì, meriti una spesa simile.

Poi dipende come detto prima dalle proprie esigenze.
scusa ma l'ssd non serve solo ad avviare il pc + velocemente,certo aiuta ma passare ad un ssd per diminuire il tempo di boot è davvero stupido,l'ssd si compra per snellire tutto il sistema nelle operazioni quotidiane e aprire i programmi molto piu velocemente ed avere un pc + reattivo.per questo consiglio ssd di capienza 80-120gb
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 13:48   #15
tsunamitaly
Senior Member
 
L'Avatar di tsunamitaly
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
scusa ma l'ssd non serve solo ad avviare il pc + velocemente,certo aiuta ma passare ad un ssd per diminuire il tempo di boot è davvero stupido,l'ssd si compra per snellire tutto il sistema nelle operazioni quotidiane e aprire i programmi molto piu velocemente ed avere un pc + reattivo.per questo consiglio ssd di capienza 80-120gb
Il problema è quanto più snello e quanto più reattivo perchè con questi prezzi a mio avviso dovrebbe trattarsi di una differenza abissale
tsunamitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 00:07   #16
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da tsunamitaly Guarda i messaggi
Il problema è quanto più snello e quanto più reattivo perchè con questi prezzi a mio avviso dovrebbe trattarsi di una differenza abissale
infatti secondo me la differenza è abissale,di certo concordo che i prezzi siano alti ma la differenza si nota
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 00:56   #17
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Appena acquistato ieri pomeriggio... CORSAIR FLASH SSD 120GB 2,5" Force F120 SATA II rt, provengo da un RAID 0 con caviar BLACK e.... la differenza non è abissale ma mostruosa.... Promuovo questo tipo ti hardware a voto 11/10, è una manna dal cielo! ovvio devi prendere ssd di qualita non tipo kingston V series pro eccecc... la serie corsair F è davvero fenomenale!
Quoto che non si usa x giovare solo il caricamento di windows, ma anke x tutto il resto, apertura programmi giochi applicativi, spostamento file copia incolla, insomma tutto! con un sistema nuovo è quasi obbligatoro avere un hard drive primario SSD. infatti se noterete sotto windows 7 il punteggio piu basso lo da quasi sempre l'ard disk, Avevo 5.4 con il raid 0 (collo di bottiglia dato che tutti gli altri componenti sono a 7.9...., ora ho 7.9 (il max con l'ssd) e niente colli di bottoglia dovuto all'HD normale!
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 08:22   #18
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Confermo che la differenza tra hd meccanico e SSD è abissale! ...e non parlo solo del caricamento di windows (marginale), ma delle applicazioni in genere! Facendo click col mouse su una applicazione, questa è aperta appena si rilascia il tasto! Ho su un ocz vertex2 da 60gb, e in 40gb ho sistema operativo e il 60-70% dei programmi (il resto su hd).... costano, ma ne vale la pena!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 09:15   #19
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
nessun raid di disco meccanico compreso velociraptor è veloce quanto un SSD normale, premesso ciò bisogna valutare se la tecnologia che si va ad acquistare serva realisticamente, e non per fare lo sborone e far vedere quanto impiega windows ad avviarsi.

Ovvio che in tutte le situazioni ove è importante avere un disco velocissimo si avrà un giovamento tangibile, per contro dovremo usare alcune precauzioni per salvaguardare la vita del nostro SSD.

Concordo pienamente con lucky sul fatto che è meglio tenere i giochi fuori da SSD, d'altra parte un gamers riceve poco giovamento da un comparto disco prestante ad esclusione del caricamento, questo francamente mi sembra poco per farmi fare un passaggio a SSD.

Aggiungo per concludere che per nessuna ragione perderei il trim per mettere in raid una coppia di ssd.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 10:53   #20
Legionarius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Confermo che la differenza tra hd meccanico e SSD è abissale! ...e non parlo solo del caricamento di windows (marginale), ma delle applicazioni in genere! Facendo click col mouse su una applicazione, questa è aperta appena si rilascia il tasto! Ho su un ocz vertex2 da 60gb, e in 40gb ho sistema operativo e il 60-70% dei programmi (il resto su hd).... costano, ma ne vale la pena!
Ho letto che i drivers di windows 7, linux ed intel supportano trim. Ma che quelli di AMD non lo supportano. Confermate?
Leggo che il tuo pc ha un processore AMD. Volevo chiederti come hai risolto per il trim? Con i drivers di windows 7?
__________________
CM 590 - Platimax 750w - Crucial m4 128GB - Barracuda Green 2TB - 3570k - Msi Mpower - ASUS GTX 780 Direct CU II - Samsung P2450H -
Legionarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v