Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2010, 22:56   #1
Giace
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 99
Configurazione PC

CONSIGLIO CONFIGURAZIONE PC GAMING

Utilizzo: principalmente Gaming
Budget Massimo: 800 €
Budget Preferibile: 600 €

Esigenze particolari: Non vorrei un super computer però diciamo stare tranquillo con i giochi per un paio d'anni (anche con qualità medio-minima)
Mi piacerebbe anche mettere il raffreddamento a liquido per il semplice fatto che vorrei montarne uno, pura e semplice curiostià diciamo... Però con un budget così non sò quanto sia fattibile...

Altro: L'HDD non lo vorrei cambiare perchè ho un WD da 1 Terabyte, Il Masterizzatore non mi serve perchè ne ho già uno.
Giace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 23:32   #2
Mirko-91
Senior Member
 
L'Avatar di Mirko-91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
Che monitor avresti?
Mirko-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 23:36   #3
Giace
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 99
Ho un ASUS vw192s risoluzione dovrebbe essere 1440 x 900
Giace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 23:44   #4
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
AMD CPU AM3 Phenom II X4 945 - C3 -4x512KB (3.0 GHz) 95W Deneb Box 125€
CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 92€
ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX 79,5€
Antec Six Hundred 66€
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU 74€
SAPPHIRE Radeon HD5830 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) 216€
Tot: 652,5€


Un impianto a liquido serio costa un po' troppo, è meglio convogliare il budget nei componenti... Di economico ci sarebbe il corsair hydro h50, ma le sue prestazioni sono simili ad un noctua(ad aria)

Ti consiglierei quindi di utilizzare un dissipatore ad aria: per non spendere molto un arctic freezer xtreme rev2, altrimenti un noctua

Ho messo una scheda video un po' sovradimensionata perché così magari dura maggiormente... Si può sostituire con una 5770. Qualora lo facessi, potresti sostituire anche l'alimentatore con un vx450
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 23:57   #5
Giace
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 99
Come raffreddamento a liquido io avevo trovato questo Thermaltake ProWater PW 850i ma sinceramente non sò come sia...
La Radeon 5770 verrebbe a costare sui 160 € immagino, con un risparmio di circa 50 € quindi valuterò con attenzione la cosa....
Questo alimentatore com'è? OCZ 600W StealthXStream Power Supply perchè costa meno di quello che hai postato tu però dà 600W anche se sono sicuro non sarà solo quello il parametro da considerare ma in quanto ancora inesperto in questo campo lo considero migliore...
Giace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 23:57   #6
Mirko-91
Senior Member
 
L'Avatar di Mirko-91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
Io direi così

Cooler Master 690 II Advanced (RC-692-KKN2-GP) € 78
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 139
ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII) € 100
Mushkin Stiletto DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) retail € 99
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 74
Corsair H50 Water Cooling CPU € 65
HIS ATI HD 5770 IceQ 5 1GB (128bit) GDDR5 PCIe (DirectX 11/ Eyefinity) € 151

TOTALE IVA COMPRESA : 706€

Ps. evita i sistemi liquidi già pronti, se si vuole un impianto liquido fatto bene bisgona spendere sulle 200-300€ da Ybris
Mirko-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 00:05   #7
iagarek
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
Quote:
Originariamente inviato da Bugs Bunny Guarda i messaggi
AMD CPU AM3 Phenom II X4 945 - C3 -4x512KB (3.0 GHz) 95W Deneb Box 125€
CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 92€
ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX 79,5€
Antec Six Hundred 66€
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU 74€
SAPPHIRE Radeon HD5830 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) 216€
Tot: 652,5€


Un impianto a liquido serio costa un po' troppo, è meglio convogliare il budget nei componenti... Di economico ci sarebbe il corsair hydro h50, ma le sue prestazioni sono simili ad un noctua(ad aria)

Ti consiglierei quindi di utilizzare un dissipatore ad aria: per non spendere molto un arctic freezer xtreme rev2, altrimenti un noctua

Ho messo una scheda video un po' sovradimensionata perché così magari dura maggiormente... Si può sostituire con una 5770. Qualora lo facessi, potresti sostituire anche l'alimentatore con un vx450
non capisco la scelta della hd5830 che porterebbe ad umentare l'alimentatore nella tua config (basterebbe comunque il corsair da 450W) e ad avere maggiori consumi oltre ai costi, soprattutto inutilmente per la risoluzione a cui giocherebbe. Inoltre a risoluziooni inferiori al fullHD sarebbe migliore un Phenom II 955 che è pure BE e potrebbe alzarlo un pò in frequenza e nel gaming non guasta
Anche sul Corsair h50 non capisco perchè sarebbe preferibile un dissipatore ad aria...forse per il costo? o ne fai una questione di sicurezza o altro? te lo chiedo perchè io sono invece seriamente interessato a questo dissipatore, che unisce ottime prestazioni molto molto silenziosamente.

all'utente consiglio questa configurazione già proposta http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post32480418

togliendo assemblaggio 30€
config raid 5€
OS 95€
raid 78€ e storage 37€
masterizz 16€ dissipatore 20€...insomma ti costa 556€

Ultima modifica di iagarek : 01-07-2010 alle 00:12.
iagarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 00:31   #8
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
Quote:
Originariamente inviato da iagarek Guarda i messaggi
inutilmente per la risoluzione a cui giocherebbe.
per ora... in futuro la differenza di potenza fra le due schede potrebbe rivelarsi decisiva per riuscire a giocare decentemente

I motivi per cui sconsigliavo l'hydro sono due:
1)inutilità, visto che le schede madre proposte non sono proprio destinate all'overclock
2)di conseguenza, senza overclock, il costo: potrebbe spendere la metà...
è un ottimo dissipatore, ma penso sia il caso di verificare se serva realmente


Ho letto una recensione estremamente positiva sull'alimentatore ocz citato, e ho visto che ha anche un'efficienza leggermente inferiore al corsair (3%). Nonostante ciò, qui cedo la parola ad altri

Ultima modifica di Bugs Bunny : 01-07-2010 alle 00:37.
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 07:56   #9
iagarek
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
Quote:
Originariamente inviato da Bugs Bunny Guarda i messaggi
per ora... in futuro la differenza di potenza fra le due schede potrebbe rivelarsi decisiva per riuscire a giocare decentemente
capisco che in fullHD si comporti meglio poichè paragonabile ad una hd4890 e anche io l'ho consigliata in altre occasioni, ma qui mi sembrava che la hd5770 fosse la più indicata...sia per risoluzione che per i dettagli, visto che l'utente specifica "(anche con qualità medio-minima)"
non c'è polemica, è solo un punto di vista

Quote:
Originariamente inviato da Bugs Bunny Guarda i messaggi
I motivi per cui sconsigliavo l'hydro sono due:
1)inutilità, visto che le schede madre proposte non sono proprio destinate all'overclock
2)di conseguenza, senza overclock, il costo: potrebbe spendere la metà...
è un ottimo dissipatore, ma penso sia il caso di verificare se serva realmente
OK...allora ne fai una questione di costo in funzione della necessità...OVVERO il ragionamento che io ho fatto sula gpu
inoltre non avevo capito bene la tua affermazione e pensavo che al corsair h50 preferissi comunque un dissipatore ad aria di analoghe prestazioni (Noctua) e per questo ti chiedevo
iagarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 08:08   #10
KneeS
Registered User
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da Giace Guarda i messaggi
Come raffreddamento a liquido io avevo trovato questo Thermaltake ProWater PW 850i ma sinceramente non sò come sia...
La Radeon 5770 verrebbe a costare sui 160 € immagino, con un risparmio di circa 50 € quindi valuterò con attenzione la cosa....
Questo alimentatore com'è? OCZ 600W StealthXStream Power Supply perchè costa meno di quello che hai postato tu però dà 600W anche se sono sicuro non sarà solo quello il parametro da considerare ma in quanto ancora inesperto in questo campo lo considero migliore...
lascia stare il raffreddamento a liquido, devi ammattire e spendere molto per avere prestazioni non lontane da quelle che ti regalerebbe un semplice dissipatore ad aria da 30-40€ e, al limite, un dissipatore aftermarket per la vga

la 5770 la trovi anche a 150 e per quella risoluzione va bene

degli OCZ StealthXStream ho letto buone recensioni, ma al tuo posto valuterei l'acquisto di un ali della serie ModXStream Pro che costano in media 15€ in + ma sono certificati 80+, hanno ventola da 140mm, hanno cablaggi modulari ed un ottimo rapporto qualità/prezzo
i prezzi sono abbordabilissimi
OCZ ModXStream - 500 Watt sui 60-65€
OCZ ModXStream - 600 Watt sui 70-75€
OCZ ModXStream - 700 Watt sui 90€
KneeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 10:49   #11
Giace
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da KneeS Guarda i messaggi
degli OCZ StealthXStream ho letto buone recensioni, ma al tuo posto valuterei l'acquisto di un ali della serie ModXStream Pro che costano in media 15€ in + ma sono certificati 80+, hanno ventola da 140mm, hanno cablaggi modulari ed un ottimo rapporto qualità/prezzo
i prezzi sono abbordabilissimi
OCZ ModXStream - 500 Watt sui 60-65€
OCZ ModXStream - 600 Watt sui 70-75€
OCZ ModXStream - 700 Watt sui 90€
Ottimo l'OCZ ModXStream 500W sia per qualità che per il prezzo, poi penso 500W vadano bene
Ricapitolando per ora sono orientato verso una cosa del genere:
Alimentatore: OCZ ModXStream - 500 Watt sui 65€
Ram: CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 92€
Processore: AMD CPU AM3 Phenom II X4 945 - C3 -4x512KB (3.0 GHz) 95W Deneb Box 125€
Mother Board: ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX 79,5€
Case: Antec Six Hundred 66€
Scheda Video: HIS ATI HD 5770 IceQ 5 1GB (128bit) GDDR5 PCIe (DirectX 11/ Eyefinity) € 151
Totale costo: 578,5 € a cui dovrei aggiungere anche un dissipatore per la CPU
Giace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 11:03   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21816
Quote:
Originariamente inviato da Giace Guarda i messaggi
Ottimo l'OCZ ModXStream 500W sia per qualità che per il prezzo, poi penso 500W vadano bene
Ricapitolando per ora sono orientato verso una cosa del genere:
Alimentatore: OCZ ModXStream - 500 Watt sui 65€
Ram: CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 92€
Processore: AMD CPU AM3 Phenom II X4 945 - C3 -4x512KB (3.0 GHz) 95W Deneb Box 125€
Mother Board: ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX 79,5€
Case: Antec Six Hundred 66€
Scheda Video: HIS ATI HD 5770 IceQ 5 1GB (128bit) GDDR5 PCIe (DirectX 11/ Eyefinity) € 151
Totale costo: 578,5 € a cui dovrei aggiungere anche un dissipatore per la CPU
per pochi euro in più cambierei le ram con delle mushkin stiletto 1600c7
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 11:13   #13
Giace
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
per pochi euro in più cambierei le ram con delle mushkin stiletto 1600c7
In effetti sono solamente 7 euro in più, non c'avevo proprio fatto caso...
Giace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 13:29   #14
Giace
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 99
Vi ruberò un altro pò del vostro tempo per chiedervi un'altra cosa. E se invece di fare un pc da zero facessi un upgrade del mio attuale otterrei le stesse prestazioni e la stessa longevità per lo stesso prezzo/ un prezzo inferiore?

Mia configurazione:
Intel Pentium D 3.6 Ghz
Arctic Cooling Alpine 7 GT
Nvidia 210 Gainward
2x1GB DDR2 800 MHz A-Data
Asus P5KPL-AM SE
Alimentatore da 400W
Giace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 13:39   #15
Mirko-91
Senior Member
 
L'Avatar di Mirko-91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
Certo che no, è un pc con hw vecchio e da cambiare se si vuol fare un pc gaming
Mirko-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 09:44   #16
Giace
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 99
Il dissipatore della ASUS Silent Knight 2 è buono? il rapporto raffreddamento/silenziosità com'è? ma soprattutto, monta sull'AM3? perchè un negozio che conosco lo svende a poco e sarei tentato di comprarlo, poi con asus mi son sempre trovato bene...
Poi volevo sapere che differenza c'era fra una Radeon HD 5770 Vapor-x e quella che mi ha consigliato Mirko-91 cioè l'IceQ, un sistema di raffreddamento diverso magari? se potreste delucidarmi ne sarei molto grato

Ultima modifica di Giace : 02-07-2010 alle 09:47.
Giace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 19:15   #17
Giace
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 99
Up
Giace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 19:40   #18
Mirko-91
Senior Member
 
L'Avatar di Mirko-91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
Ovvio che è da preferire il Vapor-x di Sapphire rispetto all'IceQ della HIS
Mirko-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 10:21   #19
Giace
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 99
Ri uppo questo topic perchè, per un motivo o per un altro, il pc non l'ho comprato e ora che ho tempo e soprattutto risorse economiche vorrei finalmente cambiare quel catorcio che mi ritrovo.
Il pc lo uso per Gaming / Programmare / Grafica 3D non troppo pesante per ora.
Prendo in considerazione l'Overclock dei componenti, mai fatto ma si può sempre cominciare e sono curioso

EK00007179 Alimentatore PC Modulare Cooler Master Real Power M520 520W € 89,00
EK00007573 LC-Power PRO-920R Veritas_3000 120mm front fan, 190mm lateral fan € 59,00
EK00004991 ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 € 28,00 € 28,00 0,00%
EK00007664 Memoria RAM CORSAIR Dominator 4 GB DDR3 SDRAM 1600 MHz CL8 CMP4GX3M2A1600C8 € 83,00
EK00007191 AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache - 125W Box € 144,00
EK00013891 AsRock AM3 890FX Deluxe4 - USB3.0 SATA 3 Turbo UCC 6-core CPU ready AMD Socket AM3 € 123,00
EK00014341 Sapphire VAPOR-X HD5850 1GB, Radeon HD5850 - GDDR5, PCIE, DirectX 11, HDMI 1.3, DL-DVI-I, DisplayPort € 216,00
EK00008119 Hard Disk interno SSDCorsair Force CSSD-F40GB2 2.5" 40GB SATA II MLC Internal Solid State Drive (SSD) € 87,50

TOTALE IVA COMPRESA : 829,5

Questo è ciò che ho fatto dalla "chiave" premetto che sto valutando il cambio della scheda video con una 6870 o 6850, ho messo quella solo per darmi una "linea" di prezzo.
Il processore ho preso un X6 perchè ho pensato potesse servire in ambito grafico/ di programmazione. SSD è più che altro uno sfizio e comunque renderebbe più veloce il sistema in generale, posso anche toglierlo e prendere un HD più economico (20/30 €) a 7200 Rpm. Le Ram ero indeciso fra le Corsair e queste:
EK00008089 Memorie RAM Muskin Redline 996805 - 4GB (2x2GB) DDR3 PC3-12800 6-8-6-24 € 87,51
come dual channel oppure passare al triple channel e prendere una di queste:
EK00005960 Kingston HyperX DDR3 PC1600 6GB(2gbx3) CL9 € 117,00
EK00004217 Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D € 117,00

La scheda video è probabilmente sovradimensionata rispetto al resto e alla risoluzione del mio monitor 1440x900, ma visto che quest'ultimo pensavo di cambiarlo e visto che penso risulti tutto più duraturo per ora rimango su quella linea di pensiero.

Sono ben accetti consigli, visto che non sono molto esperto...
Giace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 11:56   #20
iagarek
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
EK00014395 Asus VE248H LED 24" Full HD HDMI 2ms 16:9 Splendid™ Video Intelligence Technology € 214,42 € 214,42 0,00%
EK00003389 ENERMAX PHOENIX NEO ECA3162-BS Black Ventola Blu € 61,51 € 61,51 0,00%
EK00014721 Alimentatore PC Arctic Cooling Fusion 550R 550 W € 48,79 € 48,79 0,00%
EK00007240 ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII) € 89,50 € 89,50 0,00%
EK00006793 AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 124,00 € 124,00 0,00%
EK00007398 Scythe "YASYA" New High-End Tower Intel/AMD CPU Cooler € 33,63 € 33,63 0,00%
EK00013575 SCHEDA VIDEO MSI GeForce GTX460 Hawk CUDA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI) € 170,13 € 170,13 0,00%
EK00006851 G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH € 59,00 € 59,00 0,00%
EK00013963 Samsung Spinpoint F4 HD322GJ 320 GB, 7200 RPM, Serial ATA, 3.5 ", 4.17 ms, 16 MB, 8.9 ms € 29,10 € 29,10 0,00%
EK00006794 WD10EARS 7200rpm 64MB SATA 1TB € 45,69 € 45,69 0,00%
EK00008085 Masterizzatore DVD LG GH24NS50 Super Multi - Nero - Interno - Dual-layer - DVD-RAM / ±R / ±RW - 24x 8x 16x (DVD) - 48x 32x 48x (CD) - Serial ATA [GH24NS50AUAR] € 27,00 € 27,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 902,77 €
iagarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v